IL GIRO D'ITALIA UNDER 23 PROTAGONISTA AL TRAVEL OUTDOOR FEST DI PARMA

NEWS | 18/02/2019 | 14:07

Anche il Giro d’Italia Giovani Under 23 è stato protagonista dal 15 al 17 febbraio al Travel Outdoor Fest di Parma, l’unico evento business to consumer (B2C) in Italia dedicato al turismo esperienziale. All’interno dello stand della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), nel padiglione 2 dedicato al mondo bike, il Giro d’Italia Under 23 ha potuto presentare alcuni dei propri principali obiettivi: la crescita del movimento ciclistico giovanile, la promozione del territorio italiano e la creazione di nuove professionalità nel mondo del ciclismo.


Quest’anno il Giro d’Italia Under 23 si correrà dal 13 al 23 giugno 2019, toccando i territori di Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto, offrendo di nuovo l’opportunità ai migliori talenti U23 italiani di confrontarsi con i più forti coetanei stranieri nella corsa a tappe più prestigiosa e impegnativa al mondo per la categoria.


La partecipazione al Travel Outdoor Fest è stata l’occasione per raccontare anche altri appuntamenti messi in calendario sul territorio emiliano-romagnolo dagli organizzatori del Giro d’Italia Under 23 (Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri e Clinic 4 di Marco Pavarini), come il week-end “Strade Bianche di Romagna”, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 a Mordano (Bo).
Sabato 23 marzo saranno in gara gli Under 23, su un percorso di 134,4 km con 17 settori di strade bianche, mentre domenica 24 marzo gli Amatori potranno sfidarsi sullo stesso percorso nella prima edizione della già attesa “Granfondo Strade Bianche di Romagna”. Tutto il ricavato dalle iscrizioni alla Granfondo verrà destinato all’organizzazione delle gare per Under 23, portando così il mondo amatoriale a contribuire economicamente alla crescita del movimento ciclistico giovanile.

Al TOF, nella giornata di sabato 16 febbraio, al termine del workshop didattico sui social media e sulle applicazioni della comunicazione digitale in ambito turismo, attrattività, accoglienza e sport community a cura della FCI, con Alberto Monteverdi e Enrico Maria Corno, si è svolto anche l’incontro “La costruzione delle professionalità e competenze”, con il Vicepresidente Vicario FCI Daniela Isetti, la Coordinatrice tecnica del Coni Point di Parma Rita Piazza, Marco Pavarini e Marco Gherardi.

In collaborazione con FCI e Giro d’Italia Under 23, è stato presentato dal team di SQcuola di Blog il nuovo “Master online in Comunicazione Digitale e Web Marketing SDB 2019”, un percorso nazionale dedicato a chi vuole diventare professionista del digitale, con contenuti attuali e applicabili al mondo del turismo e dell’outdoor. Si tratta di un nuovo Master nato per andare incontro alla necessità, ricorrente negli ultimi anni, della creazione di nuove competenze e nuove professionalità che sappiano lavorare nel settore web e digital, nel mondo del ciclismo e non solo.
Il Giro d’Italia Under 23 sarà, per alcuni studenti del Master, la prima occasione per mettere in pratica le proprie conoscenze teoriche e avviare -con un’esperienza concreta nel mondo del ciclismo- la propria vita professionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024