CANOLA: «VOGLIO TORNARE A VINCERE AL GIRO D'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 28/11/2018 | 09:00
di Giulia De Maio

«È dal lontano 2014 che non vinco una tappa al Giro, l’ultima corsa rosa che ho disputato mi ha regalato l’emozione più grande della mia carriera. Voglio riprovare gli stessi brividi sulla pelle». Ha le idee chiare Marco Canola, che abbiamo incontrato settimana scorsa al primo ritiro della Nippo Fantini Faizanè al rientro dalle vacanze. 


«Ho trascorso 8 giorni in giro tra Italia, Svizzera e Austria in compagnia della mia fidanzata Lara. Quest’anno ho comprato una macchina a 2 posti a bordo della quale abbiamo fatto un giro che avevamo in mente da un po’. Ci siamo divertiti, conoscendo gente nuova. Tra i luoghi che abbiamo scoperto Case di Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, è quello che mi ha colpito di più. Ha una storia affascinante, è un borgo medievale davvero carino che è soprannominato “la città che muore”. Siamo stati anche al Lago di Bolsena, all'Isola d'Elba, in Svizzera e a Innsbruck. Siamo passati dalla montagna al mare passando per l’Argentario e l’entroterra. Avevo bisogno di staccare. Ho chiuso alla Japan Cup. Ricaricate le pile, sto seguendo la solita preparazione tra palestra e bici. Rispetto alle stagioni passate, quest'inverno cerco di stare più attento, è fondamentale che io non lasci nulla al caso per dare una svolta alla mia carriera e al futuro della squadra».


A Santo Stefano, il prossimo 26 dicembre, il vicentino compirà 30 anni. Il suo 2019 dovrebbe iniziare dall’Argentina, con la Vuelta a San Juan. «Essere leader della squadra non significa nulla di particolare. Bisogna essere sempre umili e lavorare sodo, qualunque ruolo tu abbia all’interno del gruppo. Certo, significa avere una responsabilità in più perché la squadra conta su di te in modo particolare, ma devi fare comunque il tuo. Anche se sei l’ultimo arrivato, devi essere professionale con i compagni e lo staff. In passato mi sono “oscurato” da solo in qualche gara, cercherò di non ripetere quest’errore d’ora in poi. Siamo un bel team, l’arrivo nel 2018 di Lobato ci ha rafforzato, e così faranno di sicuro le new entry Moser e Osorio». 

Marco sogna una stagione a tinte rosa. «Quando vinsi la tappa di Rivarolo Canavese in maglia Bardiani CSF ero un ragazzino. Mi è dispiaciuto non poter ripetere quell’esperienza negli anni a seguire, ora che sono più maturo vorrei proprio riprovarla. Voglio ritornare al Giro, vincere una tappa e battagliare di più. Vorrei far bene anche alla Milano-Sanremo, negli ultimi anni ho colto un 20° e 15° posto, sarebbe ora di migliorarsi ulteriormente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024