LOMBARDIA, METTI LE SQUADRE A CONFRONTO CON I CT

EVENTI | 03/02/2019 | 07:55

Si è svolta ieri mattina a Milano, presso il palazzo CONI di Via Piranesi la classica riunione di inizio anno tra la Struttura Tecnica Regionale e le società lombarde. Massiccia la partecipazione delle squadre che hanno risposto in massa all’invito dei tecnici di categoria, sono state infatti circa 70 le società intervenute nelle diverse fasi della mattinata.


Una prima novità rispetto agli scorsi anni è stata l’organizzazione della manifestazione in un unica mattinata che ha coinvolto in una prima parte le società giovanili e a seguire le società della categoria juniores, seconda novità, l’intervento della Struttura Tecnica Federale: Davide Cassani, Marco Villa e Rino De Candido hanno così potuto conoscere nel dettaglio i programmi dell’attività regionale e confrontarsi con tutti gli intervenuti su temi di grande attualità tecnica oltre che organizzativa. Presenti anche il vice Presidente Federale Michele Gamba ed il Presidente della STF strada/pista Ruggero Cazzaniga.


Puntuale l’introduzione del responsabile regionale Stefano Pedrinazzi che con Chiara Mariani (esordienti) e Marco Cannone (allievi) hanno illustrato i percorsi dei prossimi Campionati regionali su strada e le norme di selezione ai prossimi Campionati italiani di categoria oltre che per le classiche trasferte di Imola (da confermare) e della Coppa Diddi.

Il neo nominato tecnico per la categoria juniores, l’ex professionista bergamasco Alessandro Vanotti, coadiuvato dal CT Rino De Candido ha presentato le caratteristiche del prossimo Campionato Italiano che si svolgerà in Umbria ed ha poi aperto il capitolo relativo alle trasferte all’estero, vero e proprio fiore all’occhiello del Comitato Regionale Lombardo, unico in Italia ad avere un’attività internazionale di altissimo livello, che inizierà come tradizione al Giro delle Fiandre.

Ampio spazio è stato dedicato all’attività su pista, con il tecnico regionale Marco Cannone impegnato a promuovere l’attività soprattutto per la categoria juniores e Marco Villa con Davide Cassani che hanno sottolineato le grandi opportunità tecniche e di crescita che la pista riserva a chi la pratica soprattutto dalle categorie giovanili e che talvolta purtroppo vengono dimenticate a favore dell’attività su strada.

Alla fine grande soddisfazione del Presidente Cordiano Dagnoni: “ Eravamo sicuri che ci sarebbe stata una partecipazione importante vista la presenza di Davide Cassani e dei tecnici Villa e De Candido, ma devo essere sincero, le società lombarde hanno superato le aspettative e si sono presentate a Milano in grande numero, di questo le ringrazio personalmente anche a nome dei nostri tecnici regionali. Vuol dire che stiamo lavorando in maniera corretta, queste sono le occasioni più importanti per recepire quelle che sono le esigenze di chi lavora tutti i giorni con i ragazzi e per i ragazzi, infatti siamo convinti che dialogando e collaborando con le società si possano ottenere risultati sempre più importanti e questo ci sprona nel voler continuare a migliorarci."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024