FARESIN: «LA NUOVA ZALF STA CRESCENDO BENE»

DILETTANTI | 19/01/2019 | 07:17

Sono state ben 17 le sue stagioni tra i professionisti e 17 è anche il numero dei ragazzi che avrà a disposizione in vista della annata agonistica che bussa ormai alle porte della Zalf Euromobil Désirée Fior. 21 grandi giri affrontati in carriera, un titolo italiano e un Giro di Lombardia conquistati sulla strada, Gianni Faresin è salito in ammiraglia ma continua a pedalare e lo ha fatto, in compagnia dei propri atleti, anche nel corso del secondo training camp invernale del 2019.

Quartier generale fissato presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) e tanti chilometri da affrontare in bicicletta sulle strade vicentine e trevigiane. Questo il programma del secondo raduno ufficiale della Zalf Euromobil Désirée Fior: "In realtà il ritiro è molto di più che una serie di allenamenti in compagnia" sottolinea Gianni Faresin. "L'aspetto fisico è importante ma in questi giorni stiamo lavorando soprattutto sull'intesa: tra
riunioni, test e ore in bicicletta, sta crescendo il gruppo che sarà chiamato ad essere protagonista sin dai primissimi appuntamenti su strada, tra poco più di un mese".

Ritiro in terra veneta per la Zalf Euromobil Désirée Fior 2019: "In questa settimana le temperature sono state più miti della media stagionale e questo ci ha permesso di allenarci con continuità e senza intoppi. L'Hotel Fior è la casa di questo team, qui i nostri atleti stanno bene e vengono coccolati tutto l'anno; in più, la vicinanza a casa, consentirà ai giovani al primo anno nella categoria, che sono alle prese con gli impegni scolastici, di unirsi al gruppo nel fine settimana senza essere costretti a perdere troppe ore di lezione" ha spiegato il tecnico della Zalf Euromobil Désirée Fior.


Difficile fare previsioni in vista del debutto stagionale già programmato per il 23 febbraio prossimo con i tradizionali appuntamenti della Coppa San Geo in terra bresciana e della Firenze-Empoli sulle strade fiorentine ma per Gianni Faresin c'è già una certezza: "Sappiamo che molti equilibri potrebbero cambiare nel corso del 2019: diversi team avranno la possibilità di gareggiare con i professionisti nel corso del mese di febbraio e arriveranno ai primi appuntamenti del calendario dilettantistico con un colpo di pedale già brillante. Noi, da parte nostra, abbiamo la consapevolezza di poter contare su di un gruppo di talenti che faranno della propria compattezza un'arma vincente come è sempre stato per la Zalf Euromobil Désirée Fior: sarà importante partire con il piede giusto, ma i nostri r agazzi avranno la possibilità di crescere gradualmente, senza pressioni, e farsi trovare pronti per le gare più importanti della stagione" ha concluso Gianni Faresin.

La Zalf Euromobil Désirée Fior sarà in ritiro a Castelfranco Veneto fino a mercoledì 23 gennaio per tornare a riunirsi, sempre in terra trevigiana, nella prima metà di febbraio con l'obiettivo di rifinire al meglio la preparazione invernale in vista del debutto su strada.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024