TEL AVIV, UN VELODROMO TUTTO NUOVO PER GUARDARE AL FUTURO. VIDEO

REPORTAGE | 03/03/2019 | 07:51
di Pietro Illarietti

Il velodromo di Tel Aviv è inserito all’interno del villaggio sportivo più evoluto del Middle East ed è un progetto creato dallo studio Margolin Bros Engineering  Consulting.


Nella stessa area, ma adiacenti, sorgono la pista di atletica e un campo da calcio. A breve è in arrivo anche un impianto per il basket e un anello per il footing attorno all’area stessa.


La struttura ciclistica è stata fortemente voluta dal magnate Sylvain Adams, imprenditore del real estate che ha fatto fortuna in Canada. Il sogno di Adams è quello di ospitare a Tel Aviv i Campionati mondiali Junior, una sei giorni e l’ingresso nel circuito internazionale della Coppa del Mondo. Quello israeliano è un impianto in grado di proporre anche altri tipi di manifestazioni indoor.

La pista, in pregiato legno scandinavo, è lunga 250 metri e dai test risulta essere molto veloce. Una peculiarità interessante è data dal fatto che oltre alla copertura metallica che sostiene il tetto, ai lati vi è spazio per il passaggio dell’aria viste le temperature estive da capogiro.

Per evitare le interferenze ventose provenienti dal mare, il versante ovest vede la costruzione di un muro protettivo più alto dietro la parabolica.

Il progetto israeliano, gestito dal CEO Yaron Poznasky si avvale della collaborazione di tecnici europei come l’olandese Steve McEwen che è il direttore del settore pista che vanta nel curriculum anche lo sviluppo del gruppo Rabobank.

L’impianto ha una capienza posti ridotta, è in grado infatti di contenere 200 persone, un numero che potrebbe comunque essere espanso in caso di eventi speciali.

“Il nostro obiettivo – spiegano i dirigenti israeliani – è quello di allargare al massimo la base, dai bimbi fino agli adulti. Il velodromo verrà inoltre sfruttato per gli eventi aziendali. Porteremo qui i dirigenti del mondo del lavoro” concludono.

ARTICOLI CORRELATI

ISRAELE, LA VOGLIA DI CICLISMO CRESCE E NASCE IL VELODROMO... VIDEO

Copyright © TBW
COMMENTI
come .....in italia
3 marzo 2019 09:38 Line
svegliamoci visto quello che hanno fatto vedere gli azzurri ai mondiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024