RICCIONE, ARRIVA «IO PEDALO SICURO»

NEWS | 28/03/2019 | 07:28

Spesso capita di vedere bambini che in sella alla loro bicicletta si muovono su percorsi urbani in situazioni potenzialmente pericolose e rischiose, ciò che doveva essere una spensierata passeggiata tra compagni di scuola o un tranquillo spostamento a casa di un amichetto rischia di trasformarsi in qualcosa di più serio e grave. Distrazione, superficialità ed ignoranza ne sono le potenziali cause.


Il progetto “Io pedalo sicuro” prevede un corso teorico e pratico al fine di migliorare una corretta mobilità ciclistica dei bambini attraverso la conoscenza di nozioni di base del codice della strada e l’attività pratica in sella alla propria bicicletta con tanta allegria. Scopo principale del progetto è di valorizzare e di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, economico e di gioco favorendo nei bambini una maggiore autonomia e sicurezza nel condurre la propria bicicletta con una maggiore consapevolezza sia dei pericoli sia delle regole del codice stradale ed incentivare l’utilizzo del casco.


Al progetto sono stati invitati gli oltre 1.600 bambini che frequentano tutte le delle scuole primarie del Comune di Riccione.

Il progetto sarà tenuto da due figure chiave: il Vigile Urbano e l’istruttore federale di ciclismo. Il progetto “IO pedalo Sicuro” si svolgerà sabato 30 marzo 2019 dalle 14.30 alle 18:30 presso la sede del Bicifestival a Riccione

La manifestazione sarà divisa in due momenti:
•    La prima parte avrà la sua centralità nell’educazione al codice stradale attraverso la figura del vigile urbano coadiuvato da materiale informativo. Sarà l’occasione di far apprendere ai bambini le basi della segnaletica stradale e il corretto comportamento da tenere per la strada.
•    Nella seconda parte del corso si salirà sulle proprie biciclette e aiutati da istruttori federali di ciclismo ci si impegnerà su appositi percorsi tracciati nel grande parcheggio a disposizione di Bicifestival in totale sicurezza. Si cercherà di mettere in pratica quanto imparato prima e sarà anche l’occasione per imparare preziosi consigli di guida come l’impostazione delle curve e una corretta frenata.

Per i bambini più grandi (quarta e quinta elementare) ci sarà anche l’opportunità di conoscere come riparare e far manutenzione di base alla propria bicicletta per garantire al meglio la sicurezza con l’aiuto di un meccanico di bici.

Al termine delle varie prove sarà rilasciato il “patentino del ciclista” che attesterà la partecipazione e superamento del corso e che darà la possibilità, per chi vuole, di partecipare gratuitamente a 2 allenamenti della squadra corse del Bicifestival di Riccione.

Al fine di coinvolgere il maggior numero di bambini possibile, la partecipazione al corso sarà totalmente gratuita.
Al termine delle prove ci sarà una abbondante merenda offerta ai piccoli partecipanti.

L’amministrazione comunale di Riccione, capendo l’importanza e l’urgenza del tema trattato dal nostro progetto ci da il loro completo appoggio, patrocinando l’evento e garantendo la presenza di alcune pattuglie dei vigili urbani in veste di istruttori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024