CICLISTICA SANTERNO, UNA SCUOLA CHE DA' FRUTTI

GIOVANI | 13/12/2018 | 07:21

Il 2018 è stato un anno intenso ed estremamente positivo per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola è la società sportiva giovanile che dal 1995 svolge attività ludica, agonistica e organizzativa per consentire a ragazze e ragazzi del territorio di provare l’esperienza del ciclismo agonistico in sicurezza.


Nel 2018 hanno vestito i colori della società gialloverde, fondata da Ilario Rossi e oggi presieduta da Luca Martelli, 24 tesserati tra i 7 e i 16 anni: 5 Allievi, 7 Esordienti e 12 Giovanissimi, seguiti da ben 8 tecnici riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana e da tanti altri volontari che gravitano attorno al team (si arriva a 100 volontari impegnati nelle attività organizzative).


“Per noi il ciclismo è un’esperienza di crescita attraverso la pratica di uno sport che insegna i valori dell’impegno, della costanza e dell’attitudine al lavoro di squadra, ma allo stesso tempo anche al confronto con se stessi - riassume Luca Martelli, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola -. Un’esperienza di crescita che riguarda sia i ragazzi e le ragazze che aiutiamo ad avvicinarsi all’uso della bicicletta, sia i nostri volontari che dedicano il proprio tempo e le proprie competenze al progetto. I direttori sportivi e gli atleti sono già al lavoro per organizzare l’attività 2019, insieme alle famiglie, continuando a portare avanti la nostra idea di ciclismo, che vede la crescita personale come obiettivo primario”.

L’attività di avviamento al ciclismo prevede allenamenti e gare, partecipando agli appuntamenti del calendario ciclistico regionale e nazionale con i propri tesserati; non mancano occasioni in cui anche bambini e bambine non tesserati possono provare l’emozione di salire su una vera bicicletta da corsa in sicurezza. Nel 2018, circa 500 bambini e bambine hanno partecipato alle gimcane organizzate dalla società gialloverde, in collaborazione con il Comune di Imola, in diverse occasioni, come “Sport al Centro”, nell’attesa dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia Osimo-Imola a maggio, nell’ambito di manifestazioni come “Giocando in Piazza”, “Imola di Mercoledì” o in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dalla vittoria di Adorni ai Campionati del mondo di Imola 1968.

Dal punto di vista organizzativo, oltre a due raduni cicloturistici di autofinanziamento a febbraio e a ottobre, il focus è sull’organizzazione di gare per le categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi, che hanno visto complessivamente al via oltre 900 giovani partecipanti nel 2018.
Il 23° GP Fabbi Imola, due giorni ciclistica che coinvolge tutte e tre le categorie dai 7 ai 16 anni, il 21 e 22 luglio 2018 ha visto gareggiare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola oltre 750 ragazzi e ragazze, in una struttura polivalente particolarmente indicata per praticare ciclismo giovanile in sicurezza, dove i Giovanissimi gialloverdi da alcuni anni si allenano un paio di volte a settimana nello spazio chiuso del paddock 3.

Il 20° Memorial Luciano Pezzi, gara in linea per Allievi che si è svolta domenica 16 settembre 2018, ha portato quasi 150 concorrenti al via di Toscanella, per poi darsi battaglia fino al suggestivo arrivo tra i Muri Dipinti di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia.

Valori come impegno, costanza e sacrificio, centrali nel progetto di ciclismo della Santerno Fabbi Imola, sono fondamentali per la crescita personale, in una società che vuole formare uomini, non campioni.

E se i risultati più importanti sono sicuramente quelli scolastici, affrontare il ciclismo con impegno e forza di volontà porta anche, come conseguenza, buoni risultati sportivi: nel 2018 la Ciclistica Santerno ha raccolto complessivamente 11 vittorie, 31 podi e circa 70 piazzamenti nei primi dieci, oltre a tre convocazioni nelle selezioni emiliano-romagnole (due per l’Allievo Montefiori, una per l’Esordiente Maccaferri) e un 4° posto ai Campionati italiani a cronometro Allievi (Matteo Montefiori). Non meno importante, entrambi gli Allievi di secondo anno, che saranno Juniores nel 2019, sono riusciti a trovare squadra per la prossima stagione: Matteo Montefiori (3 vittorie) all’Italia Nuova Borgo Panigale, Alessio Grillini al Team Alice Bike Cesenatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024