OLAF LUDWIG DA COLNAGO, INCONTRO TRA CAMPIONI. GALLERY

NEWS | 17/04/2019 | 11:36
di Bibi Ajraghi

Un incontro tra campioni, quello che si è svolto stamane a Cambiago, nella sede della Colnago: Ernesto Colnago ha ricevuto infatti la visita di Olaf Ludwig. Classe 1960, Ludwig è stato uno dei più forti ciclisti dilettanti degli anni Ottanta: campione del mondo a Praga nel 1981, ha vinto praticamente tutto fino a conquistare l'oro olimpico nella prova in linea ai Giochi di Seul 1988 quando, lui tedesco dell'Est, staccò i tedeschi occidentali Gröne e Henn. Fu l'ultimo grande trionfo della Germania Est, visto che un anno dopo sarebbe crollato il Muro di Berlino con la conseguente riunificazione della Germania. Passato professionista nel 1990 con la Panasonic, Ludwig confermò il suo grandissimi valore vincendo la Coppa del Mondo nel 1992.


Stamane a Cambiago, Olaf ha incontrato Ernesto Colnago, che per tanti anni è stato sponsor degli atleti che difendevano i colori delle Nazioni dell'est Europa, in particolare DDR e URSS. Ludwig ha portato con sé il telaio con cui vinse l’oro olimpico per farlo restaurare: si tratta di un Colnago Master in colorazione blu (speciale DDR) con forcella cromata.


Oggi Olaf pedala per piacere per circa 5mila km l’anno e organizza tour in bicicletta in giro per il mondo. Il corridore che gli piace di più è Peter Sagan, perché corre con entusiasmo e istinto. Ripensando alal sua carriera, Ludwig ha confidato che gli sarebbe piaciuto vincere almeno una Parigi-Roubaix, che considera la sua corsa preferita. Nella classica delle pietre, il gigante tedesco è arrivato secondo nel 1992 dietro a Duclos Lassalle, terzo nel 1993 (sempre vittoria di Duclos Lassalle su Ballerini) e quarto nel 1994 (vittoria di Tchmil davanti a Baldato e Ballerini).

Colnago e Ludwig, ovviamente, hanno sfoderato ricordi, ritrovato foto, visitato il museo di Colnago e si sono scambiati opinioni sul ciclismo di ieri e di oggi, ma soprattutto sul futuro del nostro sport. Perché i campioni guardano sempre lontano...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024