BOSARO EMIC, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

GIOVANI | 21/03/2019 | 07:21
di Francesco Coppola

 


Il Centro Commerciale La Fattoria è stato lo scenario della presentazione ufficiale degli atleti del gruppo ciclistico A.S.D Bosaro Emic. La società, guidata dal Presidente Massimo Rossi e sostenuta dalla storica Ditta EMIC Industria manufatti in cemento della famiglia Rondina, ha conosciuto una importante crescita nel corso degli anni potendo contare su un nutrito numero di atleti che con il loro impegno e le loro performance, affinate da preparatori atletici di alto livello, hanno apportato valore aggiunto alla squadra regalando vittorie e riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale, stagione dopo stagione.


Un prestigio che ha consentito alla A.S.D. Bosaro Emic di vantare un padrino d'eccezione in occasione del battesimo della stagione 2019, Paolo Venturini, l'atleta padovano in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ad oggi allenatore della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Maestro di mountain bike della Federazione Ciclistica Italiana, Tecnico Fiamme Oro di 1° livello che in passato è stato anche tecnico della Nazionale Italiana nella specialità 24 ore.

Paolo Venturini è prima di tutto maratoneta e biker capace di imprese straordinarie in condizioni estreme attraverso tutto il globo, dalla savana e i deserti africani, al deserto australiano, dalla Valle della Morte in Nevada agli oltre 5.000 metri delle alture sudamericane, fino a sfiorare il Polo Sud. Numerosi sono i primati raggiunti da questo autentico adventurman alla continua ricerca dei propri limiti, l'ultimo in ordine temporale con una maratona a -52° nella Siberia orientale. Venturini nel suo intervento ha sottolineato l'importanza dello sport nella crescita dei ragazzi, congratulandosi con la società bosarese per il suo impegno nel settore giovanile.

Ad inaugurare l'evento il Presidente Massimo Rossi affiancato da Cristian, Fiammetta e Dorella Rondina, che dopo aver ringraziato il Direttore del Centro Commerciale La Fattoria, Marco Cavallaro, per la rinnovata disponibilità a concedere lo spazio promozionale, i main sponsor E.M.I.C. e Tobago di Bosaro e la ditta ”Rossi Costruzioni” di Massimo Rossi per il fondamentale sostegno alla crescita dei giovani ciclisti, i preparatori atletici per il loro instancabile e prezioso lavoro e tutti gli ospiti intervenuti, ha illustrato le attività in programma per la nuova stagione: non solo gare in mountain bike e bici da corsa ma anche progetti legati alla sicurezza stradale all'interno delle scuole, merito del successo riscosso negli anni scorsi dal Progetto Pinocchio della Federazione Ciclistica Italiana e dal progetto Icaro della Polizia di Stato.

Numerose personalità di rilievo dal mondo dello sport, della Polizia e della politica si sono riunite attorno alla A.S.D Bosaro Emic per rendere omaggio alla società bosarese e formulare il proprio speciale augurio ai giovani ciclisti in procinto di iniziare la stagione 2019.

Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco del Comune di Bosaro, Daniele Panella e l'Assessore allo Sport del Comune, Daniele Munerato, l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Delegato Provinciale Coni Rovigo Franco Raffaello, il Componente della Commissione Regionale Giovanissimi Mirvano Mazzetto e Vittorino Gasparetto Consigliere Regionale Federciclismo con delega al Settore giovanile e il Dirigente della Questura di Rovigo, Matteo Berna Nasca.

L'A.S.D Bosaro Emic si prepara ad affrontare la nuova stagione con oltre 30 ciclisti tra Giovanissimi (G2 Riccardo Malagugin, Jalal Akhtar; G3 Davide Coltro, Daniele Pizzolato, Marta Talpo; G4 Mattia Boreggio, Leonardo Peretto, Diego Rinaldi; G5 Lorenzo De Negri, Angelo Osti, Domenico Pizzolato, Filippo Sturaro, Leonardo Veronese; G6 Luca Destro, Marco Giandoso, Gialuca Serra e Gloria Peretto); Esordienti (Aurora Andreotti, Andrea Cafiso, Cristian Sinigaglia, Federico Sinigaglia, Nicolò Coti, Alex Ferro, Matteo Boccato); Allievi (Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato, Pietro Riccio, Jacopo Samogizio) e Juniores (Anna Dainese e Luca Banin) e uno staff tecnico rinforzato per far fronte con competenza alle esigenze degli atleti e soddisfare il sempre maggiore interesse che ruota attorno a questo sport e alla società bosarese in particolare (Sandro Baracco, Gianfranco Pizzardo, Roberto Secchiero; il Medico sociale Pierluigi Manchiaro, Fortunato Saltarin, Massimiliano Banin, Riccardo Crivellin e Claudio Dainese).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024