COPPA DEL MONDO, VIVIANI SESTO NELL'OMNIUM

PISTA | 02/12/2018 | 17:20

Lo sapeva, Elia Viviani, che l'inizio della rincorsa verso Tokyo 2020 non sarebbe stato facile ed è stato buon profeta: l'azzurro, infatti, ha chiuso al sesto posto il torneo dell'omnium nella giornata conclusiva della prova di Berlino di Coppa del Mondo.


Elia ha esordito con un ottavo posto nello scratch poi si è piazzato sesto nella tempo race e quinto nell'eliminazione, chiudendo al sesto posto finale al termine della corsa a punti.


Il successo è andato al potente australiano Sam Welsford che ha preceduto lo spagnolo Torres e l'olandese Van Schip. Davanti all'azzurro hanno chiuso anche il greco Volikakis e il kazako Zakharov.

«L’obbiettivo era una top 5, per un punto sono finito 6, in ogni caso punti importanti in chiave qualifica Olimpica! Appuntamento a Londra» ha scritto sui social Viviani.

In chiave azzurra da evidenziare l’ottavo posto di Miriam Vece nella finale dei 500 metri a cronometro in 34”390. Oro all’ucraina Olena Starikova in 33”210, argento alla tedesca Miriam Welte in 33”400, bronzo a Daria Shmeleva (Rvl) in 33”435.

La stessa Vece si era piazzata al 21° posto del keirin vinto da Laurine Van Riessen (Bcc) davanti alla tedesca Emma Hinz e a Yuka Kobayashi (Dsr).

Infine, L’australiano MatthewGlaetzer è il re dello sprint. Argento a Buchli (Bcc), bronzo al francese Helal.

 

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Glaetzer Matthew (Aus); 2. Buchli Matthijs (Bcc)

FINALE 3-4: 3. Helal Rayan (Fra); 4. Rudyk Mateusz (Pol)

 

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Van Schip Jan Willem (Ola); 2. Torres Barcelo Albert (Spa); 3. Zakharov Artyom (Kaz); 4. Johansen Julius (Dan); 5. Welsford Sam (Aus); 6. Volikakis Christos (Gre); 7. Imhof Claudio (Svi); 8. Viviani Elia (Ita); 9. Wood Oliver (Gbr); 10. Tsishkou Raman (Blr)

 

2^ prova (gara a tempo): 1. Torres Barcelo Albert (Spa); 2. Welsford Sam (Aus) 8; 3. Murphy Jb (Irl) 4; 4. Malcharek Moritz (Ttb) 4; 5. Prado Juarez Ignacio (Mex) 3; 6. Viviani Elia (Ita) 2; 7. Zakharov Artyom (Kaz) 2; 8. Ghys Robbe (Bel) 1; 9. Wood Oliver (Gbr) 1; 10. Gee Derek (Can) 1

3^ prova (eliminazione): 1. Welsford Sam (Aus); 2. Van Schip Jan Willem (Ola); 3. Imhof Claudio (Svi); 4. Torres Barcelo Albert (Spa); 5. Viviani Elia (Ita); 6. Johansen Julius (Dan); 7. Kuboki Kazushige (Giap); 8, Zakharov Artyom (Kaz); 9. Tsishkou Raman (Blr); 10. Oliveira Rui (Por).

 

4^ prova (corsa a punti): 1. Volikakis Christos (Gre) 35; 2. Wood Oliver (Gbr) 27; 3. Gee Derek (Can) 27; 4. Malcharek Moritz (Ttb) 23; 5. Johansen Julius (Dan) 22; 6. Tsishkou Raman (Blr) 20; 7. Welsford Sam (Aus) 18; 8. Van Schip Jan Willem (Ola) 15; 9. Viviani Elia (Ita) 10; 10. Zakharov Artyom (Kaz) 9

 

CLASSIFICA FINALE: 1. Welsford Sam (Aus) 128; 2. Torres Barcelo Albert (Spa) 118; 3. 3. Van Schip Jan Willem (Ola) 113; 4. Volikakis Christos (Gre) 99; 5. Zakharov Artyom (Kaz) 99; 6. Viviani Elia (Ita) 98; 7. Malcharek Moritz (Ttb) 93; 8. Johansen Julius (Dan) 87; 9. Gee Derek (Can) 81; 10. Tsishkou Raman (Blr) 80

 

KEIRIN DONNE

1° ROUND 1 234 Krupeckaite Simona Ltu 2 224 Lee Hyejin Kor; Kobayashi Yuka Dsr 2 71 Van Riessen Laurine Bcc; 64 Morton Stephanie Aus 2 207 Ohta Riyu Jpn; Hinze Emma Ger 2 254 Braspennincx Shanne Ned – Vece Miriam sesta nella 4^ manche

FINALE 1-6: 1. Van Riessen Laurine (Bcc); 2. Hinze Emma (Ger); 3. Kobayashi Yuka (Dsr); 4. Braspennincx Shanne (Ola); 5. Krupeckaite Simona (Ltu); 6. Morton Stephanie (Aus)

FINALE 7-12: 7. Ohta Riyu (Giap); 8. Lee Hyejin (Cor); 9. Zhong Tianshi (Cina); 10. Gnidenko Ekaterina (Rus); 11. Voinova Anastasiia (Rvl); 12. Bayona Pineda Martha (Col)

21. Vece Miriam

 

500 MT DONNE

FINALE: 1. Starikova Olena (Ucr) 33.210; 2. Welte Miriam (Ger) 33.400; 3. Shmeleva Daria (Rvl) 33.435; 4. Ligtlee Elis (Ola) 33.828; 5. Los Urszula (Pol) 34.144; 6. Calvo Barbero Tania (Spa) 34.317; 7. Bate Lauren (Gbr) 34.379; 8. Vece Miriam (Ita) 34.390.

 

MADISON DONNE

1. GRAN BRETAGNA (Kenny Laura, Nelson Emily) 37

2. DANIMARCA (Leth Julie, Schmidt Trine) 28;

3. BELGIO (D'Hoore Jolien, Kopecky Lotte) 14

4. RUSSIA (Novolodskaya Maria, Badykova Gulnaz) 14

5. USA (Valente Jennifer, Ryan Kendall) 8

6. AUSTRALIA (Ankudinoff Ashlee, Cure Amy) 7

7. CANADA (Roorda Stephanie, Beveridge Allison) 5

8. POLONIA (Pikulik Daria, Plosaj Nikol) 3

9. UCRAINA (Nahirna Anna, Solovei Ganna) 0

10. GERMANIA (Brausse Franziska, Teutenberg Lea Lin) 0

11. SVIZZERA Black (Seitz Aline, Waldis Andrea) 0

12. OLANDA (Pieters Amy, De Zoete Mylene) 0

13. IRLANDA (Gurley Lydia, Mccurley Shannon) 0

14. GIAPPONE (Hashimoto Yuya, Nakamura Kisato) 0

15. REP. CECA (Kohoutkova Katerina, Hochmann Lucie) -20

16. CINA (Yang Qianyu Pang, Yao Black) -20

ITALIA (Paternoster Letizia, Barbieri Rachele) DNF

MESSICO (Arreola Navarro Sofia, Salazar Vazquez Lizbeth) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024