PRESENTATA LA ASPIRATORI OTELLI: «CORREREMO NEL RICORDO DI PATRON GIANCARLO»

GIOVANI | 18/02/2019 | 09:30

Il tradizionale vernissage per presentare la nuova stagione senza dimenticare di salutare chi ha reso onore alla maglia nell’annata ciclistica precedente. Questa volta, però, non è stata la stessa storia, perché il ricordo dello storico patron e “papà ciclistico” non poteva che essere vivo, suscitando enorme commozione senza tuttavia perdere la voglia di portare avanti la sua “creatura” sportiva, sempre cresciuta con umiltà, impegno e valori.


Sabato al teatro San Faustino di Sarezzo (Brescia) si è alzato il sipario sulla nuova avventura dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem, nuova denominazione del sodalizio bresciano che continua la tradizione nel panorama ciclistico giovanile, con tutta la filiera dai Giovanissimi fino alla categoria Juniores, senza dimenticare gli appassionati Master. Non un’annata qualsiasi, bensì la prima senza Giancarlo Otelli, lo storico presidente scomparso improvvisamente a inizio gennaio.


Una perdita che ha lasciato un enorme vuoto nell’omonima azienda, nel sodalizio ciclistico e anche nel panorama italiano delle due ruote. Una sua gigantografia stampata e posizionata sul palco ha commosso tutti coloro che su quel palcoscenico sono saliti per la presentazione, così come i sentimenti sono stati forti quando è stato proiettato un filmato dove Giancarlo Otelli era presente nei principali momenti della stagione.

Nell’occasione, è stato presentato il suo successore: il nuovo presidente dell’Aspiratori Otelli è Simone Pontara, bresciano classe 1975 di Concesio. “Nel 1988 – spiega Pontara – ho iniziato a correre da Esordiente con la prima squadra agonistica allestita da Giancarlo Otelli, poi sono cresciuto da Allievo e da Junior prima di correre da dilettante. A 24 anni ho iniziato a lavorare nell’azienda Aspiratori Otelli; nel sodalizio ciclistico ho ricoperto la carica di consigliere e ho sempre curato segreteria e organizzazione”. “Giancarlo – prosegue Pontara -  ha messo un semino in ognuno di noi e tutti hanno il desiderio di coltivarlo seguendo il suo solco. Ringrazio i figli Laura, Mauro e Marco che in quattro giorni hanno fatto ripartire l’azienda, prima di manifestare la volontà di continuare anche “l’altra azienda”, quella sportiva. Ai ragazzi abbiamo ricordato quegli insegnamenti tanto cari a lui, ossia in primis di essere uomini prima che atleti, correndo con dedizione e spirito di sacrificio”.

Nella serata condotta da Angiolino Massolini è stata rinnovata ufficialmente la collaborazione con il Cadeo Carpaneto, realtà piacentina presieduta da Mauro Veneziani, presente insieme al vice Paolo Amani e al consigliere Stefano Marenghi e ai direttori sportivi Cesare Naturani e Gianluca Bergamaschi. Inoltre, sul palco sono saliti anche gli Esordienti e le Donne Esordienti del team piacentino, per il quinto anno gemellato con la realtà bresciana.

Come di consueto, sono stati premiati alcuni collaboratori per l’annata 2018 (Egizia Resinelli, Francesco Russo, Ester Bonomi, Giovanni Russo, Giacomo Paltera, Danilo Paderni, Giorgio Peli e Fiorella Brignoli), mentre anche quest’anno non sono mancate le autorità presenti: sul versante agonistico, non è voluto mancare Michele Gazzoli, ora in forza alla Kometa dopo aver trascorso i 12 anni (da G1 a Junior) nell’Otelli. Il territorio era rappresentato dal sindaco di Sarezzo Diego Toscani (accompagnato dall’assessore allo sport Ruggero Gervasoni), da Massimo Ottelli (Comunità montana Val Trompia) e dal sindaco di Caino Cesare Sambrici. La Federciclismo italiana era presente in primis con il vicepresidente Michele Gamba e il ct azzurro Juniores Rino De Candido. Per la FCI lombarda Adriano Roverselli, con Gianni Pozzani a capo della delegazione del comitato bresciano della Federazione.

Nel 2019, l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem allestirà formazioni Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Master, oltre alla formazione Juniores targata anche Cadeo Carpaneto. Ecco i protagonisti in dettaglio.

Giovanissimi:
G0: Giada Bonazza
G1: Francesca Consoli, Jessica Denis Nanovschei
G2: Nicolò Jacopo Ben Bachir, Adam Bossi, Gabriele Ricca
G3: Irene Pancheri, Michela Gottardi, Adam Jilidi, Davide Ruffini
G4: Vittoria Bonazza, Diego Fiore, Luca Cristofoletti
G5: Francesco Facchini, Filippo Maestri, Ricardo Luis Nanovschei
G6: Manuel Quaresmini, Desiréee Bani, Simone Bruni, Karim Jilidi, Emanuele Pedretti
Direttori sportivi: Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli

Esordienti:
2° anno: Kevin Caniello, Riccardo Corsini, Manuel Franzoni, Luca Mora, Daniel Vitale
1° anno: Federico Facchini, Giuseppe Smecca, Angelo Valseschini
Direttore sportivo: Alessandro Zanelli

Allievi: Daniele Anselmi, Mattia Battecca (Cadeo Carpaneto), Matteo Bicelli, Alessio Bonora, Nicholas Botti, Gabriele Casalini, Luca Franzosi, Lorenzo Ghirardi, Emanuele Picco, Daniel Polato, Gabriele Raccagni, Luca Rezzaghi, Matteo Togno, Luca Zanni. Direttori sportivi: Saverio Resinelli, Giuseppe Franzoni, Fabrizio Botti

Juniores (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto): Andrea Agosti, Massimiliano Belloni, Francesco Calì, Gabriele Coloberti, Giosuè Epis, Davide Facchini, Matteo Freddi, Michele Guarneri, Gabriele Palmiri, Mattia Pinazzi, Andrea Piras, Andrea Rabba, Luca Rizzi, Matteo Tarolla, Pierpaolo Zanelli. Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Eliano Ottelli, Matteo Freguglia, Stefano Masetti

Master: Marco Bassignani, Riccardo Belleri, Alessandro Belleri, Sergio Capelli, Piergiuseppe Cotali, Davide Cristofoletti, Valerio Frau, Andrea Ghizzardi, Davide Guarneri, Martino Maestri, Pierluigi Migliorati, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Paolo Rossetti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati, Mirko Zanelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024