A&V PRODIR, OBIETTIVO LE SAMYN

CONTINENTAL | 04/03/2019 | 12:34

Direzione Belgio per Amore & Vita – Prodir. Domani infatti il team diretto da Starchyk e Marchetti sarà impegnato sulle strade della 51° edizione de Le Samyn. Gara UCI 1.1 tra le più prestigiose del calendario belga, con partenza da Quaregnon ed arrivo a Dour dopo 200 km. Una gara molto impegnativa ed elettrizzante che in passato ha visto come vincitori campioni del calibro di Arnaud Demarè (vincitore di una Milano – Sanremo) e Niki Terpstra (vincitore del Grito delle Fiandre e Parigi – Roubaix). Sarà una grande sfida per i colori di A&V che non è abituata a correre su questi percorsi da classica del nord. Una bella esperienza che aprirà di fatto un blocco di corse tra Francia e Belgio a cui il team prenderà parte da questa settimana fino alla fine di Marzo, anche in concomitanza del Coppi e Bartali.


“Siamo ben consapevoli che correre in Belgio non è semplice ma Le Samyn sarà un esperienza che ci servirà molto ed intendiamo vivercela con il massimo impegno e determinazione – spiega il D.S. Starchyk – ci saranno molti team World Tour che pochi giorni fa si sono dati battaglia  nella Omloop Het Nieuwblad e nella Kuurne-Brussel- Kuurne. Saranno sicuramente loro a farla da padrone ma noi saremo al via grintosi con la consapevolezza di volerci mettere in gioco e disputare una gran bella gara”.


Intanto dall’Argentina è arrivato in Italia anche lo sprinter Federico Vivas, già vincitore quest’anno di due gare.  Il “Pitbull” (così è soprannominato da tutti nel suo paese) sarà subito impegnato nella gara fiamminga, e dall’aeroporto Galilei di Pisa commenta: “Per me è davvero emozionante essere qui. Mi dispiace soltanto che dopo la caduta in Argentina, il problema alla spalla mi ha costretto a stare fermo una settimana e ad allenarmi piano per un'altra, proprio quando la mia condizione era già quasi al top. Non credo di aver perso moltissimo però vedremo come andrà. Non ho mai preso parte ad una gara in Belgio e sono molto entusiasta perché in quei luoghi si respira la vera magia del ciclismo. Cercherò quindi di dare il mio massimo e oltre, e soprattutto di essere d’aiuto alla squadra”.

Oltre a Federico Vivas il team schiererà il francese Max Moncassin, gli italiani Marco Bernardinetti, Marco Tizza, lo svizzero Jan Freuler, ed i lettoni Viesturs Luksevics e Kaspars Sergis.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo!!
4 marzo 2019 16:35 pietrogiuliani
Calendario da vero pro team. In bocca al lupo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024