LA INEOS SCENDE IN STRADA TRA LE CONTESTAZIONI

PROFESSIONISTI | 03/05/2019 | 10:10
di Guido La Marca

Oltre ai fumogeni, le contestazioni. Il ciclismo non si fa mancare nulla. Domenica alla Liegi-Bastogne-Liegi si è chiusa l’epoca dei trionfi targati Sky (337 dal 2010, tra cui sei Tour, un Giro, una Vuelta, la Sanremo e la Liegi-Bastogne-Liegi), e al Giro dello Yorkshire si è aperto un nuovo capitolo: quello della INEOS.


Dai “marginal gains” al “fracking”, che non è propriamente un dettaglio, ma il motivo della contestazione. Il “fracking” è difatti la tecnica di fratturazione idraulica che sfrutta la pressione di un fluido (acqua, azoto o prodotti chimici) per fratturare le rocce e aumentare il ritmo di estrazione di petrolio e gas. Negli Stati Uniti è prassi abituale, per molti ecologisti una delle cause di possibile inquinamento delle falde acquifere.


Sir Jim Ratcliffe, grande capo della multinazionale petrolchimica Ineos, nonché l’uomo più ricco della Gran Bretagna con un patrimonio stimato attorno ai 21 miliardi di sterline (24 miliardi di euro), rimanda al mittente ogni tipo di accusa: «Se questo sistema fosse pericoloso, non sarebbe stato permesso in America – dice -. E’ un peccato che al nord Inghilterra, che ha una forte industria manifatturiera, sia impedito di avere energia a basso costo, e che il governo ascolti una rumorosa e minuscola minoranza piuttosto che la scienza».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Come la Orica
3 maggio 2019 11:18 geo
Anche Orica sponsor della squadra australiana, aveva da farsi perdonare un po' di cose in ambito ambiente, e ha cercato di usare lo sport per lavarsi la coscienza. Se ciò serve a portare soldi e sostenere il ciclismo va bene.

Complimenti
3 maggio 2019 15:12 mxm1972
e' un comunicato stampa Ineos?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024