GIOVANI GIUSSANESI. STAGIONE AL VIA, I MIGLIORI AUSPICI DAGLI EX PROF

JUNIORES | 18/02/2019 | 09:00

Ancora una volta una piacevolissima serata tra amici e grandi protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi, parlato e pedalato, nell’ormai tradizionale luogo dei grandi eventi Giussanesi: il ristorante Al Burigiott di Carate Brianza.


L’occasione è una circostanza sempre speciale per una squadra sportiva. Si è trattato infatti della presentazione ufficiale del Juniores Team 2019 della Giovani Giussanesi, al secondo anno di attività dopo un 2018 di cui la Società ha dichiarato la propria soddisfazione anche per le numerose iniziative svolte, non ultima la partecipazione in agosto ad una corsa a tappe in Portogallo.


L’inaugurazione della stagione è stata portata avanti seguendo lo stile della Società, in una sala piena di amici con cui è partita l’avventura Juniores, di nuovi amici incontrati durante il viaggio, delle persone che hanno creduto nel progetto Juniores e che lo stanno supportando e di coloro come Giovanni Mauri e il presidente Rocco D’Aprile, che hanno permesso insieme all’intero Consiglio della Giussanesi di portare avanti nel tempo una realtà nata oltre 50 anni fa.

Una serie di valori e volontà formalmente dichiarati e con cui Luca Poggiali ha “aperto le danze” passando il microfono ai due mattatori della serata: il giornalista sportivo Andrea Berton e il “comicista” (come lui stesso ama definirsi) Paolo Franceschini. Un mix di professionalità e simpatia che ha permesso alla serata di scorrere tra mille risate e sguardi attenti di tutti i presenti.

Divertimento, passione, ricerca di un obiettivo, squadra, determinazione, identità, crescita, energia, entusiasmo, sono questa alcune delle parole chiave emerse durate la presentazione e sottolineate dai numerosi ospiti intervenuti: il “Commissario” Marco Saligari, che da alcune settimane ha messo la propria esperienza a beneficio dei ragazzi della Giussanesi, i grandi ex ed amici della Giovani, Alberto Elli, Mario Mantovan, Davide Viganò e Giuseppe Citterio, per finire con Fabio Perego e Marino Valtorta, in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana, che la Società ringrazia per la loro costante presenza e per il sostegno a proseguire il nostro cammino sempre con entusiasmo e passione.

Da citare anche il bel messaggio di auguri mandato da Alessandro Ballan, che ha “virtualmente salutato” i ragazzi con un videomessaggio, non potendo presenziare alla serata di persona.

Dopo la carrellata di tutti gli ospiti, Andrea Berton è quindi passato alla presentazione della squadra, intervistando tutti i ragazzi e chiedendo loro il proprio idolo sulle due ruote tra i quali, oltre ai nomi dei campioni dei giorni nostri, la citazione di Marco Pantani ha fatto scoppiare un applauso naturale di tutti i presenti.

Davanti quindi a tutta la sala, dopo le parole d’incitazione del Team Manager di categoria, Roberto Brenna, sono apparsi in ordine alfabetico:

Brivio Alejandro

Brun Alberto

Carletti Lorenzo

Magni Leonardo

Mariani Andrea

Montuori Valerio

Nicora Pietro

Poggiali Riccardo

Sottocasa Matteo

Teruzzi Elia

Vismara Filippo

De Marco Luca (Direttore Sportivo)

Bellettati Mino (Responsabile Tecnico)

Ai tutti i ragazzi si è aggiunta quest’anno Sara Bosisio, per la quale va fatta una citazione particolare in quanto sarà anch’essa tra gli atleti Giussanesi come neo rappresentare della categoria Juniores femminile.

Per concludere, prima di arrivare alle tradizionali foto di rito e al rifresco per tutti i presenti, è stata presentata la spedizione #sisipuofare Everest promossa da DAMA, con cui Paolo Franceschini, Daniele Sala, Davide Santini (per Admo) e Giacomo Galiani tra circa due mesi raggiungeranno il campo base sull’Everest, dove sarà svolto uno spettacolo comico che ambisce ad ottenere il Guinness dei Primati come lo spettacolo più alto al mondo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024