BARDIANI CSF. OBIETTIVO FUGA ALLA SANREMO

PROFESSIONISTI | 21/03/2019 | 16:37

Reduce dalle gioie del primo successo stagionale, ottenuto da Guardini all’Istrian Spring Trophy, e dalla conquista della maglia arancione alla Tirreno-Adriatico, grazie a Maestri, la Bardiani-CSF si prepara per la prima classica monumento del 2019, la Milano-Sanremo. Sabato 23 il #GreenTeam affronterà i 291 km della Classicissima con lo spirito da attaccante, provando a lasciare il segno a modo suo con una fuga da lontano.


Il sogno che una fuga riesca a sparigliare le carte, sorprendere il gruppo e arrivare al traguardo è nel cuore di ogni corridore che si lancia all’attacco dal primo chilometro, ma serve realismo” ha spiegato il DS Roberto Reverberi, che guiderà la squadra con Stefano Zanatta. “Per noi è difficile pensare di giocarci la vittoria, ma questo non toglie che si debba tirare fuori tutto ciò che si ha per essere protagonisti. La fuga è il nostro primo obiettivo. Arrivare il più lontano possibile il secondo. Resistere con tenacia al forcing dei migliori il terzo. Saremo soddisfatti solo se avremo fatto il massimo per raggiungere questi obiettivi ”.


La formazione della Bardiani-CSF vede la presenza, in primis, di Mirco Maestri, colui che nelle tre edizioni finora disputate è sempre riuscito ad andare in fuga, e Alessandro Tonelli, altro corridore esperto di attacchi. Insieme a loro Lorenzo Rota, anch’egli in fuga nel 2018, Giovanni Carboni e i tre debuttanti Vincenzo Albanese, Umberto Orsini e Alessandro Pessot.

La corsa sarà visibile in diretta TV in chiaro su RaiSport dalle 13.00 e su RaiDue dalle 14.00, su Eurosport dalla 14.30.

LA FORMAZIONE:
Vincenzo Albanese (1996) - completo
Giovanni Carboni (1995) - completo
Mirco Maestri (1991) - passista
Umberto Orsini (1994) - passista
Alessandro Pessot (1995) - passista
Lorenzo Rota (1995) - completo
Alessandro Tonelli (1992) - passista

DS: Roberto Reverberi e Stefano Zanatta

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero,
21 marzo 2019 16:55 Fra74
cosi almeno quelli "DEL SAN BARONTO" non mi criticheranno sempre sul fatto che SCRIVO solo nei confronti del DUO di SAN BARONTO!!!! Ora, fatta questa dovuta premessa, trovo che la BARDIANI, da alcuni anni or sono, non riesca a "sfornare" qualche GIOVANE INTERESSANTE: va bene le FUGHE, va bene le MAGLIE DEI Traguardi Volanti e della Classifica a Punti di qualche gara a tappe, ma ci vorrebbero prestazioni e VITTORIE più convincenti. Certo, GIULIO CICCONE ha dato dimostrazione del Suo valore, ma per il resto, mi pare che a livello SPORTIVO, ci siano stati risultati non così di VALORE. Eppure la Bardiani "pesca" tra i migliori Under del panorama italiano, ma poi negli anni, non sempre si dimostrano tali.
Vedremo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024