TROVATO MORTO GIUSEPPE FRANCHINI, È STATO IL PATRON DELLA SUPERMERCATI BRIANZOLI

LUTTO | 14/04/2019 | 12:23
di Bibi Ajraghi

Morto Peppino Franchini, fondatore dei Supermercati Brianzoli


È stato uno dei grandi simboli dell'imprenditoria brianzola, un appassionato di ciclismo che negli anni Ottanta ha dato vita con Gian Luigi Stanga una delle formazioni più importanti del ciclismo. Peppino Franchini, il fondatore dei supermercati Brianzoli, 74 anni, è stato trovato senza vita all'interno dell'abitacolo della sua auto venerdì pomeriggio a Malpensa, nel parcheggio del Terminal 2.


Il corpo senza vita dell'uomo è stato rinvenuto al volante del mezzo dopo che il giorno prima la moglie ne aveva denunciato la scomparsa ai carabinieri di Lentate sul Seveso. In seguito alla drammatica scoperta a Malpensa sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti della Polaria e i soccorsi del 118 che purtroppo hanno potuto soltanto constatare il decesso dell'imprenditore brianzolo. Chiarire le circostanze e le cause del decesso spetterà alle indagini.

L'impero costruito negli Anni Settanta

Dopo il mattatoio e le tre macellerie aperte dal cavaliere Gianfelice Franchini (nonno di Peppino) - scrive il sito monza today - agli albori del '900 e il primo supermercato self-service che ha preso vita grazie al padre nel 1964 a Seveso, nel 1974 nascono i primi quattro punti vendita con il marchio Supermercati Brianzoli. Il numero dei negozi poi è cresciuto in fretta fino a contare una settantina di punti vendita tra la Brianza e tutto il Nord Italia e l'Emilia Romagna. Negli Anni Novanta poi il Gruppo viene acquisito da Fininvest di Silvio Berlusconi e la catena viene accorpata alla Standa.

La squadra nasce a metà degli anni Ottanta. Direttore sportivo e team-manager Gialuigi Stanga, tra le stelle di questo team Francesco Moser, Claudio Corti e Gianbattista Baronchelli.

«Io sono molto grato alla famiglia Franchini - ha raccontato a tuttobiciweb.it Gianluigi Stanga -, perché è grazie a loro che in pratica sono entrato nel mondo del professionismo. C'era il cugino Gianfelice, morto qualche anno fa, che dell'azienda era lo stratega. Poi c'erano i due fratelli, Peppino e Angelo, che erano rispettivamente addetto agli acquisti e alla logistica. L'idea della squadra fu di Gianfelice, ma ben presto anche Beppino sposò completamente l'idea, soprattutto dopo una fuga folle di un nostro corridore norvegese - Ole Kristian Silseth, che alla Sanremo del 1984, attaccò sulla Cipressa e fu ripreso sul Poggio -. Quella esposizione mediatica convinse anche Beppino della bontà dell'investimento fatto da Gianfelice e  l'appoggio per quattro anno, fin quando non hanno deciso di cedere l'azienda al Gruppo Berlusconi e io trovai nella famiglia Colombo - Antonello e Walter, cugini dei Franchini - la sponsorizzazione della Chateau d'Ax. La notizia della morte di Peppino mi rattrista parecchio. Ci sentivamo ormai molto molto poco, da anni lui si occupava di altro, ma di quegli anni conservo un ricordo stupendo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024