BOSARO EMIC, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

GIOVANI | 21/03/2019 | 07:21
di Francesco Coppola

 


Il Centro Commerciale La Fattoria è stato lo scenario della presentazione ufficiale degli atleti del gruppo ciclistico A.S.D Bosaro Emic. La società, guidata dal Presidente Massimo Rossi e sostenuta dalla storica Ditta EMIC Industria manufatti in cemento della famiglia Rondina, ha conosciuto una importante crescita nel corso degli anni potendo contare su un nutrito numero di atleti che con il loro impegno e le loro performance, affinate da preparatori atletici di alto livello, hanno apportato valore aggiunto alla squadra regalando vittorie e riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale, stagione dopo stagione.


Un prestigio che ha consentito alla A.S.D. Bosaro Emic di vantare un padrino d'eccezione in occasione del battesimo della stagione 2019, Paolo Venturini, l'atleta padovano in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ad oggi allenatore della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Maestro di mountain bike della Federazione Ciclistica Italiana, Tecnico Fiamme Oro di 1° livello che in passato è stato anche tecnico della Nazionale Italiana nella specialità 24 ore.

Paolo Venturini è prima di tutto maratoneta e biker capace di imprese straordinarie in condizioni estreme attraverso tutto il globo, dalla savana e i deserti africani, al deserto australiano, dalla Valle della Morte in Nevada agli oltre 5.000 metri delle alture sudamericane, fino a sfiorare il Polo Sud. Numerosi sono i primati raggiunti da questo autentico adventurman alla continua ricerca dei propri limiti, l'ultimo in ordine temporale con una maratona a -52° nella Siberia orientale. Venturini nel suo intervento ha sottolineato l'importanza dello sport nella crescita dei ragazzi, congratulandosi con la società bosarese per il suo impegno nel settore giovanile.

Ad inaugurare l'evento il Presidente Massimo Rossi affiancato da Cristian, Fiammetta e Dorella Rondina, che dopo aver ringraziato il Direttore del Centro Commerciale La Fattoria, Marco Cavallaro, per la rinnovata disponibilità a concedere lo spazio promozionale, i main sponsor E.M.I.C. e Tobago di Bosaro e la ditta ”Rossi Costruzioni” di Massimo Rossi per il fondamentale sostegno alla crescita dei giovani ciclisti, i preparatori atletici per il loro instancabile e prezioso lavoro e tutti gli ospiti intervenuti, ha illustrato le attività in programma per la nuova stagione: non solo gare in mountain bike e bici da corsa ma anche progetti legati alla sicurezza stradale all'interno delle scuole, merito del successo riscosso negli anni scorsi dal Progetto Pinocchio della Federazione Ciclistica Italiana e dal progetto Icaro della Polizia di Stato.

Numerose personalità di rilievo dal mondo dello sport, della Polizia e della politica si sono riunite attorno alla A.S.D Bosaro Emic per rendere omaggio alla società bosarese e formulare il proprio speciale augurio ai giovani ciclisti in procinto di iniziare la stagione 2019.

Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco del Comune di Bosaro, Daniele Panella e l'Assessore allo Sport del Comune, Daniele Munerato, l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Delegato Provinciale Coni Rovigo Franco Raffaello, il Componente della Commissione Regionale Giovanissimi Mirvano Mazzetto e Vittorino Gasparetto Consigliere Regionale Federciclismo con delega al Settore giovanile e il Dirigente della Questura di Rovigo, Matteo Berna Nasca.

L'A.S.D Bosaro Emic si prepara ad affrontare la nuova stagione con oltre 30 ciclisti tra Giovanissimi (G2 Riccardo Malagugin, Jalal Akhtar; G3 Davide Coltro, Daniele Pizzolato, Marta Talpo; G4 Mattia Boreggio, Leonardo Peretto, Diego Rinaldi; G5 Lorenzo De Negri, Angelo Osti, Domenico Pizzolato, Filippo Sturaro, Leonardo Veronese; G6 Luca Destro, Marco Giandoso, Gialuca Serra e Gloria Peretto); Esordienti (Aurora Andreotti, Andrea Cafiso, Cristian Sinigaglia, Federico Sinigaglia, Nicolò Coti, Alex Ferro, Matteo Boccato); Allievi (Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato, Pietro Riccio, Jacopo Samogizio) e Juniores (Anna Dainese e Luca Banin) e uno staff tecnico rinforzato per far fronte con competenza alle esigenze degli atleti e soddisfare il sempre maggiore interesse che ruota attorno a questo sport e alla società bosarese in particolare (Sandro Baracco, Gianfranco Pizzardo, Roberto Secchiero; il Medico sociale Pierluigi Manchiaro, Fortunato Saltarin, Massimiliano Banin, Riccardo Crivellin e Claudio Dainese).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024