L'ORA DEL PASTO. LA MAIALINA CHE PEDALA

LIBRI | 29/01/2019 | 07:49
di Marco Pastonesi

Viola è una maialina. Allegra, fantasiosa, ingenua. Curiosa, coraggiosa, avventurosa. Piena di energie. Con una gran voglia di mangiare, più appetito che fame, una vera buongustaia. E se c’è una cosa che le piace da matti, è rotolarsi nel fango.


Finché un giorno vede passare una bicicletta. Rossa, per di più. Viola non ha mai visto nulla di simile: così leggera, così veloce, così svelta, così agile, così semplice, così aeronautica anche se terrestre, come uno che vola sulla strada.


Una notte, quando tutti dormono e nessuno può guardarla, Viola prende la bicicletta rossa, salta in sella e prova a pedalare. Ma non è così semplice come sembrava: la prima volta cade di qua, la seconda volta cade di là, un po’ ci rimane male, un po’ si fa forza.

Tant’è che la notte dopo spinge la bici in cima a una salita, si lancia in discesa, ma finisce contro il pollaio. Per proteggersi, prende una pentola e la indossa come se fosse un casco. E ci riprova. Spinge la bici su una salita meno ripida, si lancia in discesa, ma finisce in uno stagno.

Ormai tutti sanno di Viola e la bicicletta. C’è chi ride delle sue disavventure, chi si propone di aiutarla. Come un cane, che attacca una corda fra sé e la maialina, la tira in pianura, ma quando vede una lepre, perde la testa e perde, soprattutto, anche Viola.

C’è anche una capra che si propone di aiutare Viola. Non la tira dal davanti, come il cane, ma la spinge da dietro, con le corna. E dopo un po’, la maialina si accorge di stare in equilibrio da sola e di pedalare con le proprie forze. E allora va su e giù, va di qua e di là, va perfino senza mani e senza piedi, va in giro per il mondo, forse va anche sulla Luna.

“La maialina, la bicicletta e la Luna” è un libriccino per bambine e bambini, scritto da Pierrette Dubé, illustrato da Orbie, tradotto da Eleonora Armaroli e pubblicato dalla Sinnos (32 pagine, 7 euro). Si legge in un attimo, si guarda per settimane, si trasmette per generazioni, si tiene per sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024