CPS PROFESSIONAL TEAM, UN PROGETTO DIVENUTO SOLIDA REALTA'

JUNIORES | 04/03/2019 | 15:43
Nella splendida cornice del lungomare salernitano, ospite del Grand Hotel Salerno, il CPS Professional Team del Team manager Clemente Cavaliere ha presentato la formazione per la stagione 2019.
Al microfono di Stefano Bortolotti è stato proprio Clemente Cavaliere a ringraziare dapprima gli intervenuti e tutto il suo staff, gli sponsor tra cui Franco d’Auria, prime sponsor Cps, poi gli ospiti d'onore tra i quali il c.t. Davide Cassani e Daniela Isetti, vicepresidente federale che ha portato i saluti del presidente di Rocco e sottolineato l'importanza del progetto Cps a livello nazionale. Presenti tra gli altri autorità nazionali del Coni oltre che delle FCI regionali campane, pugliesi e lucane, e provinciali. Accanto a loro, tra gli altri, gli ex prof Giuseppe Muraglia e Massimo Codol.
Durante gli interventi, scorrevano le immagini della stagione 2018 con i sei importanti successi ottenuti dai portacolori del team oltre a tantissimi piazzamenti.
Ormai - è stato il pensiero comune - della Cps Professional Team non si può più parlare di progetto ma di una importante realtà ormai conclamata a livello nazionale. 
I direttori sportivi Maurizio Capossela e Pasquale Santoro, ex prof e vicecampione del mondo nel 1992 proprio nella categoria juniores, hanno presentato i nuovi arrivi vale a dire Giulio Adduci, Francesco Binetti, Federico Cardone, Fabrizio Cucciniello, Simone Forcina, Daniele Pugliese e Karim Rachele e poi i confermati Mario Iannone ed Alessandro Verre, più volte azzurro nel 2018 con la chicca della partecipazione anche ai campionati europei di ciclocross. Nonostante la stagione passata sia stata caratterizzata per Verre da due gravi incidenti , Alessandro si è rialzato sempre più forte. Collante del team il meccanico tuttofare Antonio Marotti, instancabile e sempre disponibile.
I primi impegni che ormai si affacciano alla porta saranno a Calenzano, Canosa e Terracina, poi il team seguirà un calendario prettamente toscano, abruzzese e marchigiano.
Il coordinatore delle nazionali Fci Davide Cassani ha sottolinea l'importanza del progetto e soprattutto della crescita dell'attività giovanile ma anche del fuoristrada e della pista. Cassani ha rimarcato l'importanza del grande bacino d'utenza che abbraccia il CPS Professional Team ed il messaggio che ha lasciato agli atleti è di non mollare anche se i risultati non dovessero arrivare.
Cassani ha ricordato inoltre un aneddoto simpatico, relativo al suo primo campionato italiano da ciclista disputato a Secondigliano (Na) nel 1977, dove giunse settimo.
La chiusura della presentazione è stata dedicata ad un il ricordo di Michele Scarponi con un video emozionante: per ricordarlo sulle maglie Cps Professional Team ci sarà il pappagallino Frankye, notissimo agli appassionati, amico del marchigiano prematuramente scomparso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024