CPA. BUGNO INVITA UN CORRIDORE PER SQUADRA AL COMITATO DIRETTIVO

PROFESSIONISTI | 22/02/2019 | 16:21

Settimana prossima a Kortrijk, in Belgio, si terrà il Comitato Direttivo dell’Associazione Internazionale dei Corridori. Per giovedì 28 febbraio e venerdì 1° marzo Gianni Bugno ha allargato l’invito oltre ai consiglieri CPA, a un rappresentante per squadra di tutti i team. Non era mai accaduto prima. 


«Gli incontri con i corridori dei mesi scorsi sono stati efficaci. Vogliamo un dialogo diretto con i ragazzi e le ragazze che fanno parte del gruppo, il nostro lavoro deve essere il più trasparente e aperto possibile, visto che è svolto unicamente nel loro interesse. La creazione di nuove associazioni nazionali da inglobare nel sindacato internazionale è fondamentale» spiega il presidente del CPA, che con il suo staff si sta battendo per aumentare la rappresentatività del sindacato nelle diverse nazioni.


L’ordine del giorno prevede l’approvazione del piano di bilancio, una discussione sulla richiesta dell’aumento dei premi, sulla rivalutazione del fondo di transizione e sull’accordo paritario, un confronto sulla Riforma UCI e sulle nuove normative già entrate in vigore quest’anno. «Nello scorso consiglio del ciclismo professionistico abbiamo evidenziato all’Unione Ciclistica Internazionale come il nuovo regolamento preveda multe troppo severe. In seguito alle numerose critiche segnalateci dai corridori, abbiamo chiesto una revisione delle ammende ingiuste e ottenuto un gruppo di lavoro per ridiscuterne l’entità» aggiunge Bugno. 

«Come promesso abbiamo anche incontrato i responsabili della Cycling Anti-Doping Foundation (CAFD), ai quali avevamo segnalato casi di non rispetto della privacy degli atleti. Ci hanno assicurato che sono già stati interrotti i rapporti con i controllori che non si sono comportati in modo conforme ai protocolli e che stanno lavorando per migliorare l’app dell’Adams che gli atleti usano per dare la loro reperibilità per i controlli a sorpresa. Stiamo lavorando per migliorare la comunicazione e il confronto con e per i corridori con tutte le parti. Gli atleti devono essere i primi ad essere più attivi e partecipi alla vita dell'associazione» continua Bugno.

I partecipanti alla riunione parleranno anche della crescita del settore femminile, della divisione Continental e delle nuove opportunità di business per gli atleti. Verranno illustrate inoltre novità come quelle legate alla gestione premi e ai progetti sicurezza, che restano un cardine della politica dell’associazione. A questo proposito il CPA nei giorni scorsi a Milano ha incontrato Vincent Jourdain, road manager - race operation UCI, e Robbie Hunter, technical advisor alla sicurezza della federazione internazionale, per poter unire le forze ed evitare problemi capitati in passato alle corse, attraverso un confronto franco e preventivo alle competizioni.

comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024