PRESENTATE AL MUSEO DEL GHISALLO LE FORMAZIONI DEL VELO CLUB SOVICO

GIOVANI | 14/01/2019 | 07:12

Il Velo Club Sovico è stato ospite, sabato, del Museo del Ghisallo. In questo luogo, dove ad ogni passo si è letteralmente a contatto con la storia del ciclismo, la società brianzola presieduta da Maurizio Canzi ha presentato ufficialmente le formazioni per la stagione 2019. 


L’evento si è aperto con il saluto e il benvenuto del presidente del Museo del Ghisallo Antonio Molteni. Successivamente è stato Maurizio Canzi  a prendere la parola ringraziando Molteni e la direttrice del Museo Carola Gentilini per l’accoglienza; il patron gialloblù ha anche salutato il pubblico e ringraziato le autorità presenti: il Vice Presidente Vicario di Federciclismo Lombardia Fabio Perego; Marino Valtorta e Fabrizio Ghisotti, presidente e vicepresidente del Comitato Provinciale FCI di Monza e Brianza; Massimo Valsecchi, responsabile marketing della Banca di Credito Cooperativo di Carate, e Maurizio Spreafico, da quest’anno partner di Velo Club Sovico con la sua azienda Velo Plus Cycling Wear. 


Canzi, rispondendo alle domande del conduttore Alberto Rigamonti, ha poi espresso soddisfazione per il 2018 sportivo dei “suoi” ragazzi, sottolineando orgogliosamente il percorso di crescita umana e sportiva fatto dagli atleti di tutte le categorie ed in particolare degli Allievi: «Al momento del passaggio tra gli Juniores diverse squadre apprezzano il modo graduale con cui sono cresciuti gli atleti che arrivano dalla nostra società». Parlando poi dell’annata 2019 il presidente ha confermato la linea: «L’importante per noi è che i ragazzi possano maturare gradualmente sul piano umano e sportivo, facendo esperienze diverse, formative e divertenti che generino in loro sempre ricordi positivi legati al Velo Club. Naturalmente se arriveranno i risultati saremo contenti e gioiremo con loro».

LA NUOVA MAGLIA C’era molta attesa per scoprire il nuovo look di Velo Club Sovico e, quando due atleti della categoria Giovanissimi assieme a Maurizio Canzi e Maurizio Spreafico hanno svelato la nuova divisa griffata Velo Plus, un grande applauso è scrosciato in tutta la sala. Fedele alla tradizione cromatica che dalla nascita caratterizza la società sovicese la nuova divisa da gara è prevalentemente gialla con i loghi dei partner Kuota, Beta e Velo Plus nella parte anteriore; le spalle e il colletto sono blu. Dello stesso colore sono la scritta Velo Club Sovico posta sul petto e le righe sottostanti, vero tratto distintivo della nuova tenuta da gara. I pantaloncini, prevalentemente blu, terminano con una fascia gialla.

Maurizio Canzi ha commentato «Abbiamo voluto creare qualche cosa di nuovo senza modificare però i colori della tradizione che ci caratterizzano da quarantaquattro anni. I grafici di Velo Plus hanno fatto un lavoro eccellente e li ringrazio per questo». Anche Spreafico si è detto onorato di essere vicino ad una società come Velo Club Sovico. Rivolgendosi poi agli atleti e alle loro famiglie ha augurato una buona stagione

QUATTRO CATEGORIE GIOVANILI – Velo Club Sovico nel 2019 porterà sui campi gara i Giovanissimi, gli Esordienti, gli Allievi e avrà anche un rappresentante nella categoria Juniores; sono 25 i giovani che indosseranno la divisa del Velo Club. A loro si aggiunge un nutrito drappello di appassionati cicloamatori e cicloturisti. Oltre che sul piano sportivo Velo Club Sovico ha confermato le collaborazioni a livello organizzativo sia con S.C.V. Bike Cadorago, sia con il G.S. Correzzana. In aggiunta curerà anche una gara di primi sprint per Giovanissimi.

LE DICHIARAZIONI E GLI AUGURI PER LA STAGIONE 2019 – In tanti hanno voluto augurare buona stagione al Velo Club. Fabio Perego vicepresidente vicario di Federciclismo Lombardia ha portato ai presenti il saluto di tutto il Comitato Regionale e augurato buona stagione ad atleti, genitori e dirigenti spronandoli a divertirsi, sottolineando anche come la società di Sovico continui a far crescere i ragazzi facendo attività con la stessa passione degli inizi. Marino Valtorta, in rappresentanza del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, ha ringraziato i gialloblu per l’opera a favore dei ragazzi e l’impegno organizzativo. Massimo Valsecchi, responsabile marketing della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, si è detto onorato di affiancare una società sportiva del territorio come Velo Club Sovico evidenziando come il ciclismo sia sport di fatica che necessita impegno e dedizione e augurando ai ragazzi di continuare a crescere secondo gli insegnamenti dei tecnici. Anche Luca Gialanella, giornalista di Gazzetta dello Sport, era presente al vernissage del Velo Club Sovico e si è complimentato con i dirigenti per la scelta di presentare le squadre al museo del Ghisallo; poi rivolgendosi agli atleti ha rimarcato l’importanza del divertimento prima ancora del risultato spronandoli a coltivare i valori della famiglia e dell’amicizia. Nella parte finale dell’evento anche Giancarlo Casiraghi, sovicese ex corridore professionista, è intervenuto per augurare buon 2019 alla società. In chiusura, con una sorpresa, Antonio Molteni ha consegnato ad un rappresentante della categoria Giovanissimi una maglia rosa del Giro d’Italia con l’augurio che il sogno che tanti piccoli ciclisti esprimono: “vincere il Giro d’Italia” possa, un giorno avverarsi.

IL ROSTER– Giovanissimi: Samuele Colombo, Francesco Bertolotti (al debutto), Lorenzo Proserpio (al debutto), Jacopo Vergani, Alessia Riboldi, Giulia Costa – Staricco, Filippo Pastore, Gianmaria Cordiani. Tecnici Laura Vergani, Loris Ferrari

Esordienti: Lorenzo Barni – Giannì (classe 2006 al debutto), Samuele Cordiani (classe 2006), Simone Ferrari (classe 2006), Andrea Lastella (classe 2005), Simone Quaglia (classe 2005), Samuele Riboldi (classe 2005), Francisco Ronchi (classe 2006) Tecnici: Mattia Redaelli, Filippo Viganò, Pierluigi Tagliabue. Accompagnatori: Ivano Bartolomei, Roberto Recalcati

Allievi: Matteo Barbiero (classe 2004), Lorenzo Cardani (classe 2004 proveniente dalla Cassina Rizzardi), Tommaso Giangrande (classe 2004), Andrea Marton (classe 2004 proveniente da S.C. Marianese), Alessio Mazzini (classe 2004), Marcello Melli (classe 2004), Luca Muscela (classe 2004 proveniente da S.C. Marianese), Federico Pappalardo (classe 2003), Gabriele Tagliani (classe 2003) Tecnici: Lorenzo Redaelli, Silvio Baragetti, Alessandro Picco, Federico Mascheroni. Accompagnatore: Piero Nespoli

Juniores: “terzo anno”: Pierluigi Tagliabue (classe 2000)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024