COLNAGO, BALDINI E QUEI SUSSURRI DA FAVOLA... GALLERY

NEWS | 20/03/2019 | 12:41
di Pier Augusto Stagi

«Felice, indovina chi è venuto a trovarmi?... ». Ernesto Colnago non sta più nella pelle, e chiama l’amico di sempre Felice Gimondi per dargli la lieta novella. «È qui da me. È venuto a trovarmi Ercole, Ercole Baldini…».


La scena ha del surreale, ma è successa questa mattina a Cambiago, crocevia del mondo che ama parlare di bicicletta. Ercole è accompagnato Anselmo “Mino” Baldini, il figlio primogenito, che ha caricato papà di prima mattina per andare a salutare il Maestro, come Ercole ama chiamare Ernesto Colnago. «Se solo riuscissi a vedere qualcosa in più starei anche bene – dice lui, con quella sue parole soffici e gentili, che accarezzano l’anima -. Sono felice di essere qui Ernesto. Peccato solo che ti intravedo, ma che bello sentire il tuo abbraccio e la tua voce».


Poi il cellulare di Ernesto che passa da una mano all’altra, dal Maestro all’Elettrotreno di Forlì, con Gimondi dall’altro capo del telefono che chiede e racconta: emozioni.

Io che parlo con Mino e intanto buttiamo l’occhio su quei due ex ragazzini che parlano con un filo di voce fitto fitto, come due prelati intenti a confessarsi. Sussurrano parole lievi e ricordi lontani, che si avvicinano alla fiaba, ma sono realtà, storia, mito e leggenda. Che belli.

Tra un Gimondi che entra in questa storia, un Saronni evocato e rappresentato dalla sua prima Colnago usata da professionista nel lontano 1977, in maglia Scic. Una bici che l’Ernesto regala al museo di Ercole, l’uomo dell’oro di Melbourne, del record dell’ora, del Giro e di quel 1958 da campionissimo. Ercole l’accarezza come una reliquia. «A Villanova di Forlì, ho allestito un museo che ha tantissime cose. Tutti i miei trofei, tutte le mie maglie, tutte le mie biciclette, oltre a 700 libri e tanti altri oggetti di assoluto pregio e prestigio. Tra tutte queste cose, anche alcune biciclette, di grandi corridori e case. Mi mancava una Colnago: la più preziosa».

E poi lo scambio di libri. Ercole porta il suo al Maestro, ed Ernesto fa altrettanto. «Io te ne do due: uno in italiano e l’altro in cinese. Ce ne sono pochi, ma questo libro è stato tradotto anche in Cina e per il tuo museo va benissimo: è quasi un pezzo unico», dice il Maestro.

Ernesto gli porge il braccio sinistro ed Ercole si fa accompagnare sereno. Girano l’azienda, parlano fitto fitto delle loro cose: sembrano due ragazzini che camminano in un nonluogo in assenza di tempo. Noi dietro, assistiamo rapiti: in assenza di gravità. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024