IL PISANO ARZILLI SUPERA KAJAMINI A STABBIA

JUNIORES | 25/03/2019 | 07:28
di Antonio Mannori

Sul duro e selettivo circuito di Stabbia di Cerreto Guidi (13 arrivati su 110 partenti) ancora un trionfo per la squadra juniores Stabbia Dover Andia Fora guidata dai tecnici Tiziano Antonini ed Etelbo Arzilli, e questa volta sulle strade di casa tra l’entusiasmo dei propri tifosi e degli sportivi locali. Ha vinto il pisano Gabriele Arzilli che in volata sull’erta finale che portava al traguardo nei pressi della chiesa parrocchiale, ha rimontato il brillante e indomabile emiliano Kajamini, vivacissimo per tutta la corsa. E’ stato un altro duello sul piano tattico tra lo Stabbia Dover e il Team Franco Ballerini Due C, con attacchi e rincorse, fino all’azione decisiva di Arzilli promossa a 25 Km dal traguardo. Il pisano era raggiunto da Kajamini che nulla poteva in volata, mentre alle spalle Tiberi controllato strettamente da Della Lunga compagno di colori di Arzilli, cercava vanamente di riportarsi sulla scatenata coppia di testa.


Buone le prove anche di Della Lunga, Tiberi, Butteroni e Pantalla, primo promotore della durissima gara dopo appena 7 Km di gara e selezione progressiva impietosa come volevano le previsioni. La gara era valida per il 55° Gran Premio Artigianato e Commercio Stabbiese e ricordava numerosi atleti e personaggi del ciclismo locale che hanno dato a questo sport. Ventidue i 22 giri di un circuito di Km 3,600 che toccava anche la zona del padule dove soffiava un forte vento, mentre gli ultimi 400 metri erano in costante ascesa. Prima del via osservato un minuto di silenzio in memoria della mamma di Samuele Breschi, direttore sportivo del Team Franco Ballerini.


Due gare e due vittorie per lo squadrone juniores Stabbia Dover, e domenica a Monsummano Terme il Campionato Regionale a cronometro a squadre

ORDINE DI ARRIVO: 1)Gabriele Arzilli (Stabbia Dover Andia Fora) Km 79,200 in 2h10’34”, media Km 36,346; 2)David Sebastian Kajamini (Angelo  Gomme Villadose); 3)Francesco Della Lunga (Stabbia Dover Andia Fora) a 23”; 4)Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due C); 5)Gregorio Butteroni (idem) a 4’44”; 6)Enrico Baglioni (Stabbia Dover); 7)Jacopo Boschi (idem); 8)Guido Draghi (idem); 9)Carlo Favretto (U.C. Pordenone); 10)Matteo Vettor (idem); 11)Galli; 12)Bettacchi; 13)Regnanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sbagliare è umano, ma perseverare ....
25 marzo 2019 09:34 Budy95
Non capisco come in Toscana (non conosco la situazione in altre regioni) si continui a dare l'autorizzazione a disputare le gare in questi percorsi.
Due anni fa arrivati in sette (per poter dare 10 coppe furono "ripescati" anche quelli arrivati dopo il fine corsa).
Quest'anno in 13.
Capirei poco anche se fosse stata disputata più avanti, ma ad inizio stagione proprio no.
Poi non ci lamentiamo se i ragazzi sono sempre di meno e al regionale toscano under23 partono solo in 63.
Inoltre, almeno per le scorse edizioni, gli organizzatori chiedevano anche un contributo agli spettatori !
Non posso parlare per questa edizione perchè sono arrivato molto prima della chiusura del circuito. Se qualcuno sa qualcosa ....

Contributo richiesto
25 marzo 2019 17:11 Pollo70
Facendo seguito al commento precedente, confermo che l'organizzazione ha chiesto un contributo in € per vedere la gara dei ragazzi...

gara di stabbia
26 marzo 2019 12:36 wilciclismo
il contributo viene chiesto per farla la gara, non è che con quello che incassa la Società organizzatrice ci si arricchisce ma semplicemente copre una piccola parte delle spese che ha per organizzare la gara stessa; in altri sport ( vedi calcio ) si paga ( e nessuno si lamenta ) anche per vedere una partita di pulcini, non capisco perché nel ciclismo non si debba fare. Per quanto riguarda il percorso, se non era di gradimento, bastava andare a gareggiare da un altra parte, c'erano altre 4 gare in Italia, di cui una nella "vicina" Ortonovo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024