TROFEO BINDA, UN TERZO DI SPETTATORI IN PIU' PER LE DUE GARE

DONNE | 31/03/2019 | 07:19

A poco meno di una settimana dallo splendido week end, che domenica scorsa a Cittiglio (VA) ha visto 268 cicliste protagoniste del “21° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio” (UCI Women's WorldTour) e del  7° “Trofeo Da Moreno” - Piccolo Trofeo A. Binda (Coppa delle Nazioni donne junior), a Cittiglio si fanno le prime considerazioni sul doppio evento che ha suscitato fortissime emozioni tra il pubblico: “Siamo felicissimi – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – tutto è andato a meraviglia. La giornata di domenica è da ricordare e incorniciare tra le più belle della storia delle due corse. Come società sportiva organizzatrice ringraziamo tante persone, dai volontari alle Forze dell’Ordine, alle autorità civili e sportive, agli appassionati che si sono portati sul percorso. Non la facciamo tanto lunga, mi limito a sottolineare un dato: la diretta televisiva di Raisport ha registrato un incremento del 35% rispetto alla stessa diretta TV dello scorso anno. Il ciclismo femminile è in fortissima ascesa e noi ne siamo orgogliosi. Grazie alle immagini mandate in onda dalla squadra diretta da Gloria Ganassin e commentate da Stefano Rizzato e Giada Borgato, centinaia di migliaia di persone hanno potuto vedere le bellezze del Lago Maggiore e della provincia di Varese. Uno spot televisivo importantissimo per l’economia del territorio. Le due corse sono state combattutissime e registriamo il successo di due atlete super. Che dire? Vogliamo condividere la soddisfazione con tutti quelli che nel corso dell’anno sostengono il lavoro dei miei collaboratori, gente speciale sotto tutti i punti di vista”.


Minervino, si progetta già la prossima edizione? “Sì, la gara 2020 è già in calendario, si disputerà una settimana prima, domenica 15 marzo, il giorno dopo la Milano-Sanremo”. Ormai non è un segreto per nessuno; cambierà la località di partenza del trofeo Binda e del trofeo Da Moreno: “A malincuore lasciamo Taino che in questi anni si è spesa moltissimo per il ciclismo ma siamo consapevoli di aver portato anche molto valore aggiunto alla comunità tainese. Abbiamo diverse località della provincia di Varese che offrono il territorio per la partenza e stiamo valutando tante ipotesi, tutte molto interessanti. Fatto salvo l’arrivo a Cittiglio, le due corse sono l’occasione per raccontare al mondo le opportunità dell’intera provincia di Varese”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024