CYCLISSIME GAME. SANREMO, PRONOSTICA IL VINCITORE E VINCI TUTTOBICI

NEWS | 21/03/2019 | 09:50
di Enrico Cavedine

L’attesa sta per finire. Sabato alle ore 10:10 sarà dato il via alla 110° edizione della Milano – Sanremo. La Classicissima di primavera che dal 1907 regala grandi emozioni a tutti noi appassionati di ciclismo, è pronta ad aprire anche quest’anno la stagione delle grandi classiche. Scorrendo l’albo d’oro assistiamo ad una carrellata di nomi che partendo dai protagonisti del ciclismo eroico ci porta ai campioni del ciclismo moderno. 1907,  Lucien Petit-Breton. 1908, Cyrille Van Hauwaert. 1909, Luigi Ganna, e così si scende, passando per Girardengo, Binda, Bartali, Coppi, ed al termine di una lista di “immortali” del pedale arriviamo al 2018, dove compare il nome di Vincenzo Nibali.


E quest’anno? Ci sarà qualcuno in grado di ripetere l’impresa di Vincenzo ed infiammare il Poggio giungendo solo in via Roma? Per una soluzione di questo tipo il nome di Julian Alaphilippe è ormai sulla bocca di tutti. La sua ruota sarà controllatissima e chi vorrà far saltare la corsa nel finale dovrà sicuramente fare i conti con il campione francese, quest’anno già a sei centri stagionali. Anche Valverde, Van Avermaet Dumoulin, sono da tenere d’occhio.


In caso di un arrivo allo sprint il favorito numero uno arriva anche lui dal Team Deceuninck - Quick Step e risponde al nome di Elia Viviani. Il campione veronese è reduce da un grandissimo inizio di stagione, ma dopo quasi 300 km di corsa sarà in grado di battere la concorrenza di Sagan, Bennett, Ewan, Démare, Degenkolb, Groenewegen, Kristoff e Gaviria? O sarà forse un altro italiano a succedere a Nibali nell’albo d’oro? Cosa ne pensate di Matteo Trentin e Sonny Colbrelli? E se lo “squalo dello stretto” s’inventasse ancora qualcosa? E tu, chi vedi favorito?

Anche quest’anno, noi di Cyclissime Game (https://game.cyclissime.com/it/) diamo la possibilità a tutti gli appassionati di mostrare le proprie competenze pronosticando i primi cinque corridori classificati nelle grandi classiche della stagione. Il gioco è completamente gratuito e mette in palio numerosi premi. I vincitori dei pronostici delle singole classiche saranno premiati con degli abbonamenti annuali alla rivista tuttoBICI. La rivista digitale, leggibile su dispositivi Apple, Android e nella versione sfogliabile su qualsiasi computer, è pronta a soddisfare la fame di ciclismo di tutti gli appassionati con servizi che spaziano dai professionisti fino ai dilettanti, offrendo inoltre nella sezione rubriche le opinioni di firme autorevoli. Con i punteggi accumulati pronosticando i risultati nelle singole classiche andremo a stilare una classifica generale che andrà così a premiare chi avrà accumulato più punti nell’arco dell’intera stagione. Oltre ad una maglietta autografata dal vincitore del Trofeo Cyclissime 2018 Peter Sagan sarà possibile aggiudicarsi articoli sponsorizzati da SKS Germany.

Cosa aspetti? Registrati e divertiti con noi nel mondo di Cyclissime Game!



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024