CUNEO, QUANTI BIG PER LA FESTA DEI GIOVANI

PREMI | 07/12/2018 | 07:34

Grandi nomi del ciclismo domenica 2 dicembre nel prestigioso Salone delle Scuderie del Castello dei Conti Costa a Trinità per le premiazioni di fine stagione del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, evento organizzato in collaborazione e con il contributo del Comitato Regionale, della Società Ciclistica Trinità e della Cassa di Risparmio di Fossano.

Atleti e dirigenti di tutte le squadre della provincia sono stati ricevuti nel salone, che ha faticato a contenere il gran numero di persone, dal sindaco di Trinità, Ernesta Zucco, come sempre molto attenta e disponibile ad iniziative che coinvolgano i giovani e lo sport.

All'inizio della manifestazione Gianni Tuninetti ha con commozione ricordato Nino Dabbene, da poco scomparso, che per tanti anni è stato un fondamentale dirigente federale per il ciclismo giovanile piemontese.
 
Il giovane presidente del Comitato Provinciale, Andrea Salomone, che quest'anno molto ha contribuito a rilanciare ed aumentare in qualità e quantità l'attività ciclistica in provincia, non ha potuto essere presente per un'indisposizione è stato così sostituito da Silvio Giordano che in qualità di vicepresidente del Comitato sì è dovuto anche cimentare nel ruolo di speaker e con non poca emozione ha chiamato sul palco nomi importanti del ciclismo nazionale per premiare le ragazze e i ragazzi che militano nelle squadre cuneesi.

Gli atleti più giovani, dai 6 ai 12 anni, sono stati tutti premiati dalla campionessa cuneese Elisa Balsamo, che nonostante i suoi vent'anni ha già conquistato titoli mondiali su strada e in pista ed è sicuramente una delle atlete italiane sulla quale si fa affidamento per le grandi competizioni del panorama internazionale.

Le ragazze e ragazzi più grandi, fino a 18 anni, che hanno vinto titoli di Campioni Provinciali o che sono stati convocati per rappresentare il Piemonte in competizioni nazionali sono stati premiati da Francesca Fenocchio, handbiker di Alba, già argento Olimpico a Londra nel 2012 e vincitrice di numerosi titoli mondiali.

A conferma del brillante e promettente momento del ciclismo femminile cuneese sono stati menzionati anche i brillanti risultati del Racconigi Cycling Team, una delle realtà più importanti nel panorama nazionale che, tra i tanti risultati, quest’anno ha vinto il campionato italiano MTB nella categoria Allieve con Sylvie Truc, che poi è stata anche seconda nella prova su strada, e ha portato una sua atleta, la junior Matilde Vitillo, a correre nella rappresentativa nazionale ai mondiali su strada, una menzione doverosa se l’è meritata anche la sedicenne piaschese Camilla Barbero, campionessa italiana nella cronometro a squadre.

La manifestazione è stata onorata anche dall'intervento del massimo esponente della dirigenza del ciclismo italiano, Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vicepresidente dell'Unione Ciclistica Internazionale, una graditissima presenza che ha inorgoglito tutto il ciclismo cuneese. Con gli interventi del vicepresidente nazionale Rocco Marchegiano e di quello regionale Gianni Vietri i giovani atleti si sono sentiti per un pomeriggio al centro del ciclismo nazionale. E’ stata anche l'occasione per presentare agli appassionati la nuova formazione della Cycling Team Cuneo che nella prossima stagione gareggerà a livello nazionale ed internazionale nelle competizioni nella categoria Elite ed Under 23, sotto la guida di Beppe Damilano.
Grazie anche all’attività del Racconigi Cycling Team, la provincia di Cuneo torna così ad essere presente in tutte le categorie dai giovanissimi agli Elite sia nel settore femminile sia in quello maschile.

Al termine della manifestazione un raggiante Silvio Calandri, vicepresidente della SC Trinità, società che storicamente è attiva nel settore amatoriale, ha ringraziato tutti i partecipanti, atleti, tecnici e dirigenti, ed ha voluto rimarcare come eventi di questo tipo possano contribuire ad incentivare la pratica del ciclismo agonistico dei nostri giovani.

Campioni Provinciali Cuneo 2018

Strada
Esordienti 1° anno femminile    Rabbia Asia             Ardens Cycling  Team
Esordienti 1° anno maschile    Bonelli Samuele            Ardens Cycling  Team
Esordienti 2° anno maschile    Rosa Luca                 Alba Bra Langhe Roero
Allievi femminile             Caudera Beatrice            Racconigi Cycling Team
Allievi maschile             Lo Verso  Marco             Vigor  Cycling  Team
Juniores memminile         Corino Arianna            SC VO2 Team Pink
Juniores maschile            Condorelli  Matteo        Velo Club Esperia  Piasco

MTB
Esordienti 1° anno maschile    Boffa Michele             Roero Speed Bike
Esordienti 2° anno femminile    Magnetto Allietta Caterina     Velo Club Esperia  Piasco
Esordienti 2° anno maschile    Ferrari Alessandro         Roero Speed Bike
Allievi 1° anno femminile         Pellegrino Lara            Racconigi Cycling Team
Allievi 1° anno maschile         Paschetta Andrea         Roero Speed Bike
Allievi 2° anno maschile         Vignola Federico             Magicuneo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024