
La buona notizia arriva quando la notte è ormai scesa da un pezzo: la bicicletta di Fausto Coppi, sparita a Santa Maria di Sala domenica scorsa, è stata ritrovata.
“L’hanno trovata! L’hanno trovata!”. E’ stato così che Bruno Carraro, piangendo, ha informato gli amici del ritrovamento della sua bicicletta che era appartenuta al campionissimo Fausto Coppi, realizzata dalla Bianchi nel 1948 in occasione della Parigi-Roubaix e utilizzata dal Campionissimo nella classica delle pietre nel 1949.
A farla ritrovare nei pressi di Villa Farsetti, dove era stata rubata domenica nel primo pomeriggio, è stato probabilmente lo stesso autore del furto, probabilmente spaventato dall'eco mediatica che il suo gesto ha avuto. La bici è stata lasciata appoggiata lungo il ciglio della strada, Bruno Carraro è stato avvisato e la bici è tornata a casa, coccolata e riverita.
"Eravamo in casa - ha raccontato Carraro a Francesco Coppola su Il Gazzettino - quando intorno alle 20 circa ho ricevuto la telefonata di un amico, Renzo Bugin, che fa parte dell'Associazione di Volontariato 'Mano Amica' Onlus che mi diceva che la bicicletta era stata ritrovata in un angolo buio nei pressi della Villa e appoggiata ad un palo. In quel momento non ho capito più nulla e addirittura mi è sembrato che fosse quasi uno scherzo. Ma quando ho passato il telefono a mio figlio Andrea ho capito che era vero e ci siamo rivestiti in fretta e siamo saliti in macchina per raggiungere il posto che ci avevano segnalato. La strada in quei momenti mi è sembrata lunghissima e il posto quasi irraggiungibile. Quando siamo arrivati sul posto c'erano i carabinieri, lo stesso Bugin ed un gruppo di amici che mi è venuto incontro abbracciandomi. Quanto l'ho rivista non mi è sembrato vero che fosse accaduto e l'ho accarezzata come se fosse una creatura e ho cercato di analizzarla se avesse qualche imperfezione. Non mi è sembrato che vi fossero".
Dopo i rilievi previsti dalle procedure la bicicletta è stata caricata nel bauletto della macchina della famiglia Carraro e insieme ai carabinieri sono andati in caserma a Mirano per completare le procedure del ritrovamento.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.