IL PISANO ARZILLI SUPERA KAJAMINI A STABBIA

JUNIORES | 25/03/2019 | 07:28
di Antonio Mannori

Sul duro e selettivo circuito di Stabbia di Cerreto Guidi (13 arrivati su 110 partenti) ancora un trionfo per la squadra juniores Stabbia Dover Andia Fora guidata dai tecnici Tiziano Antonini ed Etelbo Arzilli, e questa volta sulle strade di casa tra l’entusiasmo dei propri tifosi e degli sportivi locali. Ha vinto il pisano Gabriele Arzilli che in volata sull’erta finale che portava al traguardo nei pressi della chiesa parrocchiale, ha rimontato il brillante e indomabile emiliano Kajamini, vivacissimo per tutta la corsa. E’ stato un altro duello sul piano tattico tra lo Stabbia Dover e il Team Franco Ballerini Due C, con attacchi e rincorse, fino all’azione decisiva di Arzilli promossa a 25 Km dal traguardo. Il pisano era raggiunto da Kajamini che nulla poteva in volata, mentre alle spalle Tiberi controllato strettamente da Della Lunga compagno di colori di Arzilli, cercava vanamente di riportarsi sulla scatenata coppia di testa.


Buone le prove anche di Della Lunga, Tiberi, Butteroni e Pantalla, primo promotore della durissima gara dopo appena 7 Km di gara e selezione progressiva impietosa come volevano le previsioni. La gara era valida per il 55° Gran Premio Artigianato e Commercio Stabbiese e ricordava numerosi atleti e personaggi del ciclismo locale che hanno dato a questo sport. Ventidue i 22 giri di un circuito di Km 3,600 che toccava anche la zona del padule dove soffiava un forte vento, mentre gli ultimi 400 metri erano in costante ascesa. Prima del via osservato un minuto di silenzio in memoria della mamma di Samuele Breschi, direttore sportivo del Team Franco Ballerini.


Due gare e due vittorie per lo squadrone juniores Stabbia Dover, e domenica a Monsummano Terme il Campionato Regionale a cronometro a squadre

ORDINE DI ARRIVO: 1)Gabriele Arzilli (Stabbia Dover Andia Fora) Km 79,200 in 2h10’34”, media Km 36,346; 2)David Sebastian Kajamini (Angelo  Gomme Villadose); 3)Francesco Della Lunga (Stabbia Dover Andia Fora) a 23”; 4)Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due C); 5)Gregorio Butteroni (idem) a 4’44”; 6)Enrico Baglioni (Stabbia Dover); 7)Jacopo Boschi (idem); 8)Guido Draghi (idem); 9)Carlo Favretto (U.C. Pordenone); 10)Matteo Vettor (idem); 11)Galli; 12)Bettacchi; 13)Regnanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sbagliare è umano, ma perseverare ....
25 marzo 2019 09:34 Budy95
Non capisco come in Toscana (non conosco la situazione in altre regioni) si continui a dare l'autorizzazione a disputare le gare in questi percorsi.
Due anni fa arrivati in sette (per poter dare 10 coppe furono "ripescati" anche quelli arrivati dopo il fine corsa).
Quest'anno in 13.
Capirei poco anche se fosse stata disputata più avanti, ma ad inizio stagione proprio no.
Poi non ci lamentiamo se i ragazzi sono sempre di meno e al regionale toscano under23 partono solo in 63.
Inoltre, almeno per le scorse edizioni, gli organizzatori chiedevano anche un contributo agli spettatori !
Non posso parlare per questa edizione perchè sono arrivato molto prima della chiusura del circuito. Se qualcuno sa qualcosa ....

Contributo richiesto
25 marzo 2019 17:11 Pollo70
Facendo seguito al commento precedente, confermo che l'organizzazione ha chiesto un contributo in € per vedere la gara dei ragazzi...

gara di stabbia
26 marzo 2019 12:36 wilciclismo
il contributo viene chiesto per farla la gara, non è che con quello che incassa la Società organizzatrice ci si arricchisce ma semplicemente copre una piccola parte delle spese che ha per organizzare la gara stessa; in altri sport ( vedi calcio ) si paga ( e nessuno si lamenta ) anche per vedere una partita di pulcini, non capisco perché nel ciclismo non si debba fare. Per quanto riguarda il percorso, se non era di gradimento, bastava andare a gareggiare da un altra parte, c'erano altre 4 gare in Italia, di cui una nella "vicina" Ortonovo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024