SCANDALO DOPING IN AUSTRIA. PREIDLER SI COSTITUISCE E CONFESSA

DOPING | 04/03/2019 | 10:51

Lo scandalo doping che ha travolto l’Austria non conosce confini e promette di allargarsi anche oltre i confini e coinvolgere in maniera sempre più pesante il ciclismo. Dopo Stefan Denifl, fermato e reo confesso, oggi è Georg Preidler, 28 anni, corridore della Groupama FDJ, che ha confessato al quotidiano The Kronen di «non poter vivere a lungo con questo segreto» e si è costituito alla polizia di Graz.


«Questi ultimi cinque giorni sono stati un incubo, non sapevo se sarei stato scoperto, non sapevo se questo dottore avrebbe confessato tutto. È stato l'errore più grande della mia vita, tutto quello che posso dire è che non potevo vivere con la consapevolezza che avevo imbrogliato», ha aggiunto il ciclista affermando di aver iniziato a doparsi solo "recentemente" e che le sue vittorie, in particolare quella al Giro di Polonia, erano «pulite». E ancora: «Mi sono sottoposto a prelievi, non ho mai usato quel sangue, ma solo il pensiero e l'intenzione fraudolenta sono già un crimine».


Preidler, che si è presentato in commissariato ieri mattina, spiega: «Sui corridori ci sono pressioni sempre crescenti per ottenere nuovi contratti e andare più forte. E ad un certo punto la soglia di inibizione svanisce e ci sono medici che assicurano che sia impossibile essere scoperti. Perché l’ho fatto? Perché ci sono periodi in cui ti alleni tutti i giorni e non fai nemmeno un progresso. Così ad un certo punto vuoi di più e il doping ematico non sembra nemmeno troppo complicato. Questi medici ti scelgono e vengono da te: ero bravo senza doping, non ho mai fatto ricorso ad alcun trucco e questo mi rendeva interessante per loro».

Infine un pensiero inquietante: «Le prossime settimane saranno difficili per me. Non conosco i nomi di altri atleti, ma posso immaginare che ci sarà un terremoto internazionale».

Nel frattempo le indagini vanno avanti e si stanno spostando anche in Germania, dopo l’arresto di Mark Schmidt, ex medico sociale della Gerolsteiner.

Immediata la presa di posizione della Groupama FDJ: «La formazione Groupama-FDJ è stata informata ieri dal corridore Georg Preidler della sua confessione spontanea riguardo il suo coinvolgimento imperdonabile nell’affare Seefeld. Il corridore, che ha raggiunto la nostra squadra un anno fa, ha riconosciuto di essersi sottoposto a due prelievi di sangue sul finire del 2018.
Tenuto conto della gravità dei fatti in totale contrapposizione ai prinicpi etici sempre difesi dalla squadra, Marc Madiot ha preso atto delle dimissioni di Preidler con effetto immediato.   
La Groupama-FDJ condanna l’operato del corridore e ha preso immediatamente contatto con l’UCI, l’OCLAESP, l’AFLD e il MPCC per informarli sul caso».

ARTICOLI CORRELATI

STEFAN DENIFL ARRESTATO NELL'PPERAZIONE SEEFELD: CONFESSA SUBITO

Copyright © TBW
COMMENTI
La solita solfa...
4 marzo 2019 13:31 The rider
Mi dopo da poco, il sangue è mio ma non l'ho mai usato (volevo usarlo per fare beneficenza....), ecc. ecc. ecc.
Meno male che per i giornalai della Rai il Ciclismo è pulito.
Pontimau.

Poco male...
4 marzo 2019 14:57 lele
...fra qualche anno farà da chioccia ai giovani ciclisti e Team Manager di una squadra!

Se il baraccone funzionasse veramente
4 marzo 2019 15:28 berto
questi due corridori dovevano già essere stati fermati attraverso il passaporto biologico... e invece....? Siamo alle comiche.

Adesso mi spiego
4 marzo 2019 16:31 SERMONETAN
Ragazzi questo George Preidler quando era nel Team Americano Type saliva le antenne del CIRCEO dopo 180km con il 53/17 lo affiancavo con lo scooter e mi dicevo adesso scala neanche per sogno tt e 5 km con pendenza media 8 e tratti al 12/3 x cento,Quella salita l'ha fatta tante volte il grande Pantani ,Di LUCA Cunego Garzelli,e tanti tanti Prof. e mai nessuno con quei rapporti.

Bravi Commentantari sportivi
4 marzo 2019 18:31 9colli
si Propio Bravi i Commentatori Rai/Sky/ Eurosport più i vari Giornalai, per i quali, nel professionismo, il Doping non ESISTE più................

Giro?
4 marzo 2019 18:33 Observant
"il ciclista affermando di aver iniziato a doparsi solo "recentemente" e che le sue vittorie, in particolare quella al Giro d'Italia, erano pulite."
Vittoria al Giro? Quando?
Questo non sa nemmeno che gare ha vinto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024