VELO CLUB EMPOLI, SCUOLA DI CICLISMO DI NOME E DI FATTO

GIOVANI | 27/03/2019 | 07:09
di Antonio Mannori

Sedicesimo anno di vita per il Velo Club Empoli Scuola di Ciclismo, di nome e di fatto. Il suo presidente Alberto Mazzoni è tutti i giorni impegnato con i giovanissimi atleti e lo sarà ancora di più in futuro, perché per tornare ai numeri di due o tre stagioni (c’erano anche allievi e juniores) occorre lavorare a fondo. Così è partita l’iniziativa con il Comune di Empoli per tornare nelle scuole elementari e in quelle medie; stessi contatti con l’amministrazione comunale di Fucecchio dove alla vigilia dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia domenica 12 maggio, ci sarà sabato 11 maggio una gara per giovanissimi nel centro della cittadina, mentre al mattino del giorno festivo si svolgerà una manifestazione di promozione giovanile con i “Primi Sprint”.


Per chiudere con l’aspetto organizzativo della stagione in corso, segnaliamo che il Velo Club Empoli porterà per la quarta volta i miniciclisti del pedale sul circuito di Piazza Matteotti nel centro di Empoli grazie alla collaborazione dell’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi. Ma la società empolese con sede al Circolo Arci di Avane grazie al presidente Angelo Simoncini, annuncia con soddisfazione la conferma di tutti gli sponsor (da R.F. Antincendio a Fallani Caramelle, Var Group, Rossetti e Carpel) e l’arrivo di nuovi amici come Greenhouse Costruzioni e Idraltermica, mentre nel gruppo atleti ci sono anche due fratelli cinesi (un allievo ed un giovanissimo), oltre a due albanesi. La squadra esordienti presenta un paio di giovani interessanti sui quale confida molto il Ds Mazzoni. Il debutto avverrà domenica 31 marzo in Provincia di Arezzo.


ALLIEVO: Luò Lun Zuò (Lorenzo) Zhou.

ESORDIENTI: Alessio Moneti, Alberto Lupi, Nicolò Crognoli, Andrea Di Venezia, Lapo Campori, Andrea Toma, Samuel Bertolli, Luis Dervishaj. (Ds Roberto Mazzoni, Alessandro e Franco Rabbiti, Antonio Sperduto).

GIOVANISSIMI: Niccolò Tammone, Niccolò Lanfri, Kirus Philian Simonetti, Oscar Milli, Matteo Calosi, Yasin Horia, Matteo Diano, Gabriele Calosi, Cosimo Lotti, Diego Maremmi, Zeno Lotti, Nazzareno Sani, Cesare Ulivi, Gabriele Di Fiore, Lorenzo Corrao, Chengyu (Mario) Zhou. (Ds Fabrizio Scunzani, Claudio Nidiaci).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024