VEGNI A COSMOBIKE: «LA TAPPA DI FELTRE È UN OMAGGIO AI 25 ANNI DELLA SPORTFUL DOLOMITI RACE»

PROFESSIONISTI | 16/02/2019 | 17:44

Sono state presentate questa mattina a CosmoBike, la Fiera del ciclo di Verona, le tappe venete del Giro d’Italia assente Luca Zaia per un piccolo infortunio, al suo posto lo rappresentava l’assessore ai trasporti Elisa De Berti accanto a lei Mauro Vegni direttore del Giro d’Italia, Paolo Belluno direttore di Rcs Sport, a fare gli onori di casa il sindaco di Verona Federico Sboarina. Per la tappa bellunese c’erano il presidente della Provincia Roberto Padrin, il vicesindaco di Feltre Alessandro Del Bianco e l’amministratore di Manifattura Valcismon Alessio Cremonese. Accanto a loro i tre campioni Ivan Basso, Giovanni Battaglin e Francesco Moser che sono stati i vincitori del Giro quando l’arrivo è stato posto a Verona.


Un momento speciale in cui sono state presentate le tappe venete: la Valdaora / Olang - Santa Maria di Sala (Venezia) di giovedì 30 maggio;  la Treviso - San Martino di Castrozza del 31 maggio e  le due tappe che chiuderanno il 102esimo Giro d’Italia: la Feltre - Croce d’Aune-Monte Avena (partenza e arrivo nella provincia di Belluno) di sabato 1 giugno e la cronometro individuale a Verona con finale all’interno dell’Arena di Verona dove verrà incoronato il vincitore della Corsa Rosa il 2 giugno. 


“Non perdetevi le tappe venete perché crediamo che in questa regione si giocherà il Giro, in particolare nell’ultima per scalatori. Il Veneto sarà il giudice ultimo della 102esima edizione con l’arrivo per velocisti a Santa Maria di Sala e la ripartenza il giorno seguente da Treviso. Ma saranno le ultime due frazioni della corsa ad incoronare il vincitore, colui che alzerà al cielo il Trofeo senza Fine. La Feltre - Croce d’Aune-Monte Avena sarà l’ultimo appello per gli scalatori”  ha commentato Vegni che poi ha voluto precisare:  “La 20.tappa è un omaggio del Giro d’Italia ai 25 anni della granfondo Sportful Dolomiti Race di Feltre”. Poi il direttore del Giro ha ricordato che proprio a Corce d’Aune c’è un monumento che ricorda Tullio Campagnolo che proprio sul passo ebbe l’intuizione che cambiò la storia del ciclismo.

“La tappa è anche un modo di omaggiare un partner importante del Giro – ha aggiunto il direttore Vegni – volevamo ringraziare la famiglia Cremonese e la loro azienda che è cosi vicina al Giro”. 

Tanto vicina che l’azienda feltrina ha voluto creare una speciale maglia commemorativa proprio dedicata alla tappa che forse scriverà la storia della 102 edizione della Corsa più amata dagli italiani. “E’ una maglia in cui abbiamo pensato di riportare tutti gli elementi che caratterizzano questa tappa – ha spiegato Cremonese – c’è il lupo de Manghen che è il simbolo della granfondo, c’è la colonna con il leone alato che troneggia in Piazza Maggiore e si intravvede anche il castello di Alboino. C’è l’arancione che oltre che essere il colore della granfondo è anche l’identificativo della nostra azienda. Il nostro modo di celebrare questo 102 Giro”.

 Assieme alla maglia della tappa bellunese è stata presentata anche quella dedicata all’arrivo di Verona con i colori che la rappresentano, blu e giallo, e le volte dell’arena stilizzate. A battezzare le maglie tre campioni che hanno scritto la storia del ciclismo: Basso, Battaglin e Moser, tutti e tre trionfanti in maglia rosa a Verona. Un momento per ricordare le loro imprese e i loro arrivi, con la chicca di Battaglin che ha ricordato della sua vittoria al Giro arrivata appena dopo quella della Vuelta, una cosa che mai avrebbe pensato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024