LISSONE, SHOW DEI GIOVANISSIMI NEL TROFEO PEREGO

GIOVANISSIMI | 10/04/2019 | 07:05

Lo Sport Club Mobili Lissone del presidente Silvano Lissoni ha organizzato gare per le categorie Giovanissimi valide per la trentesima edizione del Trofeo Antonio Perego. Le competizioni si sono svolte a Santa Margherita di Lissone (Monza Brianza) su un circuito di 950 metri chiuso al traffico e con una bella cornice di pubblico; hanno partecipato corridori tesserati per società di svariate province lombarde. Naturalmente hanno preso il via tutti i Giovanissimi dello Sport Club Mobili Lissone.


I primi a gareggiare sono stati i “giganti” della categoria G 1, nati nel 2012: hanno percorso 2 giri. Ha vinto in volata Davide Panzeri, alfiere dell’Unione Ciclistica Costa Masnaga, che ha preceduto Lorenzo Gaffuri e Francesco Riva. Tra le ragazzine G 1 ha prevalso Sara Schiavolin del team Alzate Brianza, società per la quale in passato gareggiò anche Fabio Casartelli, oro olimpico di Barcellona ’92 nella prova su strada. La signorina Schiavolin ha battuto Gloria Brivio e Anita Isorni.


Tra i ragazzi G 2 ( 8 anni ), sulla distanza di 4 giri, si è imposto Davide Cappelletti, anch’egli dell’Alzate Brianza, con Tommaso Bombana secondo e Samuele Sanna terzo. Camilla Isorni ha dominato la gara delle “G 2” precedendo rispettivamente Chiara Pozzi, Giada Fabbris e Ambra Gattavecchia. Categoria G 3, ovvero ragazzi di 9 anni (6 giri) : primo Riccardo Carsaniga (Costa Masnaga), secondo il coequipier e figlio d’arte Nicolò Maggioni e terzo con onore Mattia Ostinelli. Nella competizione per ragazzine di 9 anni il successo è andato a Elena Panetta (Giovani Giussanesi) davanti a Isabel Di Sciuva.

Nella corsa G 4 (10 anni, 8 giri) ha vinto allo sprint Cesare Castellani (Fiorin) davanti a massimo Sava e Paolo Panzeri; fra le ragazze prima Greta Bordin (Fiorin), seconda Martina Salamon, sua compagna di squadra, terza Ginevra Pozzi.

Alcuni spruzzi di pioggia hanno disturbato i concorrenti delle categorie G 3 e G 4. La situazione atmosferica è poi peggiorata e le gare per G5 e G6 non hanno avuto svolgimento. “I ragazzi di 11 e 12 anni – ha dichiarato Paolo Ruggeri, dirigente dello Sporto Club Mobili e responsabile della manifestazione – chiaramente viaggiano a velocità nettamente superiori a quelle dei G 3 e G4, e con la pioggia che ha aumentato l’intensità diventavano maggiori anche i problemi di aderenza in curva e sicurezza in generale su tutto il circuito. Per questo motivo abbiamo annullato le corse per ragazzi nati nel 2007 e 2008”.

Relativamente ai corridori maschi di tutte le categorie la società che ha totalizzato il punteggio maggiore è stata la Costa Masnaga. Il club lecchese ha prevalso nella classifica a squadre con 32 punti davanti al Gruppo Sportivo Alzate Brianza, sodalizio comasco, a quota 12 e alla Fiorin (Monza Brianza) 6. La società che ha totalizzato più punti con le ragazze è la Fiorin.

La manifestazione si è svolta col patrocinio del Comune di Lissone. Tra i presenti anche Marino Valtorta, presidente del Comitato Provinciale di Monza Brianza della Federazione Ciclistica Italiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024