MONDIALI. UNDER 23, CAPOLAVORO DI PIDCOCK, BRAVO DORIGONI QUINTO

CICLOCROSS | 02/02/2019 | 13:37
di Danilo Viganò

Ancora Gran Bretagna! Performance veramente eccezionale quella di Thomas Pidcock che a Bogense, in Danimarca, ha fatto quello che voluto conquistando il titolo iridato di Ciclocross della categoria Under 23. Una prova superlativa per l'inglese del team TP Racing che a metà gara ha spiccato il volo verso il meritatissimo trionfo. Non è bastato un grande Eli Iserbyt, il belga campione del mondo uscente, a domare l'impeto agonistico del 19enne britannico di Roundhay un sobborgo di lusso di Leeds, nello Yorkshire dove a settembre si svolgeranno i mondiali su strada, e un Dorigoni davvero bravo e all'altezza della situazione. L'azzurro della Selle Italia Guerciotti resiste agli assalti degli avversari, specie ai micidiali allunghi di Pidcock e Iserbyt, e gestisce nel migliore dei modi le fasi finali fino a concludere la sua prova in quinta posizione, alle spalle del ceko Kopecky (quarto), a 35" di ritardo. Secondo posto a Iserbyt, terzo al francese Antoine Benoist. Quanto a Pidcock, per il talento britannico è il secondo titolo iridato dopo quello conquistato tra gli juniores a Bieles (Lussemburgo) nel 2017.


"Ho dato l'anima. Non è arrivata questa medaglia": la delusione per il 5^ posto di Dorigoni è evidente, nonostante la sua maestria nella tattica di gara. E aggiunge: "Volevo questa medaglia. Ma non è successo. Sono deluso: per come ho saputo gestire la prima parte di gara, dove ho messo in atto la strategia di rimanere su Pidcock, riuscendo anche a recuperare in alcuni momenti, mancava poco per mettere a segno il mio obiettivo. Sono arrivato all'inizio dell'ultimo giro in lotta aperta con il francese ed il ceco. Quest'ultimo ha fatto il buco, seguito poi dal francese. Ho dato l'anima. Bocca aperta gambe e... anima! Ma non è bastato. Complimenti a chi è andato a podio". 


Un grande rammarico anche per il CT Scotti: "Ha messo in atto la tattica di gara che era di non perdere Pidcock. Ha corso bene sempre nel ritmo forsennato di gara. Ha inseguito e risposto ai rilanci. Peccato perché ha dato tutto". Al 34° posto il generoso Antonio Folcarelli, a 3'28" dal vincitore, 40° Stefano Sala a 4'04"-

 

ORDINE D'ARRIVO

1. PIDCOCK Thomas en 47'42''

2. ISERBYT Eli +15

3. BENOIST Antoine +23

4. KOPECKY Tomas +31

5. DORIGONI Jakob +35

6. TURNER Ben +38

7. KAMP Ryan +46

8. ROUILLER Loris +56

9. MEIN Thomas +1:07

10. VANDEPUTTE Niels +1:22

11. LOOCKX Lander +1:32

12. HECHT Gage +1:36

13. VAN DER HEIJDEN Maik +1:51

14. KUHN Kevin +1:57

15. GOEMAN Andreas +1:59

16. PETROV Spencer +2:01

17. VAN DIJKE Tim +2:16

18. FEIJOO ALBERTE Ivan +2:19

19. TULETT Daniel +2:23

20. DUJARDIN Sandy +2:35

21. VAN DER STEGEN Roel +2:38

22. HAIDET Lance +2:46

23. WILLSEY Cooper +2:50

24. FIX Brannan +2:53

25. HENDRIKX Mees +3:02

26. JELINEK Josef +3:02

27. LEGRAND Matthieu +3:02

28. HOLMGREN Gunnar +3:13

29. KIELICH Timo +3:14

30. MASON Cameron +3:16

31. KESS Nicolas +3:25

32. ULIK Matej +3:26

33. MAYER Daniel +3:27

34. FOLCARELLI Antonio +3:28

35. CULLELL ESTAPE Jofre +3:33

36. FINE Eddy +3:46

37. DERVEAUX Niels +3:50

38. SCHREIBER Felix +3:51

39. NOEL Sam +4:00

40. SALA Stefano +4:04

41. CONROY David +4:24

41. CONROY David +4:24

42. ANDRESEN Andreas Lund +4:30

43. ORSCHEL Tyler +4:33

44. VAS Balazs +4:34

45. MOBIS Maximilian +4:35

46. ODA Hijiri +4:47

47. RIMAN Jakub +4:50

48. CRISPIN Mickael +4:57

49. STORGAARD Christian Duus +4:57

50. MURIAS GARCIA Xabier +5:21

51. LINDGREN Emil +5:23

52. SMITH Nicholas +5:24

53. GOTKE Rasmus Wulff Norholm +5:27

54. TOMKE Pascal +5:30

55. DUFAUX Lois +5:39

56. BAK Simon +6:17

57. CHRISTIANSEN Alfred Thoft +4:54

58. EGOSHI Mikuya +5:02

59. MURAKAMI Koutarou +5:11

60. OSTLUND Jonatan +5:16

61. BLAZEVIC Adam +5:17

62. PROSSER Declan 

63. DARRASSON Gustaf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024