TROVATO MORTO GIUSEPPE FRANCHINI, È STATO IL PATRON DELLA SUPERMERCATI BRIANZOLI

LUTTO | 14/04/2019 | 12:23
di Bibi Ajraghi

Morto Peppino Franchini, fondatore dei Supermercati Brianzoli


È stato uno dei grandi simboli dell'imprenditoria brianzola, un appassionato di ciclismo che negli anni Ottanta ha dato vita con Gian Luigi Stanga una delle formazioni più importanti del ciclismo. Peppino Franchini, il fondatore dei supermercati Brianzoli, 74 anni, è stato trovato senza vita all'interno dell'abitacolo della sua auto venerdì pomeriggio a Malpensa, nel parcheggio del Terminal 2.


Il corpo senza vita dell'uomo è stato rinvenuto al volante del mezzo dopo che il giorno prima la moglie ne aveva denunciato la scomparsa ai carabinieri di Lentate sul Seveso. In seguito alla drammatica scoperta a Malpensa sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti della Polaria e i soccorsi del 118 che purtroppo hanno potuto soltanto constatare il decesso dell'imprenditore brianzolo. Chiarire le circostanze e le cause del decesso spetterà alle indagini.

L'impero costruito negli Anni Settanta

Dopo il mattatoio e le tre macellerie aperte dal cavaliere Gianfelice Franchini (nonno di Peppino) - scrive il sito monza today - agli albori del '900 e il primo supermercato self-service che ha preso vita grazie al padre nel 1964 a Seveso, nel 1974 nascono i primi quattro punti vendita con il marchio Supermercati Brianzoli. Il numero dei negozi poi è cresciuto in fretta fino a contare una settantina di punti vendita tra la Brianza e tutto il Nord Italia e l'Emilia Romagna. Negli Anni Novanta poi il Gruppo viene acquisito da Fininvest di Silvio Berlusconi e la catena viene accorpata alla Standa.

La squadra nasce a metà degli anni Ottanta. Direttore sportivo e team-manager Gialuigi Stanga, tra le stelle di questo team Francesco Moser, Claudio Corti e Gianbattista Baronchelli.

«Io sono molto grato alla famiglia Franchini - ha raccontato a tuttobiciweb.it Gianluigi Stanga -, perché è grazie a loro che in pratica sono entrato nel mondo del professionismo. C'era il cugino Gianfelice, morto qualche anno fa, che dell'azienda era lo stratega. Poi c'erano i due fratelli, Peppino e Angelo, che erano rispettivamente addetto agli acquisti e alla logistica. L'idea della squadra fu di Gianfelice, ma ben presto anche Beppino sposò completamente l'idea, soprattutto dopo una fuga folle di un nostro corridore norvegese - Ole Kristian Silseth, che alla Sanremo del 1984, attaccò sulla Cipressa e fu ripreso sul Poggio -. Quella esposizione mediatica convinse anche Beppino della bontà dell'investimento fatto da Gianfelice e  l'appoggio per quattro anno, fin quando non hanno deciso di cedere l'azienda al Gruppo Berlusconi e io trovai nella famiglia Colombo - Antonello e Walter, cugini dei Franchini - la sponsorizzazione della Chateau d'Ax. La notizia della morte di Peppino mi rattrista parecchio. Ci sentivamo ormai molto molto poco, da anni lui si occupava di altro, ma di quegli anni conservo un ricordo stupendo».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024