COMMISSARI DI GARA. ANCHE FEDERICA GUARNIERO DESIGNATA PER LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020

NEWS | 24/05/2019 | 07:27
di Francesco Coppola

Ai prossimi XXXII Giochi Olimpici di Tokyo 2020, in programma da venerdì 24 luglio a domenica 9 agosto, il ciclismo italiano sarà rappresentato anche da un commissario di gara del Veneto, la rodigina Federica Guarniero che si occuperà del settore fuoristrada. La notizia è stata resa nota ieri da i colleghi. Guarniero quindi andrà ad aggiungersi alla brianzola Rossella Bonfanti, attualmente impegnata al Giro, che a Tokyo seguirà il settore strada.


Federica ha partecipato per tre volte ai Campionati Mondiali e a due prove di Coppa del Mondo di mountain-bike e quest'anno lo farà per la terza ma come presidente di giuria ad Andorra. Guarniero, che ha cominciato ad essere componente di giuria da quando aveva 18 anni, ha partecipato anche a tantissime altre gare nazionali ed internazionali. E' partita facendo la gavetta e seguendo quindi tutta la trafila delle regionali, nazionali e internazionali. Ha fatto parte anche della Commissione Nazionale Giudici di Gara della Federciclismo fino a due anni fa.


"E' stata una grande sorpresa - ha raccontato quasi incredula Federica Guarniero - un sogno nel cassetto che tutti coloro che praticano e seguono lo sport hanno. Un sogno che si realizza. Quanto ho aperto la mail che indicava la mia designazione alle Olimpiadi ho sgranato gli occhi e ho detto che non era possibile. Non ci ho creduto. Mi è sembrato impossibile e l'ho dovuta rileggere più volte. Ognuno ha un sogno nel proprio cassetto e si chiede semmai un giorno lo potrà aprire e nel 2020 io lo farò". "E' stata una gioia immensa - ha concluso - ed è davvero difficile esprimere tutto quello che mi è passato per la mente in quei momenti".

Ad esprimere la propria soddisfazione e quello della Commissione il presidente veneto Sandro Checchin che è stato tra i primi a complimentarsi con Federica. "E' una ragazza sempre e disponibile - ha precisato Checchin - e la cosa bella per lei è che farà le Olimpiadi che per un commissario di gara sono il top. Ma lei prima di andare a Tokyo e dopo che sarà tornata continuerà a seguire anche le gare dei giovanissimi. E' stata premiata certamente la bravura ma anche la sua umiltà. La conoscono tutti come la ragazza della porta accanto che pian pianino ha fatto tutti i suoi passi ed è arrivata dove è arrivata e che non si dimentica da dove è partita". "Io, tra l'altro - ha concluso il presidente - l'ho tenuta a battesimo nel 1995 in occasione della sua prima gara che era per giovanissimi e si svolse a Sant'Apollinare di Rovigo dove ero un giovane presidente di giuria e lei una componente".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024