SANGEMINI TREVIGIANI. APPUNTAMENTO CON LA POPOLARISSIMA DI TREVISO

CONTINENTAL | 16/03/2019 | 07:40

E' tutto apparecchiato per il big match della 104esima edizione della Popolarissima di Treviso con l'organizzazione dell'Unione Ciclistica Trevigiani di patron Barzi.  La corsa internazionale di classe 1.2 del calendario UCI, che si correrà domenica 17 marzo sulla distanza di 174 chilometri (starter 12.30), vedrà in prima fila la Sangemini Trevigiani Mg.KVis Vega con una formazione che punterà al successo.

Attesi al via Paolo Totò, quarto al recente Gran Premio di Larciano, Leonardo Bonifazio, Filippo Zana, fabio Mazzucco, Antonio Di Sante, Dario Puccioni e Niccolò Salvietti.

"Daremo il massimo anche perchè vorremmo regalare una bella soddisfazione ai nostri sponsor e in particolare a Ettore Renato Barzi il signor Trevigiani-spiega il direttore sportivo del team, Maurizio Frizzo-. La Popolarissima ha un fascino speciale, una lunga storia e si corre da più di 100 anni. Sarebbe davvero forte vincere questa prestigiosa competizione".

Usa il link qui sotto per avere informazioni dettagliate sulla Popolarissima di Treviso: iscritti, percorso e orari.


http://www.uctrevigiani.com/popolarissima-2019-ecco-tutto-quello-che-ce-da-sapere/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024