CANOLA: «VOGLIO TORNARE A VINCERE AL GIRO D'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 28/11/2018 | 09:00
di Giulia De Maio

«È dal lontano 2014 che non vinco una tappa al Giro, l’ultima corsa rosa che ho disputato mi ha regalato l’emozione più grande della mia carriera. Voglio riprovare gli stessi brividi sulla pelle». Ha le idee chiare Marco Canola, che abbiamo incontrato settimana scorsa al primo ritiro della Nippo Fantini Faizanè al rientro dalle vacanze. 


«Ho trascorso 8 giorni in giro tra Italia, Svizzera e Austria in compagnia della mia fidanzata Lara. Quest’anno ho comprato una macchina a 2 posti a bordo della quale abbiamo fatto un giro che avevamo in mente da un po’. Ci siamo divertiti, conoscendo gente nuova. Tra i luoghi che abbiamo scoperto Case di Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, è quello che mi ha colpito di più. Ha una storia affascinante, è un borgo medievale davvero carino che è soprannominato “la città che muore”. Siamo stati anche al Lago di Bolsena, all'Isola d'Elba, in Svizzera e a Innsbruck. Siamo passati dalla montagna al mare passando per l’Argentario e l’entroterra. Avevo bisogno di staccare. Ho chiuso alla Japan Cup. Ricaricate le pile, sto seguendo la solita preparazione tra palestra e bici. Rispetto alle stagioni passate, quest'inverno cerco di stare più attento, è fondamentale che io non lasci nulla al caso per dare una svolta alla mia carriera e al futuro della squadra».


A Santo Stefano, il prossimo 26 dicembre, il vicentino compirà 30 anni. Il suo 2019 dovrebbe iniziare dall’Argentina, con la Vuelta a San Juan. «Essere leader della squadra non significa nulla di particolare. Bisogna essere sempre umili e lavorare sodo, qualunque ruolo tu abbia all’interno del gruppo. Certo, significa avere una responsabilità in più perché la squadra conta su di te in modo particolare, ma devi fare comunque il tuo. Anche se sei l’ultimo arrivato, devi essere professionale con i compagni e lo staff. In passato mi sono “oscurato” da solo in qualche gara, cercherò di non ripetere quest’errore d’ora in poi. Siamo un bel team, l’arrivo nel 2018 di Lobato ci ha rafforzato, e così faranno di sicuro le new entry Moser e Osorio». 

Marco sogna una stagione a tinte rosa. «Quando vinsi la tappa di Rivarolo Canavese in maglia Bardiani CSF ero un ragazzino. Mi è dispiaciuto non poter ripetere quell’esperienza negli anni a seguire, ora che sono più maturo vorrei proprio riprovarla. Voglio ritornare al Giro, vincere una tappa e battagliare di più. Vorrei far bene anche alla Milano-Sanremo, negli ultimi anni ho colto un 20° e 15° posto, sarebbe ora di migliorarsi ulteriormente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024