GIRO DEL BELVEDERE, LA PRIMA VOLTA DELLA AG2R

DILETTANTI | 20/04/2019 | 07:53

L’elenco delle squadre che prenderanno parte all’ottantunesima edizione del Giro del Belvedere, in programma Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (Treviso), si arricchisce con un’altra realtà di riferimento del panorama internazionale U23. L’AG2R U23 Chambery CF, vivaio della compagine World Tour AG2R-La Mondiale, sarà al via della Classica di Pasquetta.


Nell’albo d’oro del Giro del Belvedere non figurano vincitori francesi, ma la compagine guidata dal DS Loïc Varnet ha tutte le carte in regola per puntare a quella che sarebbe una storica affermazione. Sulle orme di Romain Bardet e Pierre Latour, entrambi lanciati nel grande ciclismo dall’AG2R U23, proveranno a mettersi in luce atleti al primo anno nella categoria, come Alois Charrin, settimo nel 2018 ai Mondiali di Innsbruck tra gli Juniores, Valentin Retailleau ed Elliot Schultz, quest’ultimo tra i talenti più promettenti in Australia. L’uomo di riferimento del team è invece Nicolas Prodhomme, vincitore quest’anno alla Piccola Sanremo e decimo assoluto al Circuit des Ardennes, una delle corse a tappe più importanti a livello giovanile.


“Siamo onorati di aver ricevuto l’invito al Giro del Belvedere - spiega il DS Varnet. - e ringraziamo l’organizzazione per la fiducia. Vogliamo centrare un grande risultato: le gare in Italia sono belle, organizzate molto bene e il calore del pubblico rappresenta un valore aggiunto”.

Salgono a quindici le compagini stranieri che prenderanno parte al Giro del Belvedere, mentre sono venti quelle italiane. Occhi puntati sulla temibile selezione proveniente dalla Russia e sulle Nazionali di Bielorussia e Slovacchia, proprio quest’ultima in rappresentanza del movimento che ha lanciato il tre volte Campione del Mondo Peter Sagan.

L’Astana Continental, vivaio della fortissima compagine World Tour Astana Pro Team, metterà invece in mostra i migliori giovani di un movimento in crescita come quello kazako. Da non sottovalutare, inoltre, i talentuosi britannici Charles Page (Canyon DHB) e Tim James (Holdsworth-Zappi) e i colombiani della Coldeportes Bicicletas Strongman.

Gli atleti che prenderanno parte al Giro del Belvedere 2019 dovranno affrontare un percorso di 163 Km, caratterizzato da due anelli. Nel primo, da ripetere 12 volte, i corridori saranno impegnati dall’ascesa alle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024