COPPA DEL MONDO, VIVIANI SESTO NELL'OMNIUM

PISTA | 02/12/2018 | 17:20

Lo sapeva, Elia Viviani, che l'inizio della rincorsa verso Tokyo 2020 non sarebbe stato facile ed è stato buon profeta: l'azzurro, infatti, ha chiuso al sesto posto il torneo dell'omnium nella giornata conclusiva della prova di Berlino di Coppa del Mondo.


Elia ha esordito con un ottavo posto nello scratch poi si è piazzato sesto nella tempo race e quinto nell'eliminazione, chiudendo al sesto posto finale al termine della corsa a punti.


Il successo è andato al potente australiano Sam Welsford che ha preceduto lo spagnolo Torres e l'olandese Van Schip. Davanti all'azzurro hanno chiuso anche il greco Volikakis e il kazako Zakharov.

«L’obbiettivo era una top 5, per un punto sono finito 6, in ogni caso punti importanti in chiave qualifica Olimpica! Appuntamento a Londra» ha scritto sui social Viviani.

In chiave azzurra da evidenziare l’ottavo posto di Miriam Vece nella finale dei 500 metri a cronometro in 34”390. Oro all’ucraina Olena Starikova in 33”210, argento alla tedesca Miriam Welte in 33”400, bronzo a Daria Shmeleva (Rvl) in 33”435.

La stessa Vece si era piazzata al 21° posto del keirin vinto da Laurine Van Riessen (Bcc) davanti alla tedesca Emma Hinz e a Yuka Kobayashi (Dsr).

Infine, L’australiano MatthewGlaetzer è il re dello sprint. Argento a Buchli (Bcc), bronzo al francese Helal.

 

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Glaetzer Matthew (Aus); 2. Buchli Matthijs (Bcc)

FINALE 3-4: 3. Helal Rayan (Fra); 4. Rudyk Mateusz (Pol)

 

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Van Schip Jan Willem (Ola); 2. Torres Barcelo Albert (Spa); 3. Zakharov Artyom (Kaz); 4. Johansen Julius (Dan); 5. Welsford Sam (Aus); 6. Volikakis Christos (Gre); 7. Imhof Claudio (Svi); 8. Viviani Elia (Ita); 9. Wood Oliver (Gbr); 10. Tsishkou Raman (Blr)

 

2^ prova (gara a tempo): 1. Torres Barcelo Albert (Spa); 2. Welsford Sam (Aus) 8; 3. Murphy Jb (Irl) 4; 4. Malcharek Moritz (Ttb) 4; 5. Prado Juarez Ignacio (Mex) 3; 6. Viviani Elia (Ita) 2; 7. Zakharov Artyom (Kaz) 2; 8. Ghys Robbe (Bel) 1; 9. Wood Oliver (Gbr) 1; 10. Gee Derek (Can) 1

3^ prova (eliminazione): 1. Welsford Sam (Aus); 2. Van Schip Jan Willem (Ola); 3. Imhof Claudio (Svi); 4. Torres Barcelo Albert (Spa); 5. Viviani Elia (Ita); 6. Johansen Julius (Dan); 7. Kuboki Kazushige (Giap); 8, Zakharov Artyom (Kaz); 9. Tsishkou Raman (Blr); 10. Oliveira Rui (Por).

 

4^ prova (corsa a punti): 1. Volikakis Christos (Gre) 35; 2. Wood Oliver (Gbr) 27; 3. Gee Derek (Can) 27; 4. Malcharek Moritz (Ttb) 23; 5. Johansen Julius (Dan) 22; 6. Tsishkou Raman (Blr) 20; 7. Welsford Sam (Aus) 18; 8. Van Schip Jan Willem (Ola) 15; 9. Viviani Elia (Ita) 10; 10. Zakharov Artyom (Kaz) 9

 

CLASSIFICA FINALE: 1. Welsford Sam (Aus) 128; 2. Torres Barcelo Albert (Spa) 118; 3. 3. Van Schip Jan Willem (Ola) 113; 4. Volikakis Christos (Gre) 99; 5. Zakharov Artyom (Kaz) 99; 6. Viviani Elia (Ita) 98; 7. Malcharek Moritz (Ttb) 93; 8. Johansen Julius (Dan) 87; 9. Gee Derek (Can) 81; 10. Tsishkou Raman (Blr) 80

 

KEIRIN DONNE

1° ROUND 1 234 Krupeckaite Simona Ltu 2 224 Lee Hyejin Kor; Kobayashi Yuka Dsr 2 71 Van Riessen Laurine Bcc; 64 Morton Stephanie Aus 2 207 Ohta Riyu Jpn; Hinze Emma Ger 2 254 Braspennincx Shanne Ned – Vece Miriam sesta nella 4^ manche

FINALE 1-6: 1. Van Riessen Laurine (Bcc); 2. Hinze Emma (Ger); 3. Kobayashi Yuka (Dsr); 4. Braspennincx Shanne (Ola); 5. Krupeckaite Simona (Ltu); 6. Morton Stephanie (Aus)

FINALE 7-12: 7. Ohta Riyu (Giap); 8. Lee Hyejin (Cor); 9. Zhong Tianshi (Cina); 10. Gnidenko Ekaterina (Rus); 11. Voinova Anastasiia (Rvl); 12. Bayona Pineda Martha (Col)

21. Vece Miriam

 

500 MT DONNE

FINALE: 1. Starikova Olena (Ucr) 33.210; 2. Welte Miriam (Ger) 33.400; 3. Shmeleva Daria (Rvl) 33.435; 4. Ligtlee Elis (Ola) 33.828; 5. Los Urszula (Pol) 34.144; 6. Calvo Barbero Tania (Spa) 34.317; 7. Bate Lauren (Gbr) 34.379; 8. Vece Miriam (Ita) 34.390.

 

MADISON DONNE

1. GRAN BRETAGNA (Kenny Laura, Nelson Emily) 37

2. DANIMARCA (Leth Julie, Schmidt Trine) 28;

3. BELGIO (D'Hoore Jolien, Kopecky Lotte) 14

4. RUSSIA (Novolodskaya Maria, Badykova Gulnaz) 14

5. USA (Valente Jennifer, Ryan Kendall) 8

6. AUSTRALIA (Ankudinoff Ashlee, Cure Amy) 7

7. CANADA (Roorda Stephanie, Beveridge Allison) 5

8. POLONIA (Pikulik Daria, Plosaj Nikol) 3

9. UCRAINA (Nahirna Anna, Solovei Ganna) 0

10. GERMANIA (Brausse Franziska, Teutenberg Lea Lin) 0

11. SVIZZERA Black (Seitz Aline, Waldis Andrea) 0

12. OLANDA (Pieters Amy, De Zoete Mylene) 0

13. IRLANDA (Gurley Lydia, Mccurley Shannon) 0

14. GIAPPONE (Hashimoto Yuya, Nakamura Kisato) 0

15. REP. CECA (Kohoutkova Katerina, Hochmann Lucie) -20

16. CINA (Yang Qianyu Pang, Yao Black) -20

ITALIA (Paternoster Letizia, Barbieri Rachele) DNF

MESSICO (Arreola Navarro Sofia, Salazar Vazquez Lizbeth) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024