INEMILIAROMAGNACYCLINGTEAM, UN NUOVO MODO DI PENSARE IL CICLISMO

DILETTANTI | 17/03/2019 | 07:48
di Angelo Costa

Non sono obbligati a vincere: se lo faranno, tanto meglio. Agli undici ciclisti dilettanti che nelle corse under 23 del calendario nazionale e internazionale vestiranno le insegne della Regione, l’Emilia Romagna affida un compito ben più speciale: essere testimonial, o ambassador come va di moda dire oggi, delle bellezze del suo territorio. Intese come monumenti, paesaggi, industrie, cibo ed altro, compresa l’offerta di percorsi per gli amanti della bici a tutti i livelli.


Nata da un’idea del ct azzurro Davide Cassani, subito raccolta dal governatore Bonaccini e appoggiata da Apt Servizi e dal Consorzio Terrabici, la squadra di ciclismo dell’Emilia Romagna non si limita al valore sportivo, peraltro significativo in una terra che per anni non ha avuto formazioni di categoria: sarà un veicolo per migliorare ulteriormente un turismo che funziona già alla grande, specialmente in un settore che, soltanto nei 43 hotel consorziati per l’attività in bici degli oltre duecento attrezzati per i ciclisti, porta 160mila presenze a stagione, muovendo un fatturato di 15 milioni.


Non una semplice operazione, ma un’innovazione: squadre create dalle regioni fin qui non se ne sono mai viste. Così come nuova, se non rivoluzionaria, è l’idea che questo progetto sportivo, affidato all’ex professionista Michele Coppolillo e già promettente fin dalle prime corse, corra non solo sulla strada, ma anche sulla rete: agli atleti, tutti emiliano-romagnoli (reggiani, modenesi, ravennati, cesenati e bolognesi), saranno gli attori principali di questo format anche nella comunicazione, raccontando sui loro social e sul sito dedicato (www.inemiliaromagnacyclingteam.it) sia l’esperienza diretta nelle gare, sia la ricchezza dei territori in cui vivono, mostrandone le eccellenze, comprese quelle in cui verranno coinvolti direttamente nel loro relax, come spiagge e stazioni termali.

‘L’Emilia Romagna è da sempre terra di ciclismo: qui sono nati campioni come Ercole Baldini e Marco Pantani, qui si corrono gare prestigiose e qui, fra meno di due mesi, ospiteremo il Giro d’Italia, con la partenza da Bologna e tappe che interesseranno Riccione, Ravenna, Modena e Carpi, oltre a San Marino. E’ da anni che lavoriamo per avere un’importante offerta turistica legata alla bici’, sottolinea Stefano Bonaccini, presidente di una regione che grazie ai suoi 8mila chilometri di percorsi stradali e ciclabili, compresi quelli sterrati, è seconda soltanto al Trentino Alto Adige per presenze cicloturistiche, toccando quota 300mila. Una clientela che arriva quasi totalmente dall’85 proviene dall’Europa e dal Nord America, e che adesso, grazie alla squadra, oltre al resto del mondo potrebbe conquistare anche l’Italia.

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Chimera
17 marzo 2019 11:35 lapalisse
Senza i bessi ti puoi inventare tutto quello che vuoi e realizzarne neanche una... nessuno ti chiede nulla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024