RICCIONE, ARRIVA «IO PEDALO SICURO»

NEWS | 28/03/2019 | 07:28

Spesso capita di vedere bambini che in sella alla loro bicicletta si muovono su percorsi urbani in situazioni potenzialmente pericolose e rischiose, ciò che doveva essere una spensierata passeggiata tra compagni di scuola o un tranquillo spostamento a casa di un amichetto rischia di trasformarsi in qualcosa di più serio e grave. Distrazione, superficialità ed ignoranza ne sono le potenziali cause.


Il progetto “Io pedalo sicuro” prevede un corso teorico e pratico al fine di migliorare una corretta mobilità ciclistica dei bambini attraverso la conoscenza di nozioni di base del codice della strada e l’attività pratica in sella alla propria bicicletta con tanta allegria. Scopo principale del progetto è di valorizzare e di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, economico e di gioco favorendo nei bambini una maggiore autonomia e sicurezza nel condurre la propria bicicletta con una maggiore consapevolezza sia dei pericoli sia delle regole del codice stradale ed incentivare l’utilizzo del casco.


Al progetto sono stati invitati gli oltre 1.600 bambini che frequentano tutte le delle scuole primarie del Comune di Riccione.

Il progetto sarà tenuto da due figure chiave: il Vigile Urbano e l’istruttore federale di ciclismo. Il progetto “IO pedalo Sicuro” si svolgerà sabato 30 marzo 2019 dalle 14.30 alle 18:30 presso la sede del Bicifestival a Riccione

La manifestazione sarà divisa in due momenti:
•    La prima parte avrà la sua centralità nell’educazione al codice stradale attraverso la figura del vigile urbano coadiuvato da materiale informativo. Sarà l’occasione di far apprendere ai bambini le basi della segnaletica stradale e il corretto comportamento da tenere per la strada.
•    Nella seconda parte del corso si salirà sulle proprie biciclette e aiutati da istruttori federali di ciclismo ci si impegnerà su appositi percorsi tracciati nel grande parcheggio a disposizione di Bicifestival in totale sicurezza. Si cercherà di mettere in pratica quanto imparato prima e sarà anche l’occasione per imparare preziosi consigli di guida come l’impostazione delle curve e una corretta frenata.

Per i bambini più grandi (quarta e quinta elementare) ci sarà anche l’opportunità di conoscere come riparare e far manutenzione di base alla propria bicicletta per garantire al meglio la sicurezza con l’aiuto di un meccanico di bici.

Al termine delle varie prove sarà rilasciato il “patentino del ciclista” che attesterà la partecipazione e superamento del corso e che darà la possibilità, per chi vuole, di partecipare gratuitamente a 2 allenamenti della squadra corse del Bicifestival di Riccione.

Al fine di coinvolgere il maggior numero di bambini possibile, la partecipazione al corso sarà totalmente gratuita.
Al termine delle prove ci sarà una abbondante merenda offerta ai piccoli partecipanti.

L’amministrazione comunale di Riccione, capendo l’importanza e l’urgenza del tema trattato dal nostro progetto ci da il loro completo appoggio, patrocinando l’evento e garantendo la presenza di alcune pattuglie dei vigili urbani in veste di istruttori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024