CICLISTICA SANTERNO, UNA SCUOLA CHE DA' FRUTTI

GIOVANI | 13/12/2018 | 07:21

Il 2018 è stato un anno intenso ed estremamente positivo per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola è la società sportiva giovanile che dal 1995 svolge attività ludica, agonistica e organizzativa per consentire a ragazze e ragazzi del territorio di provare l’esperienza del ciclismo agonistico in sicurezza.


Nel 2018 hanno vestito i colori della società gialloverde, fondata da Ilario Rossi e oggi presieduta da Luca Martelli, 24 tesserati tra i 7 e i 16 anni: 5 Allievi, 7 Esordienti e 12 Giovanissimi, seguiti da ben 8 tecnici riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana e da tanti altri volontari che gravitano attorno al team (si arriva a 100 volontari impegnati nelle attività organizzative).


“Per noi il ciclismo è un’esperienza di crescita attraverso la pratica di uno sport che insegna i valori dell’impegno, della costanza e dell’attitudine al lavoro di squadra, ma allo stesso tempo anche al confronto con se stessi - riassume Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. Un’esperienza di crescita che riguarda sia i ragazzi e le ragazze che aiutiamo ad avvicinarsi all’uso della bicicletta, sia i nostri volontari che dedicano il proprio tempo e le proprie competenze al progetto. I direttori sportivi e gli atleti sono già al lavoro per organizzare l’attività 2019, insieme alle famiglie, continuando a portare avanti la nostra idea di ciclismo, che vede la crescita personale come obiettivo primario”.

L’attività di avviamento al ciclismo prevede allenamenti e gare, partecipando agli appuntamenti del calendario ciclistico regionale e nazionale con i propri tesserati; non mancano occasioni in cui anche bambini e bambine non tesserati possono provare l’emozione di salire su una vera bicicletta da corsa in sicurezza. Nel 2018, circa 500 bambini e bambine hanno partecipato alle gimcane organizzate dalla società gialloverde, in collaborazione con il Comune di Imola, in diverse occasioni, come “Sport al Centro”, nell’attesa dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia Osimo-Imola a maggio, nell’ambito di manifestazioni come “Giocando in Piazza”, “Imola di Mercoledì” o in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla vittoria di Adorni ai Campionati del mondo di Imola 1968.

Dal punto di vista organizzativo, oltre a due raduni cicloturistici di autofinanziamento a febbraio e a ottobre, il focus è sull’organizzazione di gare per le categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi, che hanno visto complessivamente al via oltre 900 giovani partecipanti nel 2018.
Il 23° GP Fabbi Imola, due giorni ciclistica che coinvolge tutte e tre le categorie dai 7 ai 16 anni, il 21 e 22 luglio 2018 ha visto gareggiare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola oltre 750 ragazzi e ragazze, in una struttura polivalente particolarmente indicata per praticare ciclismo giovanile in sicurezza, dove i Giovanissimi gialloverdi da alcuni anni si allenano un paio di volte a settimana nello spazio chiuso del paddock 3.

Il 20° Memorial Luciano Pezzi, gara in linea per Allievi che si è svolta domenica 16 settembre 2018, ha portato quasi 150 concorrenti al via di Toscanella, per poi darsi battaglia fino al suggestivo arrivo tra i Muri Dipinti di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia.

Valori come impegno, costanza e sacrificio, centrali nel progetto di ciclismo della Santerno Fabbi Imola, sono fondamentali per la crescita personale, in una società che vuole formare uomini, non campioni.

E se i risultati più importanti sono sicuramente quelli scolastici, affrontare il ciclismo con impegno e forza di volontà porta anche, come conseguenza, buoni risultati sportivi: nel 2018 la Ciclistica Santerno ha raccolto complessivamente 11 vittorie, 31 podi e circa 70 piazzamenti nei primi dieci, oltre a tre convocazioni nelle selezioni emiliano-romagnole (due per l’Allievo Montefiori, una per l’Esordiente Maccaferri) e un 4° posto ai Campionati italiani a cronometro Allievi (Matteo Montefiori). Non meno importante, entrambi gli Allievi di secondo anno, che saranno Juniores nel 2019, sono riusciti a trovare squadra per la prossima stagione: Matteo Montefiori (3 vittorie) all’Italia Nuova Borgo Panigale, Alessio Grillini al Team Alice Bike Cesenatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024