TRICOLORI DI CROSS, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FAVORITI

CICLOCROSS | 10/01/2019 | 07:36

La spedizione dei mille fa rotta su Milano. L’accostamento con i 1000 di Giuseppe Garibaldi è puramente numerico: gli iscritti ai Campionati italiani di ciclocross in programma all’Idroscalo di Milano nei giorni 12 e 13 gennaio sfiorano quota 1000. E’ un record di cui il Gruppo Sportivo Selle Italia-Guerciotti-Elite, sodalizio organizzatorE, può essere fiero.


Per il momento c’è un elenco iscritti in fase di aggiornamento e il numero può ancora aumentare. Per ogni gara l’elenco degli effettivi partecipanti verrà stilato dalla giuria dopo ogni verifica licenze (saranno due, una venerdì 11, l’altra sabato 12 gennaio). Vi proponiamo un viaggio tra i nomi dei favoriti nelle categorie agonistiche (la partecipazione di ogni atleta dev’essere confermata in fase di verifica licenze). Oltre a quelli elencati ci sono sicuramente altri corridori in grado di correre all’avanguardia.


DONNE ESORDIENTI – Leva 2006 – Anita Baima, Beatrice Temperoni, Marisol Dalla Pietà, Irma Siri, Arianna Bianchi, Greta Pighi, Alice Saligari e tante altre. Gareggeranno ragazze che appartengono alla categoria esordienti solo dal primo gennaio 2019 per cui stilare un elenco di favorite è difficile.

DONNE ESORDIENTI Leva 2005 – Federica Venturelli, Aurora Pallagrosi, Sofia Capagni, Gaia Santin, Valentina Corvi, Gloria Raccani, Martina Parotto, Matilde Turina, Asia Rabbia, Tanya Donati, Camilla Cerizza, Maria Chiara Musto, Giorgia Mengotti.

DONNE ALLIEVE – Leva 2004 – Eleonora Ciabocco, Martina Recalcati, Martina Sanfilippo, Matilde Ceriello, Erika Viglianti, Beatrice Fontana, Romina Costantini, Viezzi Elisa, Benedetta Brafa.

DONNE ALLIEVE – Leva 2003 – Alice Papo, Elisa Rumac, Lucia Bramati, Sara Fiorin, Sara Marenghi, Beatrice Caudera, Giulia Challancin.

DONNE JUNIORES – Alessandra Grillo, Gaia Realini, Asia Zontone, Letizia Brufani, Giulia Bertoni, Nicole Pesse, Carlotta Borello, Letizia Marzani, Letizia Motalli, Giada Borghesi.

DONNE UNDER 23 – Silvia Persico, Sara Casasola, Francesca Baroni, Nicole Fede, Letizia Borghesi, Sofia Beggin, Katia Moro.

DONNE ELITE – Alice Arzuffi, Anna Oberparleiter, Eva Lechner, Chiara Teocchi, Alessia Bulleri, Rebecca Gariboldi, Nicoletta Bresciani.

ESORDIENTI MASCHI – Leva 2006 – Appartengono alla categoria dal primo gennaio 2019, per cui è difficile ipotizzare dei favoriti. Tra i possibili protagonisti ci sono Nicholas Travella, Matteo Gabelloni, Joann Rolando, Cristian Sanfilippo, Daniele Corvi, Christian Fantini, Daniele De Feudis.

ESORDIENTI MASCHI – Leva 2005 – Matteo Fiorin, Alessandro Dante, Simone Vari, Antony Montrone, Nico Biagi, Milo Marcolli, Luca Graziotto, Mattia Settin, Etienne Grimod, Daniele Sassella, Alessandro Perracchione, Alessandro Cattani.

ALLIEVI MASCHI – Leva 2004 – Federico De Paolis, Andrea Dal Lago, Edoardo Bolzan, Marco Betteo, Tommaso Ferri, Luca Paletti, Filippo Borello, Ivan Carrer, Emanuele Tirasso, Carlo Cortesi.

ALLIEVI MASCHI – Leva 2003 – Gioele Solenne, Ettore Loconsolo, Lorenzo Masciarelli, Gabriel Fede, Bryan Olivo, Alessandro Bontempi, Vittorio Carrer, Filippo Agostinacchio.

JUNIORES – Emanuele Huez, Davide Toneatti, Samuele Leone, Tommaso Bettuzzi, Tommaso Bergagna, Luca Pescarmona, Alessandro Verre, Davide De Pretto, Kevin Pezzo Rosola, Raul Baldestein, Gabriele Torcianti, Daniele Pugliese.

UNDER 23 – Antonio Folcarelli, Stefano Sala, Jakob Dorigoni, Luca Cibrario, Matteo Vidoni, Luca Ursino.

ELITE – Gioele Bertolini, Luca Braidot, Daniele Braidot, Cristian Cominelli, Nadir Colledani, Stefano Capponi, Fabio Zampese, Marco Ponta, Martino Fruet, Enrico Franzoi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024