WORLD PRESS CYCLING CHAMPIONSHIP 2019: ECCO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

GIORNALISTI | 19/04/2019 | 07:39

Dal 12 al 15 settembre 2019 le città di Treviso, Villorba, Bassano del Grappa e Marostica ospiteranno la ventesima edizione dei World Press Cycling Championship, il Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti. Un evento che saprà richiamare numerosi reporter internazionali che, svestiti dai panni dei cronisti e indossati quelli degli atleti, si sfideranno su tre prove: cronometro individuale, sprint su breve distanza e prova in linea.


Il Veneto si prepara quindi a ospitare un evento sportivo che metterà in vetrina le eccellenze territoriali, artistiche ed enogastronomiche presenti sul territorio. I WPCC 2019 sono in linea con il nuovo motto del turismo veneto “The Land of Venice”, un progetto che vede la città lagunare come testimonial mondiale per promuovere l’intera regione e ha quindi anche il sostegno del Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia.


Si sta definendo anche la macchina organizzativa che sarà a capo di questa ventesima edizione del Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti. A capo del Comitato Organizzatore WPCC 2019 c’è Enrico Cuman: «Stiamo progettando una serie di eventi e iniziative culturali che speriamo rendano questo mondiale italiano indimenticabile e che consenta a tutto il Veneto di mettersi in mostra in una cristalliera internazionale».

Al suo fianco ci sarà Roberto Ronchi, presidente dell’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani, che si dice pronto ad accogliere colleghi-ciclisti da tutto il Mondo: «Sono onorato da italiano di poter ospitare nuovamente questa manifestazione – continua Roberto – e soprattutto, in Veneto, una regione dove il ciclismo è da sempre tanto amato». Il quarto componente del Comitato Organizzatore che si occuperà di tutti gli aspetti tecnici e logistici legati alle gare sarà Angelo Striuli che vanta una lunga esperienza nelle organizzazioni di eventi sportivi, tra cui spicca il Giro d’Italia.

Tra i direttori della corsa ci saranno Claudio Rigo e Mara Sega, entrambi in possesso di una profonda esperienza maturata sui campi gara professionistici.  Sul fronte speaker i WPCC 2019 avranno la voce ufficiale del Giro d’Italia: sarà quindi Paolo Mei ad animare i partecipanti e tutti coloro che assisteranno al Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti.

Fondamentale sarà il supporto del responsabile tecnico Andrea Fin, con un trascorso da ciclista fino alla categoria Under 23 e oltre 50 successi in bacheca, passato poi a essere giornalista pubblicista e consulente legale per numerosi enti legati al ciclismo. «Quella per la bicicletta è una passione forte, nata in famiglia, non è dunque un caso se ho deciso di unire dovere a piacere e impiegare la mia professionalità nel mondo della bici – afferma Andrea Fin – e lo faccio sia in qualità di commentatore e opinionista, sia come consulente legale in favore degli atleti e delle società impegnate settimanalmente sulla strada». Una passione che lo ha portato a organizzare numerose manifestazioni ciclistiche a tutti i livelli, dalle competizioni professionistiche a quelle giovanili.

Il comitato organizzatore della ventesima edizione dei World Press Cycling Championship 2019 potrà inoltre contare sul supporto della SCD FDB Cologna Veneta, società sportiva con sede a Cologna Veneta che dal 1978, grazie alla passione e al sostegno dell’ex professionista Luciano Dalla Bona – due volte campione del mondo e gregario di Felice Gimondi –, promuove il ciclismo nelle categorie giovanili.

Nella foto, da sinistra: Enrico Cuman (a capo del Comitato Organizzatore WPCC 2019), Roberto Ronchi (presidente AGCI), Andrea Fin (responsabile tecnico WPCC 2019), Alessandro Benetazzo (Apaloosa Advertising)

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024