PRESENTATA A CITTADELLA LA 18^ EDIZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 04/05/2019 | 07:03
di Francesco Coppola

 


Sabato 11 maggio con la prestigiosa gara dell'Alta Padovana Tour prenderà ufficialmente il via l'attesissimo Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il circuito riservato agli Elite e Under 23, che sarà articolato in quattro impegnative prove e si appresta a festeggiare la maggiore età. Il circuito e la gara che lo inaugurerà sono stati presentati venerdì mattina in occasione di una conferenza stampa svoltasi a Cittadella nella sede municipale di Palazzo Mantegna. Alla classicissima che inaugurerà il circuito sabato e che è stata preparata dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, sono iscritti 135 corridori in rappresentanza delle maggiori formazioni italiane e straniere.


Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Luca Pierobon e l'assessore allo sport, Diego Galli che hanno portato il saluto dell'Amministrazione Comunale e hanno evidenziato la grande rilevanza dell'evento preparato dal gruppo guidato dal presidente del Grand Prix, Avv. Enzo Conte e dal vicepresidente del Vc Tombolo Sergio Pivato, Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin, che ha portato il saluto della Federazione, Pierluigi Basso, direttore di organizzazione ed il direttore sportivo, Flavio Miozzo che, dal canto loro, hanno illustrato le caratteristiche del Circuito e della corsa padovana.

Durante la conferenza stampa sono state evidenziate le sinergie interdisciplinari, tra le quali spiccano quelle esistenti con il Calcio Cittadella, rappresentato per l'occasione dal vicepresidente Giancarlo Pavin. L'Alta Padovana Tour, che avrà come raduno, partenza e arrivo lo Stadio Pier Cesare Tombolato i cittadella, si svolgerà nello spettacolare circuito di 7 km da ripetere 20 volte per complessivi 140 km. L'importanza dell'evento, che non è solo a carattere sportivo, è stata confermata anche dalla presenza dei Comandanti della Polstrada di Padova, Gianfranco Martorano, della Compagnia Carabinieri, Giuseppe Saccomanno, del Distretto Polizia Locale, Samuele Grandin e dal fiduciario del Coni, Andrea Pivato. Miozzo, che è stato ex professionista ed è un esperto direttore sportivo, nel suo intervento ha sottolineato come l'Alta Padovana Tour sia tra le corse più veloci esistenti nel calendario ed il nuovo circuito stabilito per l'edizione 2019, presenta rettilinei programmati lungo le strade extraurbane ma anche tratti misti cittadini.

Una gara che si preannuncia avvincente e di grandi ambizioni capace di proseguire la tradizione evidenziata dallo straordinario albo d'oro che comprende il campione olimpico a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani, che si affermò nel 2009. La gara sarà diretta dal direttore di corsa Carlo Endrizzi di Piazzola sul Brenta. Per l'occasione è stato rivolto un sentito ringraziamento per il "prezioso il sostegno organizzativo" al Comune di Cittadella, alle Forze dell'Ordine e alle tante associazioni e volontari coordinati dal consigliere comunale Luigi Sabatino e da Ginaldo Quattoni.

Come è noto il 18° Grand Prix Città Murata oltre che della classica Alta Padovana Tour di sabato 11 sarà composto dal 34° Giro del Medio Brenta (il 14 luglio); dal 44° Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (11 agosto) e dal Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto che il 22 settembre festeggerà un traguardo importantissimo quello dei 50 anni di vita. Durante la presentazione è stata consegnata la brochure fotografica che illustra i vari dettagli del Grand Prix. Circuito che si avvale del patrocinio di vari enti istituzionali, sportivi e associativi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024