MASTER CROSS, CRESCE L'ATTESA A FAE' DI ODERZO

CICLOCROSS | 05/12/2018 | 07:41

Il Master Cross Selle SMP si avvicina al suo momento clou: nel prossimo fine settimana infatti, si terranno la terza e la quarta tappa, anticipo del gran finale il 16 Dicembre a Vittorio Veneto (TV). La terza tappa, il giorno dell’Immacolata, sarà la classicissima prova di Faè di Oderzo, che con il 17° Cx Internazionale del Ponte riporterà a Borgo Barattin più di 600 atleti, le iscrizioni – ancora aperte- vanno verso il record, già toccato nella tappa di Brugherio, con al via 696 iscritti.


La gara open maschile vedrà il rientro in Italia di Gioele Bertolini che per bissare il grande successo dell’anno scorso dovrà vedersela con una coppia di fiamminghi temibilissimi, l’esperto Dieter Vanthourenhout e Vincent Baestaens.


Vanthourenhout è il fratello del più’ conosciuto Micheal, vicecampione del mondo l’anno scorso a Valkenbourg dietro solo a Wout Van Aert, ha ottenuto una decina di successi a livello internazionale tra Olanda, Belgio e Svizzera e si preannuncia in grande forma tenendo conte dei recenti risultati ottenuti in Coppa del mondo.

Baestaens, plurivittorioso quest’anno con 4 successi all’attivo, nel 2014, in una delle edizioni più spettacolari del Ciclocross del Ponte, riuscì’ ad imporsi in volata proprio su Bertolini  e sull’allora campione di Francia Francis Mourey.  Ovviamente saranno della partita anche gli altri top riders italiani come i gemelli Braidot (Luca attuale campione nazionale elite), i fratelli Samparisi (Nicolas vincitore a Brugherio), Enrico Franzoi, il leader Master Cross Cristian Cominelli e il rientrante Nadir Colledani, già vincitore la scorsa settimana nel Triveneto Cx. Tra le donne open ritorna l’austriaca – vincitrice a Brugherio- Nadja Hegl che dovrà vedersela con le nostre migliori italiane e la rientrante Chiara Teocchi, ex campionessa europea Under 23, passate elite quest’anno.

Sarà un’intera giornata di sport, quella di sabato 8 Dicembre, con la partenza alle 9 dei primi atleti master con le gare nazionali, via via tutti gli altri fino al grande clou delle categorie internazionali con le donne che correranno alle 14 e gli open maschili alle 15. Prevista la diretta streaming di tutte le gare della mattina sulla pagina FB del Ciclocross Internazionale del Ponte e la copertura in tv su Rai Sport in diretta delle gare clou dalle 14.15 alle 16. Spazio settimanale su Scratch , Canale Italia 84, mercoledì 12 Dicembre alle ore 20.

 Programma gare aggiornato:
ore 9 Partenza gara Master
ore 10 Partenza gara G6
ore 10.40 Partenza gara Esordienti m/f
ore 11.30 Partenza gara Allievi m/f
ore 13 Partenza gara Juniores
ore 14 Partenza gara Femminile
ore 15 Partenza gara Open

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024