ANCHE LA ISEO SERRATURE RIME SBARCA TRA LE CONTINENTAL

CONTINENTAL | 20/11/2018 | 16:43

Crescere giovani talenti con l'ambizione di vederli affermarsi e vincere anche in campo internazionale e professionistico: è sempre stata questa la mission sposata dalla Iseo Serrature Rime Carnovali che nel 2019 accompagnerà i propri ragazzi sino al confronto con i team professionistici.


La formazione bresciana, infatti, ha completato nelle scorse settimane la procedura di registrazione all'UCI per ottenere il riconoscimento di una licenza "UCI Continental" che consentirà alla formazione giallo-blu di proseguire la propria attività nel mondo dilettantistico e, allo stesso tempo, di prendere parte ad alcune delle più prestigiose gare professionistiche di tutta Europa.


"Si tratta di uno sviluppo naturale dell'attività che già ha svolto il nostro team in questi anni" ha sottolineato il ds Daniele Calosso. "Abbiamo toccato con mano l'importanza di consentire ai nostri ragazzi di fare esperienza anche nelle gare all'estero e per questo motivo abbiamo deciso di ottenere la licenza Continental per intensificare questo tipo di attività e permettere ai nostri giovani di avere da subito un confronto con i professionisti. Il nostro calendario gare per il 2019 è in fase di definizione ma abbiamo già avviato diversi contatti con gli organizzatori di Francia, Romania e di altre importanti gare in tutta Europa. Il 2019 sarà una stagione ricca di stimoli e di obiettivi prestigiosi per tutta la nostra squadra".

Una squadra completamente ridisegnata proprio in funzione degli importanti traguardi da raggiungere: a comporla ci saranno 12 elementi di assoluto primo piano in un mix vincente di giovani speranze e atleti maturi, pronti a trovare spazio anche nelle prove più prestigiose del calendario internazionale.

Ai confermati Mattia Baldo, Stefano Corti, Andrea Ferrari, Alberto Marini, Samuele Zambelli e Simone Zandomeneghi si aggiungeranno infatti Filippo Bertone, Nicholas Rinaldi, Mirco Sartori e Matteo Zandomeneghi oltre ai giovani, in arrivo dalla categoria juniores, Pasquale Lamanna ed Enrico Spadini.

Questa la rosa che avrà il compito di tenere alti i colori della Iseo Serrature Rime Carnovali nella prima stagione tra le formazioni continental: "I riconfermati compongono lo zoccolo duro che ci ha permesso di ottenere i migliori risultati del 2018: si tratta di ragazzi con la giusta maturità e la voglia di lavorare sempre con umiltà per migliorarsi giorno dopo giorno; a loro abbiamo aggiunto un uomo veloce del calibro di Mirco Sartori e tre pedine di esperienza come Bertone, Rinaldi e Zandomeneghi. Infine abbiamo scelto Lamanna e Spadini dalla categoria juniores, dove hanno già dimostrato di avere le carte in regola per dire la loro anche tra gli Under 23" ha spiegato il ds Daniele Calosso che ha aggiunto: "Un grazie speciale va a tutti i nostri sostenitori, a partire dai main sponsor Iseo Serrature, Rime Utensileria e Carnovali carpenteria e ai partner tecnici, con Cipollini, Alé e DMT in prima fila, che con il loro supporto hanno reso possibile questo ulteriore step di crescita per la nostra società. Senza di loro il nostro sarebbe rimasto solo un bel progetto scritto sulla carta: da oggi il nostro obiettivo sarà quello di ripagarli a suon di risultati e belle prestazioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024