CIPOLLINI. «VOLATE PERICOLOSE? MANCA UN LEADER. E VIVIANI È CONFUSO»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2019 | 07:40
di Guido La Marca

Tante volate al Giro d’Italia, ma il re delle volate non è contento. Mario Cipollini sale in cattedra, analizza quel che succede in gruppo al Giro d’Italia ed emette le sue sentenze. Pesanti come pietre.


«Vedo gente che fa la volata con gli avambracci appoggiati sul manubrio - ha detto a Claudio Ghisalberti de La Gazzetta dello Sport -: è una follia. Non hai il controllo della bici, basta uno spostamento, si crea l’onda e dietro finiscono a terra. Credo sia solo esibizionismo, la ricerca di un’inquadratura ma è pericolosissimo: andate a rivedere perché è caduto Dumoulin, come stava pedalando chi era in testa».


E ancora: «C’è una generale mancanza di professionalità, di mestiere, da parte di chi deve lanciare la volata. Tanti non sono capaci. Al Tour vedremo squadre più attrezzate, qui quella che si muove meglio è la Groupama. E non mi vengano a dire che è colpa dei materiali: le bici sono nettamente migliori, le ruote poi non ne parliamo. In realtà noi avevamo più manico».

Ed ecco l’ultimo affondo: «In gruppo ci sono tanti buoni velocisti, ma manca il leader. E qualche corridore si sente in diritto di prendersi troppe libertà. Viviani? È il più forte in Italia ma mi sembra confuso. Può contare su Sabatini, che come ultimo uomo è il migliore, ma non lo sfrutta mai. Faccia partire dritto il “Saba” ai 450 metri e stia alla sua ruota, poi vediamo come finisce».



Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Stagi
22 maggio 2019 09:58 geo
Meno male che qualcuna dà spazio a critiche costruttive! Viviani sembra non abbia treno invece i corridori li ha. Non corre da leader. Ma quale Processo Alla Tappa RAI se nessuno evidenzia questi fatti!?

peccato******************
22 maggio 2019 11:05 PEDALA
la rai oscena parlano di tutto ma non di ciclismo meglio eurosport w magrini.

Cipollini aveva il treno
22 maggio 2019 11:18 Leonk80
quasi tutta la squadra per lui. Viviani ha solo 1-2 uomini. perchè Sabatini possa partire ai 450 metri occorrerebbe che qualcun'altro porti Sabatini fino ai 450 metri! Una squadra forte come la ex Quick Step avrebbe potuto essere meglio attrezzata per questa prima lunghissima parte del Giro solo per i velocisti. Comunque Cipollini quando parla non dice mai niente di scontato, gente come lui sarebbe perfetta per il Processo.

RAI e Eurosport
22 maggio 2019 13:41 andy48
Sulla RAI si capisce che i telecronisti sono degli impiegati, per di piu' sembra abbiano incarichi istituzionali, tanto sono composti e noiosi (almeno non c'e' piu' la zia, che era la peggiore di tutti). Molto meglio Eurosport con Magrini, che non le manda a dire a nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024