L'ACCUSA DI FRAPPORTI: «AUTO E MOTO HANNO TRASCINATO IL GRUPPO VERSO FRASCATI»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2019 | 07:55

Un doppio salto all’indietro per raccontare una storia che è passata sotto traccia. Protagonista Marco Frapporti, portacolori della Androni Sidermec, autore di una lunga fuga martedì nella tappa di Frascati insieme a Damiano Cima della Nippo Fantini e Mirco Maestri della Bardiani CSF.


«Non è possibile continuare così, il gruppo è ritornato sotto grazie agli aiuti - ha raccontato Frapporti al collega Paolo Venturini de Il Giornale di Brescia -. Ad un certo punto della fuga avevamo un vantaggio consistente, fino a 12 minuti. A quel punto non solo ero maglia rosa virtuale (non mi sono fatto però troppe illusioni al riguardo, ndr) ma quanto meno c’erano grandi possibilità di arrivare al traguardo e poterci giocare la tappa, il mio vero obiettivo da quando sono un corridore. Invece scopro da radiocorsa che nel giro di 5 chilometri il vantaggio scende a soli 5 minuti. Ma noi tre davanti andavamo a 50 all’ora, come è possibile che il gruppo abbia recuperato così tanto? Il perché me l’hanno spiegato in albergo i miei compagni di squadra: oltre alla moto Rai davanti al gruppo s’è piazzata davanti una grossa auto che in pratica ha trainato il gruppo. I miei compagni mi hanno detto che si viaggiava a 75 orari in un tratto non in discesa, velocità impossibili in bici se non dietro motori».


Copyright © TBW
COMMENTI
Novità.............
16 maggio 2019 08:54 9colli
D'altronde NON è una novità, succede spesso e volentieri, magari non così (se corrisponde a verità quanto dichiarato) Scandalosa......

Succede?
16 maggio 2019 09:06 Paracarro
Quando succede 9colli?

guardare
16 maggio 2019 09:58 9colli
Basta guardare le corse in Belgio alla Tv, oppure essere in corsa dentro un ammiraglia.........Ti basta???

Giusto
16 maggio 2019 10:04 geo
Frapporti bresciano che parla poco, ma quando parla dice cose giuste: il VAR dov'era? o serve solo a sanzionare gli atleti italiani?

tempesta
16 maggio 2019 12:38 tempesta
frapporti ha raggione. ? Comunque sempre queste fughe tollerati da tutti stanno rovinando il ciclismo. Sempre lo stessa cosa avanno in fuga poi quando vengono raggiunti baci e stretti di mano e la Commedia va avanti cosi per tutto il Giro.

Androni
16 maggio 2019 16:58 Paracarro
9colli la stessa androni ha comunicato che non ci sono state irregolarità nel riprendere la fuga .. beato te che hai visto queste cose
Io non le ho mai viste DAL GRUPPO

visita oculistica
16 maggio 2019 18:56 9colli
o forse ( se come vuoi far intendere sei stato in gruppo) con quel nik non potevi che essere in fondo........Paracarro !!! Buona Serata. Punto

Grasse risate
16 maggio 2019 23:53 Paracarro
Ahahaha se fossi stato in ammiraglia (“Come vuoi far intendere”) nemmeno vedevi la coda tu...perché nessuno ha mai detto niente di queste irregolarità che hai visto solo tu? se hai delle prove sarei proprio curioso di vederle, illuminaci visionario

per tempesta
17 maggio 2019 01:24 bs1913
caro tempesta ha te le fughe non piacciono, ha me si invece dici che si va avanti con la stessa commedia, piuttosto di vedere un gruppo che pedala per 150 km tutto assieme mi fà venire gli sbadigli sinceramente, poi ognuno vede il ciclismo ha modo proprio, ma da quando ci sono i grandi giri le fughe sono sempre esistite, non vedo dove sia il problema.

Caro Paracarro
17 maggio 2019 11:17 9colli
non l'ho detto io che li hanno riportati dentro, ma è quello che ha detto Frapporti, nella sua accusa. Per quanto riguarda l'ammiraglia non è certo riferito a quel occasione, FENOMENO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024