TAIWAN E NORD EUROPA NEL MIRINO DELLA NIPPO FANTINI

PROFESSIONISTI | 15/03/2019 | 12:00

Dall’Asia al Nord Europa, dopo gli appuntamenti italiani il team NIPPO Vini Fantini Faizanè torna in sella in due continenti. Appuntamento per domenica 17 marzo quando prenderà il via la gara a tappe asiatica, il Tour de Taiwan, dove ci sarà Moreno Moser insieme al leader nipponico Hideto Nakane. Sempre domenica il primo dei due appuntamenti nel nord europa, con la Ronde Van Drenthe nei Paesi Bassi. Chiuderà la trasferta nel nord l’appuntamento di mercoledì con la Nokere Koerse.

TOUR DE TAIWAN. Saranno 6 gli atleti #OrangeBlue a confrontarsi con le 5 tappe del Tour de Taiwan. Al via numerosi team Professional italiani, europei ed internazionali. Per gli #OrangeBlue ci sarà Moreno Moser, alla sua prima gara asiatica della stagione, insieme a Hideto Nakane lo scalatore di maggior talento della compagine nipponica che sarà ben supportato dal gregario Masakazu Ito e dal giovane colombiano Ruben Dario Acosta . Per gli arrivi in volata scalpita Giovanni Lonardi che dopo i podi colti in Turchia al Tour of Antalya è a caccia del primo successo tra i Professionisti, insieme al velocista nipponico Hayato Yoshida.
La formazione completa: Moreno Moser, Hideto Nakane, Giovanni Lonardi, Masakazu Ito, Ruben Dario Acosta, Hayato Yoshida.

In ammiraglia ci sarà il DS nipponico Takehiro Mizutani, che commenta l’appuntamento con queste parole: "Sarà una della prime gare asiatiche della stagione e vogliamo onorare la maglia e la corsa nel migliore dei modi. Molti team correranno per vincere, ma anche noi partiamo con grande motivazione. Speriamo di condividere la nostra passione anche all’estero con i tanti tifosi asiatici.”

RONDE VAN DRENTHE & NOKERE KOERSE. Sette gli atleti pronti a partire in direzione nord europa. Domenica la Ronde Van Drenthe, gara di categoria 1.HC con al via alcune formazioni World Tour e numerose Professional di alto livello. 217 i km da percorrere. Marco Canola dopo grandi prestazioni e piazzamenti di inizio stagione sarà il leader del team. Con lui il giovane italiano Nicola Bagioli e lo spagnolo Juan Josè Lobato. Al via anche i fratelli Damiano e Imerio Cima, con lo spagnolo Joan Bou e il nipponico Hiroki Nishimura a completare la formazione.
La formazione completa: Marco Canola, Nicola Bagioli, Juan Josè Lobato, Damiano Cima, Imerio Cima, Hiroki Nishimura, Joan Bou.

Il diesse Valerio Tebaldi spiega: “Ci aspettano due gare adatte alle caratteristiche del team, nelle quali vogliamo ben figurare. Marco Canola è il nostro faro, l’atleta più in forma insieme a Nicola Bagioli. Juan Josè Lobato, Joan Bou, Damiano Cima e Imerio Cima trovano sicuramente dei percorsi adatti a loro con quest'ultimo che potrà giocarsi le sua carte in caso di arrivi in volata. Hiroki Nishimura si confronterà con il pavé e potrà provare azioni da lontano. Dopo le buone prestazioni raccolte c’è fame di vittoria tra i ragazzi.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024