PRESENTATA A CITTADELLA LA 18^ EDIZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 04/05/2019 | 07:03
di Francesco Coppola

 


Sabato 11 maggio con la prestigiosa gara dell'Alta Padovana Tour prenderà ufficialmente il via l'attesissimo Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il circuito riservato agli Elite e Under 23, che sarà articolato in quattro impegnative prove e si appresta a festeggiare la maggiore età. Il circuito e la gara che lo inaugurerà sono stati presentati venerdì mattina in occasione di una conferenza stampa svoltasi a Cittadella nella sede municipale di Palazzo Mantegna. Alla classicissima che inaugurerà il circuito sabato e che è stata preparata dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, sono iscritti 135 corridori in rappresentanza delle maggiori formazioni italiane e straniere.


Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Luca Pierobon e l'assessore allo sport, Diego Galli che hanno portato il saluto dell'Amministrazione Comunale e hanno evidenziato la grande rilevanza dell'evento preparato dal gruppo guidato dal presidente del Grand Prix, Avv. Enzo Conte e dal vicepresidente del Vc Tombolo Sergio Pivato, Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin, che ha portato il saluto della Federazione, Pierluigi Basso, direttore di organizzazione ed il direttore sportivo, Flavio Miozzo che, dal canto loro, hanno illustrato le caratteristiche del Circuito e della corsa padovana.

Durante la conferenza stampa sono state evidenziate le sinergie interdisciplinari, tra le quali spiccano quelle esistenti con il Calcio Cittadella, rappresentato per l'occasione dal vicepresidente Giancarlo Pavin. L'Alta Padovana Tour, che avrà come raduno, partenza e arrivo lo Stadio Pier Cesare Tombolato i cittadella, si svolgerà nello spettacolare circuito di 7 km da ripetere 20 volte per complessivi 140 km. L'importanza dell'evento, che non è solo a carattere sportivo, è stata confermata anche dalla presenza dei Comandanti della Polstrada di Padova, Gianfranco Martorano, della Compagnia Carabinieri, Giuseppe Saccomanno, del Distretto Polizia Locale, Samuele Grandin e dal fiduciario del Coni, Andrea Pivato. Miozzo, che è stato ex professionista ed è un esperto direttore sportivo, nel suo intervento ha sottolineato come l'Alta Padovana Tour sia tra le corse più veloci esistenti nel calendario ed il nuovo circuito stabilito per l'edizione 2019, presenta rettilinei programmati lungo le strade extraurbane ma anche tratti misti cittadini.

Una gara che si preannuncia avvincente e di grandi ambizioni capace di proseguire la tradizione evidenziata dallo straordinario albo d'oro che comprende il campione olimpico a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani, che si affermò nel 2009. La gara sarà diretta dal direttore di corsa Carlo Endrizzi di Piazzola sul Brenta. Per l'occasione è stato rivolto un sentito ringraziamento per il "prezioso il sostegno organizzativo" al Comune di Cittadella, alle Forze dell'Ordine e alle tante associazioni e volontari coordinati dal consigliere comunale Luigi Sabatino e da Ginaldo Quattoni.

Come è noto il 18° Grand Prix Città Murata oltre che della classica Alta Padovana Tour di sabato 11 sarà composto dal 34° Giro del Medio Brenta (il 14 luglio); dal 44° Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (11 agosto) e dal Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto che il 22 settembre festeggerà un traguardo importantissimo quello dei 50 anni di vita. Durante la presentazione è stata consegnata la brochure fotografica che illustra i vari dettagli del Grand Prix. Circuito che si avvale del patrocinio di vari enti istituzionali, sportivi e associativi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024