DAVIDE CIMOLAI, IL GENTILUOMO SOGNA DI NUOVO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 03/01/2019 | 09:33

Davide Cimolai, il corridore gentiluomo riparte dal Trofeo Laigueglia. Per capire il Cimolai uomo e corridore basta fare un passo indietro e tornare alla vittoria di Matteo Trentin all’europeo 2018. Trentin ha trionfato nella competizione continentale anche grazie all’apporto fondamentale di Davide. La gioia dei due corridori italiani è stata ugualmente intensa sia per il primo che per il quinto posto. Non importava chi avesse vinto, l’importante era che a vincere fosse stato un azzurro.


I sogni di Davide sono ambientanti al caldo degli inverni liguri sulle strade di Laigueglia e Milano-Sanremo sono passati ormai quasi  4 anni dal 19 febbraio 2015 e Davide tornerà sulla Riviera Ligure con le stesse intenzioni. Sarà la quarta partecipazione alla classica di apertura del ciclismo italiano  per il corridore nativo di Pordenone. Nel 2013 anno della tripletta di Filippo Pozzato tra i compagni di squadra del corridore vicentino era presente anche Cimolai alla prima partecipazione.


Incontrando oggi Davide riaffiorano i ricordi  del 2015  e lui ci racconta: «Parto dalla fine e confesso che dopo l’arrivo ero molto emozionato. Perchè dopo tanti sacrifici tutto era stato ripagato con una bellissima vittoria.  Il Trofeo Laigueglia è una delle mie corse  preferite perciò vincere la prima corsa proprio qui era un sogno che si realizzava. La corsa l’ho vinta sullo strappo di Colla Micheri perché lì era esplosa la gara, era stato affrontato “a tutta” e per uno con le mie caratteristiche era importante non farsi staccare. Ho avuto difficoltà agli ultimi 300 metri prima del tornante, poi in discesa ho recuperato il più possibile per fare al meglio la volata. Vedere così tanto pubblico è stato una cosa stupenda e mi ha reso orgoglioso del mio lavoro. Quando a meno 50 metri dall’arrivo con la coda dell’occhio mi sono accorto che ero davanti a tutti e ho capito di aver vinto ho provato una emozione incredibile la più bella della mia carriera. Ero sicuro che prima o poi il lavoro svolto avrebbe dato i suoi frutti e questo successo ha fatto si che prendessi la giusta consapevolezza nei miei ha mezzi pur restando con i piedi per terra».

Ora cosa ti aspetti dalla nuova stagione proprio  a cominciare dal Laigueglia e quale ruolo avrai all’interno della Israel Cycling Academy?

«Ho firmato con questa squadra perché oltre ad avere un ruolo da capitano in diverse gare il progetto per il futuro di questo team è molto interessante. Il mio debutto sarà a Mallorca, per proseguire sempre in terra spagnola alla vuelta Valenciana per poi arrivare pronto a Laigueglia con le migliori intenzioni».

Il consigliere con delega allo sport Lino Bersani ci racconta: «Ringrazio Davide per le belle e gradite parole sul Trofeo. La nostra macchina organizzativa è già da tempo al lavoro per poter garantire sempre un gran percorso, con particolare attenzione alla sicurezza dei corridori. A breve inizieremo a dare notizie sempre più dettagliate sulla nuova edizioneı.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024