
Un 8 marzo anche per la sicurezza, quello vissuto a S. Angelo in Gatteo, per una serata di autentico successo organizzata dai Comitati Provinciali di Forlì-Cesena e Rimini, con la collaborazione del G.S. Progetti, motore di spinta per questo genere di iniziative.
Qualcosa in più di una tradizionale lezione di sicurezza, con la proiezione di alcuni filmati del Settore Studi federale, gl’interventi dei presidenti provinciali Doriano Montanari e Massimo Squadrani, e la coinvolgente comunicazione di Silvano Antonelli.
Si è parlato di sicurezza a tutto tondo: dai tragitti quotidiani casa-scuola-casa agli allenamenti su strada, più tutto quello che occorre osservare in gara sia per l’incolumità degli atleti che per l’efficacia delle scorte che li devono proteggere.
Una sala parrocchiale gremita di 53 atleti, accompagnati da tanti genitori e direttori sportivi, dagli Esordienti agli Juniores, ragazzi e ragazze, appartenenti alle società del forlivese e del riminese, con la Polisportiva Fiumicinese a rendere efficienti i lavori, dall’accoglienza al buffet finale.
La serata, dal titolo emblematico “Luci sulla nostra sicurezza-Facciamoci vedere”, oltre alle varie raccomandazioni impartite, ha visto anche un gesto di immediata concretezza: i Comitati provinciali organizzatori dell’evento hanno regalato a tutti agli atleti presenti un set di luci led (anteriore e posteriore) da applicarsi alla bici da corsa, per essere più visibili durante gli allenamenti.
Una buona idea, addirittura illuminata.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.