TOUR OF THE ALPS, KUFSTEIN PRONTA AD ACCOGLIERE LA PARTENZA

PROFESSIONISTI | 20/04/2019 | 18:10

Un’altra settimana di grande ciclismo è alle porte sulle strade dell’Euregio. Il Tour of the Alps si prepara a dare spettacolo da Lunedì 22 a Venerdì 26 Aprile, con i campioni delle due ruote impegnati sui magnifici sfondi di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e Kufstein (Austria), sede della partenza della 43a edizione del #TotA, attende di vivere una giornata di Pasqua intensa ed emozionante.


Aspettando la grande sfida sulla strada, che coinvolgerà, oltre ai giganti grandi giri Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) e Chris Froome (Team Sky), molti altri protagonisti, a cominciare dal polacco Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e dall’ambizioso Team Astana (22 vittorie in stagione) capitanato dallo spagnolo Pello Bilbao, il Kultur Quartier Kufstein sarà teatro della tradizionale conferenza stampa della vigilia che vedrà protagonisti alle 16.30 i due corridori più attesi, Nibali e Froome.


Un’ora più tardi, alle 17.30, sarà la volta della presentazione delle squadre, aperta al pubblico, nella centralissima Oberer Stadtplatz. A turno sfileranno nel centro di Kufstein le 20 formazioni e i 140 corridori che Lunedì 22 Aprile daranno il via alle ostilità in una prima frazione - 144 Km con partenza e arrivo a Kufstein – senza lunghe salite ma con un profilo altimetrico che lascerà ben pochi attimi di respiro al gruppo.

Protagoniste della corsa saranno cinque squadre World Tour, nove Pro Continental, la Nazionale Italiana e cinque formazioni Continental, tre delle quali di bandiera Austriaca - Tirol Cycling Team, Felbermayr-Simplon-Wels e Vorarlberg-Santic – che vorranno senza dubbio mettersi in luce da subito nelle tappe di casa.

I dati sulla copertura mediatica lasciano spazio a pochi dubbi: sulla falsariga delle ultime edizioni, il Tour of the Alps è evento di rilevanza mondiale. La corsa euro-regionale potrà godere di un’ora e mezza di diretta al giorno e circa venti ore complessive di programmazione. Il pubblico del grande ciclismo potrà seguire la corsa in diretta su Eurosport 1 ed Eurosport Player, che diffonderanno l’evento in Europa, Asia ed Australia, RaiSport (Italia) e numerose altre emittenti tra TV e web. In totale, il Tour of the Alps sarà visibile in oltre 100 Paesi al mondo, tra live, differita e “on demand”.

Come e più che in passato, il Tour of the Alps sarà visibile anche sui canali online, a cominciare da Facebook - sulla pagina di PMG Sport, la società che detiene i diritti di produzione e distribuzione di tutta la Ciclismo Cup, progetto promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico e al quale aderisce anche il TotA - e su numerosi altri canali e siti web, come Flobikes e Global Cycling Network.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024