CPA. BUGNO INVITA UN CORRIDORE PER SQUADRA AL COMITATO DIRETTIVO

PROFESSIONISTI | 22/02/2019 | 16:21

Settimana prossima a Kortrijk, in Belgio, si terrà il Comitato Direttivo dell’Associazione Internazionale dei Corridori. Per giovedì 28 febbraio e venerdì 1° marzo Gianni Bugno ha allargato l’invito oltre ai consiglieri CPA, a un rappresentante per squadra di tutti i team. Non era mai accaduto prima. 


«Gli incontri con i corridori dei mesi scorsi sono stati efficaci. Vogliamo un dialogo diretto con i ragazzi e le ragazze che fanno parte del gruppo, il nostro lavoro deve essere il più trasparente e aperto possibile, visto che è svolto unicamente nel loro interesse. La creazione di nuove associazioni nazionali da inglobare nel sindacato internazionale è fondamentale» spiega il presidente del CPA, che con il suo staff si sta battendo per aumentare la rappresentatività del sindacato nelle diverse nazioni.


L’ordine del giorno prevede l’approvazione del piano di bilancio, una discussione sulla richiesta dell’aumento dei premi, sulla rivalutazione del fondo di transizione e sull’accordo paritario, un confronto sulla Riforma UCI e sulle nuove normative già entrate in vigore quest’anno. «Nello scorso consiglio del ciclismo professionistico abbiamo evidenziato all’Unione Ciclistica Internazionale come il nuovo regolamento preveda multe troppo severe. In seguito alle numerose critiche segnalateci dai corridori, abbiamo chiesto una revisione delle ammende ingiuste e ottenuto un gruppo di lavoro per ridiscuterne l’entità» aggiunge Bugno. 

«Come promesso abbiamo anche incontrato i responsabili della Cycling Anti-Doping Foundation (CAFD), ai quali avevamo segnalato casi di non rispetto della privacy degli atleti. Ci hanno assicurato che sono già stati interrotti i rapporti con i controllori che non si sono comportati in modo conforme ai protocolli e che stanno lavorando per migliorare l’app dell’Adams che gli atleti usano per dare la loro reperibilità per i controlli a sorpresa. Stiamo lavorando per migliorare la comunicazione e il confronto con e per i corridori con tutte le parti. Gli atleti devono essere i primi ad essere più attivi e partecipi alla vita dell'associazione» continua Bugno.

I partecipanti alla riunione parleranno anche della crescita del settore femminile, della divisione Continental e delle nuove opportunità di business per gli atleti. Verranno illustrate inoltre novità come quelle legate alla gestione premi e ai progetti sicurezza, che restano un cardine della politica dell’associazione. A questo proposito il CPA nei giorni scorsi a Milano ha incontrato Vincent Jourdain, road manager - race operation UCI, e Robbie Hunter, technical advisor alla sicurezza della federazione internazionale, per poter unire le forze ed evitare problemi capitati in passato alle corse, attraverso un confronto franco e preventivo alle competizioni.

comunicato stampa CPA - foto ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024