GOTTARDO CANEVA: LA LEZIONE DEL ROSSO DI BUJA

JUNIORES | 22/02/2019 | 07:38

Quando si è aperta la porta della sala riunioni ed è entrato Alessandro De Marchi un misto di incredulità e gioia ha dipinto i volti dei ragazzi e dei tecnici del Gottardo Giochi Caneva riuniti nella sede sociale per il consueto briefing che precede la stagione.


«Ciao ragazzi, come va?» ha esordito il Rosso di Buja tra lo stupore generale. Una sorpresa assoluta anche se in realtà la visita era stata programmata ad hoc dalla dirigenza giallonera e il campione friulano per regalare una serata speciale ai ragazzi che si apprestano a iniziare la stagione agonistica.


De Marchi, classe 1986, passista scalatore con un passato da pistard, oggi in forza alla formazione world tour CCC Team, ha vestito la maglia giallonera nella categoria juniores nelle stagioni 2003-2004.

«Alessandro ha accolto subito la nostra proposta - racconta Michele Biz, presidente del sodalizio - accettando di buon grado di raccontare la propria esperienza di atleta ai nostri ragazzi». 

Dopo un piccola presentazione ai presenti ha esordito così: «Proprio qui a Caneva ho iniziato a pensare seriamente alla mia attività sportiva, consiglio anche a voi di pensare se è una vera passione quella che vi mette in bicicletta. Per me è stato così e lo è tutt'ora. La famiglia mi ha aiutato trasmettendomi il senso di responsabilità, nel ciclismo e nello studio siamo chiamati al massimo scrupolo nel preparare le verifiche così come le gare. Solo dando il massimo di noi stessi non avremo rimorsi. Poi serve anche la fortuna, certo, però dobbiamo farci trovare sempre preparati».

L'azzurro di Buja ha parlato a ruota libera approfondendo concetti che riguardano la formazione degli adolescenti catturando l'attenzione per più di un'ora: «Il ciclismo è stato il mezzo che mi ha fatto conoscere posti nuovi, gente interessante, fare esperienze che mi resteranno anche fuori dell'ambiente ciclistico. Lasciatevi guidare dall'istinto - ha esortato i ragazzi - la tecnologia è un aiuto straordinario ma qualche volta coprite il computerino e cercate di ascoltare quello che il corpo vi dice, imparate a conoscervi...».

Alessandro aveva con se L'alchimista, il best seller di Paulo Coehlo: «I libri aiutano, in questo mi sono ritrovato: l'allegoria della crescita, l'inseguire il proprio sogno... il libro è pieno di metafore nelle quali mi ci sono ritrovato e mi ha aiutato a scoprire delle cose di me stesso che erano nascoste. Consiglio a tutti di leggerlo».

Alla serata era presente anche Massimo Raimondi, da più di un lustro legato alla compagine friulana: «Alessandro rappresenta un modello di ciclista ben preciso ovvero l'attaccante che fa dell'intraprendenza il suo tratto caratteristico, della caparbietà la sua forza - ha evidenziato - aspetti che erano già delineati quando tanti anni fa il buon Eddi Degano lo volle a Caneva e che ancora oggi ne fanno il campione apprezzato da tutti. Questa sera - ha concluso - abbiamo apprezzato l'umiltà e la schiettezza di un corridore umile che ha saputo costruire su queste doti una carriera di tutto rispetto e che ci ha donato una serata emozionante».

Alla fine i ragazzi incuriositi hanno posto qualche domanda al loro beniamino che non si è risparmiato nel dare consigli e neanche per le foto di rito e un brindisi ha concluso la serata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024