BELTRAMI TSA – HOPPLÀ – PETROLI FIRENZE, ARRIVANO PARISINI, BARONCINI E DOMENICALI

CONTINENTAL | 30/11/2018 | 07:12

Sta prendendo forma l’organico del Team Beltrami Tsa – Hopplà – Petroli Firenze, squadra che nel 2019 debutterà fra i professionisti come Continental, dopo tre stagioni nel panorama dilettantistico (con la denominazione di Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli). La formazione del team manager Stefano Chiari avrà tre atleti provenienti dalla categoria Juniores (classe 2000): Nicolò Parisini, Filippo Baroncini e Matteo Domenicali.

Si tratta di alcuni fra i migliori talenti del panorama italiano, grandi protagonisti della stagione da poco conclusa.
Nicolò Parisini, pavese di Cilavegna, è un corridore completo e ha vinto nove gare nel 2018 con la maglia del GB Junior Team (fra cui la classifica finale della Tre Giorni Ciclistica Bresciana), piazzandosi secondo nel campionato italiano di categoria.
Filippo Baroncini, ravennate di Massa Lombarda, è un passista-scalatore longilineo, proveniente dall’Italia Nuova di Borgo Panigale. Quest’anno ha conquistato cinque successi ed è salito sul gradino più basso del podio tricolore (alle spalle proprio di Parisini). Anche Matteo Domenicali è della provincia di Ravenna (vive a Castel Bolognese), proviene dalla Sidermec F.lli Vitali ed è uno scalatore puro che nel 2018 ha collezionato sette terzi posti.

“Anche per questo primo anno tra i professionisti non abbiamo voluto rinunciare ad avere con noi corridori provenienti dalla categoria Juniores – spiega il tm Chiari -, perché crediamo che una programmazione a medio-lungo termine sia necessaria. Abbiamo puntato su atleti che hanno mostrato di avere talento: i risultati dicono che Parisini e Baroncini, secondo e terzo all’ultimo campionato italiano, sono stati fra i migliori Juniores del nostro movimento, e Domenicali ha doti davvero interessanti come scalatore. Daremo loro modo di crescere senza pressioni, specialmente al primo anno, nel quale parteciperanno prevalentemente a gare del calendario dilettantistico. Quando poi ci saranno le condizioni, pure loro assaggeranno il mondo professionistico, ma non bisogna avere fretta: la loro maturazione si colloca in un progetto tecnico che avremo modo di illustrare meglio da qui a inizio stagione”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024