L'ORA DEL PASTO. LA BICI DI GIOVANNINO (E MARGHERITA)

LIBRI | 08/12/2018 | 07:36
di Marco Pastonesi

Qui si racconta una storia d’amore. Quella fra Giovannino e Margherita. Giovannino ha 24 anni, ha ottenuto il permesso dal “signor Luigi”, suo padre, di ripetere tre volte ciascuno dei tre anni di liceo, totale nove, e si è innamorato di Margherita, che non solo ha 24 anni, ma è nata lo stesso mese e lo stesso giorno di Giovannino, proprio a dimostrazione che “il buon Dio mandò in terra due anime fatte con lo stesso soffio di vento”.


La storia comincia con il furto di una bicicletta, quella di Giovannino, “trovata incustodita davanti al cancello della villa del signor Luigi”, e che un “oriundo milanese” inforca. E’ vero che “compiuta una piacevole e lunga passeggiata, il promettente giovanetto, rintracciato, restituiva il velocipede ricevendo in compenso una non trascurabile quantità di scapaccioni”. Ma è anche vero che Giovannino “dovette recarsi a scuola a piedi”, “per supremo decreto del Destino”.


Margherita è, per Giovannino, la sua “unica consolazione”. Per lei stravede, tanto da confidare che “a un bel momento, ho visto due Margherite, davanti a me, invece di una sola come al solito”. “Ci sono due donne – gli ha spiegato Margherita -. La prima sono io e la seconda è un vecchio grande cartello pubblicitario delle biciclette ‘Bianchi’, appeso al muro dietro le mie spalle”.

“La scoperta di Milano” è il primissimo libro di Giovannino Guareschi (uscito a puntate e raccolto nel 1941, nel 2014 ripubblicato dal Corriere della Sera, Rcs Libri, 224 pagine). E c’è già tutta la leggerezza, la fantasia, la spensieratezza, l’ironia – tutte doti ciclistiche – dell’autore della saga di Don Camillo e Peppone. “Mentre per un uomo la bicicletta si compone semplicemente di una bicicletta, per una donna, invece, si compone di: una sottana a pantalone, un paio di calzoni lunghi, un paio di calzoni corti, tre maglie rispettivamente con maniche lunghe, corte o senza maniche; guanti di pelle, di filo, di corda; giacchettina di stoffa, di maglia o di tessuto impermeabile; berretto di panna, visiera di celluloide; occhiali neri, verdi e blu; tre tipi di sandali; borsetta da portare a tracolla, un cestino di vimini giallo azzurro o verde da issare davanti al manubrio; tre vestiti da donna a vivaci colori con annessi cappelli di paglia e fazzolettini di seta; un impermeabile trasparente con cappuccio; un coprisella di panno per non rovinare i vestiti, una reticella paraveste e altri accessori ben nichelati, e una bicicletta grigia”.

Giovannino e Margherita s’innamorano – sapessi com’è strano – a Milano. “Milano è allagata di biciclette: ed è giusto perché, per ogni macchina che riposa, almeno quattro biciclette lavorano”. Eh sì: “Tutti hanno una bicicletta: anche coloro che non la sanno usare. Si accontentano di passeggiare tenendo per il manubrio il loro velocipede. Alla domenica, le strade sono sommerse dalle biciclette”. Attenzione: la storia è ambientata fra il 1929 e il 1941. “Così ho portato il velocipede dal meccanico, gli ho fatto cambiare le coperture, i pneumatici, il manubrio, la sella, i parafanghi, la catena, i pedali, la forcella; l’ho fatto completare con cambio di velocità, fanaleria elettrica, frecce di direzione, contachilometri, portapacchi, porta giornali, carter, catarifrangente, cavalletto, freni a nastro e contropedale, paraveste, campanello automatico e lucchetto antifurto, ho comprato un paio di calzoncini corti, una maglietta rossa e gialla, un berretto bianco, un paio d’occhiali…”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024