ALLA MOTOSTAFFETTA FRIULANA CONCESSA PER L’8° VOLTA LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

NEWS | 29/03/2019 | 07:35

 


“I soci la Motostaffetta Friulana, l’hanno attesa, agognata ed alla fine è giunta per l’ottava volta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un record raggiunto dalla Motostaffetta Friulana in occasione dell’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA in programma sabato 30 marzo a partire dalle ore 9.30 presso l’istituto Bearzi di Udine” ci dice entusiasta il presidente Daniele Decorte.  I soci del sodalizio, attivo da più di un decennio nelle scorte alle manifestazioni che si disputano su strada, (sono quelli che trasportano i meccanici al Giro d’Italia lungo l’erta dello Zoncolan), concludo un mese di marzo pregno d’iniziative legate alla sicurezza stradale.


“Sarà il Prefetto di Udine Angelo Ciuni, unitamente all’assessore regionale Graziano Pizzimenti, al consigliere regionale Franco Mattiussi e ad altre autorità, a consegnare ad un rappresentante della Motostaffetta Friulana il prestigioso riconoscimento” ci anticipa Paolo Pinat socio della Motostaffetta Friulana.

La Medaglia del Presidente Mattarella è la ciliegina sulla torta per l’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, il riconoscimento si somma ai prestigiosi patrocini da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Regione Friuli-Venezia Giulia, Comune di Udine, Comune di Rive d’Arcano e della Consulta Provinciale degli Studenti di Udine” afferma Fabrizio Buiatti della Motostaffetta Friulana.

 L’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA si compone di una conferenza/convegno, in cui verranno affrontati temi legati alla sicurezza in sella alle due ruote e ad un uso consapevole della motocicletta. “Il sottotitolo della giornata odierna potrebbe essere ieri-oggi-domani e si svilupperà come un viaggio che inizierà toccando i temi legati a quello che si può fare” ci racconta Pino Raso storico elemento della MOTOSTAFFETTA FRIULANA:

- ieri, rispetto delle regole (velocità, distanze di sicurezza, uso di sostanze che alterino le condizioni psico-fisiche…) sviluppato grazie alla Polizia Stradale di Udine con la Vice Questore Rita Palladino.

- oggi, utilizzando idonee dotazioni protettive e ad alta visibilità, adeguando le caratteristiche delle infrastrutture, le conseguenze fisiche dell’incidente illustrato da Dainese.

- domani, alla notifica delle conseguenze alle famiglie, tenuto da Giovanni Trevisan dell’IPA - Associazione Internazionale di Polizia.

 Verranno presentate, a cura di Dainese, (Valentino Rossi vi dice nulla?) una serie d’innovazioni a tutela della difesa dei motociclisti quali caschi innovativi, airbag da moto, ABS di ultima generazione installati sulle motociclette; le precedenti iniziative organizzate dalla MOTOSTAFFETTA FRIULANA, hanno coinvolto oltre 2000 giovani prossimi al conseguimento della patente di guida. I soci della MOTOSTAFFETTA FRIULANA da anni sono attivi nelle attività di sensibilizzazione sui temi legati alla sicurezza in sella alle 2 ruote a motori e a pedali; temi che stanno assumendo un rilievo sempre maggiore. Gli incidenti che vedono coinvolti ciclisti e motociclisti sono sempre numerosi e molto invasivi.

“Nell’ultima statistica ufficiale riferita al 2017 [FONTE: www.aci.it/archivio-notizie (23 luglio 2018)], aumentano i decessi che vedono coinvolti i motociclisti (735; +11,9%), che si confermano tra le categorie più a rischio. Gli incidenti in moto causano il triplo delle lesioni, che possono essere anche dieci volte più gravi rispetto a quelle provocate dagli incidenti d’auto, con costi sanitari che possono moltiplicarsi anche per sei” ci dice Daniele Decorte Presidente la Motostaffetta Friulana.

“Come gruppo, ottemperando ai fini statutari, decidiamo di fornire un piccolo contributo alla causa, coinvolgendo i giovani in età di conseguimento della patente di guida. Il fine non vuole essere quello di istruire come si guida un veicolo, ci sono istituzioni ben più preparate e competenti di noi, ma valutiamo i prodotti che possano diminuire i danni fisici o infrastrutture meno invasive; si tratta dell’approccio che ha avuto il mondo del lavoro introducendo in maniera massiccia, i Dispositivi di Protezione Individuale; In perfetta similitudine, abbiamo scovato nelle pieghe del mercato, caschi dal concetto protettivo innovativo, abbigliamento tecnico ad alta visibilità e con protezioni omologate, airbag da moto, guardrail a tutela di motociclista” afferma Francesco Allegretti componente la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024